Tutto quello che non rientra nelle altre categorie
Moderatore: Staff
Peppe94
Bravista Esperto
Messaggi: 1930 Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari
Messaggio
da Peppe94 » 08 giu 2013 16:13
Ah ecco perché la mia lei se n'è andata, perché li ho finiti! Ora capisco tutto
Cmq vi sembrano buoni 160km con 11.62 litri nel misto con un paio di 1-2-3 e 6500 giri?
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
WaKKa
Bravista Esperto
Messaggi: 2130 Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221
Messaggio
da WaKKa » 08 giu 2013 16:46
Se misto = 50% extraurbano e 50% citta' direi che non e' malaccio, io con 20€ sto facendo poco piu' di 200km con appunto 50%-50% e con 4 o 5 belle tirate per rifornimento...
Son cosi' preciso perche' faccio benzina ogni venerdi' e mi dura fino al venerdi' successivo con quasi sempre lo stesso tragitto, l'ultima media che ho fatto ero quasi a 18km/L, contando sui 2000km e poco piu' di 100L di benzina.
Contrariamente a quel che credevo, un buon filtro e candele nuove secondo si son rivelate un buon acquisto...prima per fare questa media in extraurbano dovevo stare sugli 80, ora sto sui 100 e pure un poco di piu' nei tratti ove e' permesso qui in Sardegna
marchese
Super Bravista
Messaggi: 6497 Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)
Messaggio
da marchese » 08 giu 2013 16:58
io sto consumando come un animale 20 euro 150km
ma è colpa mia e poi faccio tutta cittÃ
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Peppe94
Bravista Esperto
Messaggi: 1930 Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari
Messaggio
da Peppe94 » 08 giu 2013 17:00
ma 150km con 20 € di diesel sono meno di 13 al litro..sei sicuro?
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773 Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Messaggio
da Flagello » 08 giu 2013 17:01
Se hai un buon mentore, raggiungi ottimi risultati!
A peppe gli ha spiegato tante cose utili il buon marchese..
Peppe, se schiaccia come un'animale si fa anche di peggio in urbano
Ultima modifica di
Flagello il 08 giu 2013 17:03, modificato 1 volta in totale.
Peppe94
Bravista Esperto
Messaggi: 1930 Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari
Messaggio
da Peppe94 » 08 giu 2013 17:03
Mi riferivo a marchese, Flagello. I consumi di wakka mi sembrano buoni
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773 Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Messaggio
da Flagello » 08 giu 2013 17:03
l'ho capito dopo e subito editato
marchese
Super Bravista
Messaggi: 6497 Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)
Messaggio
da marchese » 08 giu 2013 17:05
no peppe sto mettendo diesel dop da un mesetto a 1.75 centesimi a litro,ogni tanto faccio così,sta facendo quasi 14 a litro,però sempre tirando e in citttà con accendi e spegni
flagello hahahahahahahahah
le donne finchè hai qualcosa di interessante ti stanno appiccicate,quando trovano di meglio emigrano come le rondini hahahahahahhahahaha
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Peppe94
Bravista Esperto
Messaggi: 1930 Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari
Messaggio
da Peppe94 » 08 giu 2013 17:06
Io alla mia volevo fare una cosa se è possibile ovvero smagrire la carburazione (credo che si possa fare) perché è maledettamente grassa ed infatti ogni tanto si sente anche l'odore di benzina incombusta..smagrendola secondo me consumerei qualcosa in meno, però non so a chi rivolgermi.
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
marchese
Super Bravista
Messaggi: 6497 Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)
Messaggio
da marchese » 08 giu 2013 17:10
devi misurare la carburazione per dire che è grassa oppure controllare le candele,se smagrisci riscalda di più il motore ed è pericolo,essendo un euro due e con il kat vecchio sinceramente io non sento tutta sta puzza peppe,puzza più la mia sopratutto a freddo
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Peppe94
Bravista Esperto
Messaggi: 1930 Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari
Messaggio
da Peppe94 » 08 giu 2013 17:12
Conta che metterò il 200 celle prima o poi perché questo è a pezzi, e poi sopratutto quando è fredda si sente abbastanza, ma non è che puzza. E' proprio odore di benzina fresca, benzina che non brucia
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773 Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Messaggio
da Flagello » 08 giu 2013 17:16
Peppe, dovresti montare l'arc 1, se ne parlava proprio di questo su auto dei soci di simo85, pagina 27..
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... &start=390
Ma prima dovresti sicuramente sostituire il sensore APS della tua auto, perchè è lui che determina la carburazione, ma se si è deteriorato, da un'indicazione diversa alla centralina ma senza che per questo ti dia anomalie o sia visibile in diagnosi come errore.
Considera che poi delle candele iridio e cavi candele nuovi fanno una gran differenza!!
Ultima modifica di
Flagello il 08 giu 2013 17:22, modificato 1 volta in totale.
marchese
Super Bravista
Messaggi: 6497 Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)
Messaggio
da marchese » 08 giu 2013 17:18
a freddo un pò di odore è normale,secondo me la tua non è grassa,poi al limite falla controllare al tagliando,secondo me è una tua pippa mentale
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Peppe94
Bravista Esperto
Messaggi: 1930 Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari
Messaggio
da Peppe94 » 08 giu 2013 17:23
Cavi candele e candele sono nuovi, 10000km scarsi. Cmq non va male la macchina ma l'odore si sente anche quando è calda
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773 Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Messaggio
da Flagello » 08 giu 2013 17:51
E il tuo sensore aps in che stato è??
Nuovo o di 15 anni fà ??
Hai guardato ciò che ti dicevo nella presentazione di simo 85??