Flagello ed il suo "Coniglio"

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da RTorque16v »

Se devi valutare altre motorizzazioni fermati al 1.6 perchè il 1.8 ha 10cv in più, cambia il tipo di erogazione non avendo la caratteristica del 1.6. Però non so quanto ti troveresti a pagare di più essendo i kw maggiori. Comunque quoto Dave lascia stare il chiuppo aspirato...anche perchè ti troveresti con dei consumi allucinanti--->rispetto al tuo 1.2.

C'è poco da fare, bisogna vedere sotto cos'è successo, cosa c'è da cambiare e cosa no, e poi si ragiona al 100% su cosa fare.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

simo85 ha scritto:io resto dell'opinione che 400 euro le potresti risparmiare...sulle auto da corsa è prassi comune quando le scocche sono da buttare, altrimenti dovresti rifare il passaporto tecnico ed un sacco di altre scartoffie oltre al passaggio di proprietà..poi se ti interessa approfondire il discorso possiamo farlo in privato visto che siamo sul filo del rasoio a parlarne nel forum


ps: di quella 1.2 non è che riesci a rimediare il catalizzatore ed il sensore aria per fare quel tentativo sulla mia?
Io ho un cat nuovo di zecca di renault 19 1.4, con pochissima modifica monta.
Per quei pezzi chiedo, comunque a me non servirebbero..

Aspetto tuoi PM..
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Peppe94 »

Comunque il coupe 1.8 16v ce l'aveva mio zio e non è vero che non camminava, anzi. Ovviamente "non cammina" rispetto al 2.0 20v turbo, ma il 1.8 si difende bene. L'unica cosa i consumi, all'epoca (2004-2005) mio zio almeno quei 20-30 € ogni 2-3 giorni di benzina ce li metteva, e stava fra 1.2 ed 1.3 euro al litro. Però era perennemente oltre i 4000 giri (diciamo sempre al limitatore) :D

P.S. il bravo 1.8 non dovrebbe costare tanto più rispetto al 1.6, non ha nemmeno 10kw in più, forse 7..però sotto i 4000 giri non ha quel maledetto buco fastidioso che ha il 1.6 torque.
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da DaveDevil »

nessuno dice che non cammina... anche l'hgt cammina, solo che quel che paghi di bollo, assicurazione, e quel che consuma, non vale la metà di quello che cammina.

benzina aspirati non valgono quel che bevono!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da marchese »

c'è l'ha un mio amico,ha un bel rombino,ma non cammina molto,nelle nostre strade di montagna consuma tantissimo ed è un miracolo se fa 10 a litro,sempre alla pompa stai per un 1.8 chiodo,oltre ai costi e aumenti delle assicurazioni

flagè fatti un t16 iscritto storico
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Peppe94 »

Si più o meno stava sui 9-11 al litro, non di più, anzi oltre i 4000 giri sicuro faceva anche meno di 9 al litro, ma con il gpl non dovrebbe essere un grandissimo problema..
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da DaveDevil »

altri 1500 euro di un impianto...

anche perchè io non so che ti hanno detto a te flagello, ma passare da un 1.2 ad un 1.8 il gpl, a meno che non ti hanno già montato componenti parecchio grossi, non è fattibile così a buon mercato

per esempio io per passare da 1.6 a 2000 mi ha cambiato polmone e iniettori, mettendone di più grossi!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da marchese »

flagè fatti un jtd e ti passa la paura ahahhahah
bassi consumi e cammini
a parte gli scherzi,se devi passare impianto ecc ecc questa non è male e con poco l'aggiusti e hai un bel motore,il trapasso e sotto i 400 euro,io pagai 390 l'assicurazione costa come un 1.6 a benzina,solo che qui cammini,questa è pure modificata
http://www.subito.it/auto/fiat-bravo-br ... 064496.htm
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Pande
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2447
Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 182
Località: Cardito (NA)

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Pande »

Cavolo flagè mi spiace tantissimo per quello che ti è successo, l'importante è che tu stia bene, le auto si comprano o si riparano... Peccato purtroppo per i tanti soldini che avevi speso ultimamente. Mi raccomando, pensa bene a quella che vuoi prendere adesso, non farti fregare dalla fretta che hai per la macchina, valuta tutte le conseguenze...
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

Risolto tutto e alla grandissima!!
:metallica: :metallica: :metallica: :metallica: Riparo il coniglio! :gren: :gren: :gren: :gren: :gren:
Con 700€ di mano d'opera, che posso pagare in 3 volte grazie ad'un'amico che mi doveva un grosso favore, in più un'altro amico che sta vicinissimo a casa mia, 30 m, mi regala una bravo verde reflex 1.2 16v con 120.000k completa di tutto!!!
Io mi smonto ciò che voglio (tutto) direttamente nel suo terreno e poi gli pago giusto la spesa del versare le targhe.
Recupero quindi:
tutte le vetrature fisse, sportelli portellone cofano paraurti parafanghi, tutta la meccanica, tutta l'elettronica tutto del clima e tutti gli interni, tutto lo scarico e tutto il motore.

Come mi sistemo un po' apro una sezione mercatino ad hoc.

Dave, se riesci a mandarmi giù il pacco a breve, il meccanico ed io montiamo il 6 marce.
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da RTorque16v »

Meno male daiii così il tutto si sitemerà per il meglio e soprattutto non spendendo cifre da capogiro! SOno contento per te flagello!!!
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da WaKKa »

Forza e coraggio, se ti servono altre due braccia sai a chi chiedere
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

Se vieni ad aiutarmi sei il benvenuto!!
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da WaKKa »

Quando ti trasferirai in officina per qualche lavoro, mi avvicinero' volentieri
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da marchese »

meglio così bravo flagello
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Rispondi