Cambio ammortizzatori e forse molle?
Moderatore: Staff
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
sei molto ottimista se pensi che riesci a tenere fermo lo stelo con una brugoletta, si spana in 2 secondi.
Io dopo aver spanato una brugola beta ho dovuto prendere il piattello in morsa, ma é facilissimo rovinarlo così.
Come ti avevamo raccomandato, dovevi allentarlo da montato dopo aver inondato di wd40 e lasciato agire 5 minuti.
Solo che anche da montato il piattello gira assieme al bullone... Bò serve flagello quà .
Io dopo aver spanato una brugola beta ho dovuto prendere il piattello in morsa, ma é facilissimo rovinarlo così.
Come ti avevamo raccomandato, dovevi allentarlo da montato dopo aver inondato di wd40 e lasciato agire 5 minuti.
Solo che anche da montato il piattello gira assieme al bullone... Bò serve flagello quà .
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
Infatti ho spaccato una brugola Cr-V
Alla fine l'ho portato dal meccanico che con la pistola me l'ha allentato...domani gli porto pure il secondo.
Stasera ero nel panico perche' non riuscivo piu' a rimontare l'ammo, i fori non combaciavano...poi ho pensato che anche in questo caso andava abbassato il braccetto come per quelli posteriori, ed e' entrato perfettamente.
Fatto da solo sarebbe stato impossibile, secondo me bisogna essere necessariamente in due.
Mentre per quelli post sono rimasto soddisfatto, per quelli ant un po' meno...sia per la complessita' sia per il fatto che contrariamente ai miei calcoli la macchina non s'e' alzata ma e' scesa di 1cm buono... domani monto anche il secondo.
Grazie a tutti per le vostre info, sempre un piacere scambiare pareri con voi
Alla fine l'ho portato dal meccanico che con la pistola me l'ha allentato...domani gli porto pure il secondo.
Stasera ero nel panico perche' non riuscivo piu' a rimontare l'ammo, i fori non combaciavano...poi ho pensato che anche in questo caso andava abbassato il braccetto come per quelli posteriori, ed e' entrato perfettamente.
Fatto da solo sarebbe stato impossibile, secondo me bisogna essere necessariamente in due.
Mentre per quelli post sono rimasto soddisfatto, per quelli ant un po' meno...sia per la complessita' sia per il fatto che contrariamente ai miei calcoli la macchina non s'e' alzata ma e' scesa di 1cm buono... domani monto anche il secondo.
Grazie a tutti per le vostre info, sempre un piacere scambiare pareri con voi
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
infatti è la prima cosa che ho detto, prima di smontare l'ammo va mollato un po' quel dado, altrimenti poi è difficilissimo.
comunque la prima volta è difficile, poi ovvio che in due si lavora meglio, ma io ne ho cambiati già 3 o 4 volte da solo, in 15 minuti l'uno neanche
comunque la prima volta è difficile, poi ovvio che in due si lavora meglio, ma io ne ho cambiati già 3 o 4 volte da solo, in 15 minuti l'uno neanche
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
si anche io l'ho fatto da solo, il secondo é stato già molto più facile.
Fra qualche giorno devo farlo sulla miata.
Cavolo quella macchina ha i doppi quadrilateri sia davanti che dietro e gli ammortizzatori bilstein di serie!
Più sportiva di così...
Assetto a ghiera, angolo di sterzo aumentato, campanatura -3 anteriore e 0 posteriore -> pista -> traversi.
Ah Dave alla prima pistata o "piazzalata" ci devi essere
Fra qualche giorno devo farlo sulla miata.
Cavolo quella macchina ha i doppi quadrilateri sia davanti che dietro e gli ammortizzatori bilstein di serie!
Più sportiva di così...
Assetto a ghiera, angolo di sterzo aumentato, campanatura -3 anteriore e 0 posteriore -> pista -> traversi.
Ah Dave alla prima pistata o "piazzalata" ci devi essere
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
Infatti per il secondo ammo ci ho messo molto meno, l'ho fatto piu' velocemente...unico neo il fatto che forse cercando di svitarlo la molla si e' messa in una posizione scomoda...sta di fatto che non riuscivo a sfilare il piattello, e comprimendola si e' stragirato il comprimi molla beccandomi la mano fortuna nulla di grave, pero' e' davvero pericoloso perche' quando meno te l'aspetti puo' andare storto qualcosa
Sono nel complesso molto soddisfatto, spero solo di aver rimontato tutto bene
Ora qualche giro per assestare e/o sentire eventuali suoni di erratto montaggio e poi convergenza
Sono nel complesso molto soddisfatto, spero solo di aver rimontato tutto bene
Ora qualche giro per assestare e/o sentire eventuali suoni di erratto montaggio e poi convergenza
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
esatto come puoi vedere è un attimo farsi male...
davanti è scesa?
davanti è scesa?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
wakka invece di fare parlo metti qualche foto ahahahahhahahahahaha
qui siamo curiosi hahahah
ma hai fatto il prima e dopo?
qui siamo curiosi hahahah
ma hai fatto il prima e dopo?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
La foto di come era prima ce l'avevo gia' fatta, in settimana vado nello stesso identico punto in cui l'ho fatta e ne scatto una con il nuovo assetto, cosi' non corriamo il rischio che a causa di pendenze la macchina appaia piu' o meno scesa.
La cosa strana e' che a DX non e' scesa di nulla per ora, 4 dita larghe ci entravano e 4 ne entrano, a SX invece ne entrano appena 3...c'e' ben un dito di differenza, e non vorrei fosse dovuto al fatto che ho montato male la molla all'interno dell'ammo (magari la coppetta che sembra un cappellino papale non e' stata messa correttamente, non e' perfettamente piana ma e' piu' alta dalla parte della punta e piu' bassa al lato opposto) ma mi sembra molto strana come cosa, guardandolo montato e' messa correttamente, ovvero con la "punta" verso l'interno dell'auto...
Non vedo l'ora di provarla su strada.
Gli ammo vecchi come posso verificare se erano rotti o no? Giusto per curiosita'...Provandoli a premere del tutto, non risalgono da soli come invece facevano quelli nuovi. Poi mi sono sembrati molto piu' facili da comprimere.
La cosa strana e' che a DX non e' scesa di nulla per ora, 4 dita larghe ci entravano e 4 ne entrano, a SX invece ne entrano appena 3...c'e' ben un dito di differenza, e non vorrei fosse dovuto al fatto che ho montato male la molla all'interno dell'ammo (magari la coppetta che sembra un cappellino papale non e' stata messa correttamente, non e' perfettamente piana ma e' piu' alta dalla parte della punta e piu' bassa al lato opposto) ma mi sembra molto strana come cosa, guardandolo montato e' messa correttamente, ovvero con la "punta" verso l'interno dell'auto...
Non vedo l'ora di provarla su strada.
Gli ammo vecchi come posso verificare se erano rotti o no? Giusto per curiosita'...Provandoli a premere del tutto, non risalgono da soli come invece facevano quelli nuovi. Poi mi sono sembrati molto piu' facili da comprimere.
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
Ed ora un piccolo consiglio per smontare l'ammo di dietro.
Come alcuni utenti suggeriscono in vari post, e' particolarmente difficile rimuovere il bullone superiore degli ammo posteriori perche' bisogna entrare una bussola da 17 mi pare, o 19 all'interno del telaio, col rischio che o la vite o la bussola cadano dentro!
Allora ho pensato di riempire il telaio in prossimita' del foro con dei pezzi di fogli di giornale a forma di "serpentelli", incuneandoli a destra e a sinistra, in modo che se cadesse almeno non rotolasse giu' mentre sfilavo il bullone con le pinze
Per montare il bullone una volta cambiati gli ammo, oltre ad assicurare bussole e prolungamenti con scotch in 3 o 4 giri, ho fissato il bullone alla bussola con carta adesiva in un singolo giro, cosicche' appena agganciato il filetto potessi tirare e romperlo senza problemi
Non avro' scoperto l'acqua calda, ma non si sa mai quando qualcuno si dovra' cimentare per cambiarli
Come alcuni utenti suggeriscono in vari post, e' particolarmente difficile rimuovere il bullone superiore degli ammo posteriori perche' bisogna entrare una bussola da 17 mi pare, o 19 all'interno del telaio, col rischio che o la vite o la bussola cadano dentro!
Allora ho pensato di riempire il telaio in prossimita' del foro con dei pezzi di fogli di giornale a forma di "serpentelli", incuneandoli a destra e a sinistra, in modo che se cadesse almeno non rotolasse giu' mentre sfilavo il bullone con le pinze
Per montare il bullone una volta cambiati gli ammo, oltre ad assicurare bussole e prolungamenti con scotch in 3 o 4 giri, ho fissato il bullone alla bussola con carta adesiva in un singolo giro, cosicche' appena agganciato il filetto potessi tirare e romperlo senza problemi
Non avro' scoperto l'acqua calda, ma non si sa mai quando qualcuno si dovra' cimentare per cambiarli
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
c'è qualcosa che non va se è scesa solo da un lato
ma possibile che con le molle specifiche del tuo modello l'auto è sempre alta?controlla belìne il tutto
ti meriti un bel punto rep+ in realtà sono 10 hahahahahahah
però te lo do domani che oggi l'ho già dato e quindi non posso ahahahhah
ma possibile che con le molle specifiche del tuo modello l'auto è sempre alta?controlla belìne il tutto
ti meriti un bel punto rep+ in realtà sono 10 hahahahahahah
però te lo do domani che oggi l'ho già dato e quindi non posso ahahahhah
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
Bravo Nico!
Per la brugola, dovevi prima battere lateralmente i dadi per scuoterli, poi inserita la brugola sino in fondo con 2 o tre martellate leggere per verificare che fosse entrata tutta.
A quel punto tubo nella brugola e botte di martello sulla chiave del dado, così schiodano il 99% delle volte senza complicazioni!
Se passi una di queste sere ti offro da bere, magari in zona Assemini...
Se hai bisogno, chiedi pure!
Per la brugola, dovevi prima battere lateralmente i dadi per scuoterli, poi inserita la brugola sino in fondo con 2 o tre martellate leggere per verificare che fosse entrata tutta.
A quel punto tubo nella brugola e botte di martello sulla chiave del dado, così schiodano il 99% delle volte senza complicazioni!
Se passi una di queste sere ti offro da bere, magari in zona Assemini...
Se hai bisogno, chiedi pure!
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
Perche' no
Lascia riscaldare ancora un po' l'ambiente e ci beviamo due birre fresche
Lascia riscaldare ancora un po' l'ambiente e ci beviamo due birre fresche
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
Hai rep+ meritatissimo!
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
anzi sono riuscito a darti la rep,a me birra niente?
è bravi bevete da soli hhahahahah
è bravi bevete da soli hhahahahah
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Cambio ammortizzatori e forse molle?
Una bella Ichnusa da 66 anche per il nostro amico marchese...se solo trovassi l'emoticon
Appena tornato dal giro di assestamento, l'auto e' parecchio piu' rigida di prima
E prima del giro di assestamento non ho nemmeno toccato nella rampa di casa, vuol dire che comunque un pelo s'e' alzata, anche se dopo il giro mi e' parso si sia abbassata, quindi forse ho cantato vittoria troppo presto... Vedremo
Cio' che non mi spiego e' la differenze altezza (quasi un centimetro, l'ho misurato) tra ruota DX e SX.
PS: Grazie mille per i vostri rep, e' ancora piu' gratificante
Appena tornato dal giro di assestamento, l'auto e' parecchio piu' rigida di prima
E prima del giro di assestamento non ho nemmeno toccato nella rampa di casa, vuol dire che comunque un pelo s'e' alzata, anche se dopo il giro mi e' parso si sia abbassata, quindi forse ho cantato vittoria troppo presto... Vedremo
Cio' che non mi spiego e' la differenze altezza (quasi un centimetro, l'ho misurato) tra ruota DX e SX.
PS: Grazie mille per i vostri rep, e' ancora piu' gratificante