LA BRAVO JTD DI MIDNIGHT

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: LA BRAVO JTD DI MIDNIGHT

Messaggio da midnight »

infatti si se si trovano a buon prezzo si possono anche riverniciare..
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: LA BRAVO JTD DI MIDNIGHT

Messaggio da midnight »

allora ieri è arrivato il primo dono di babbo natale ALPINE SWE 1243-E, penso che tra oggi e domani gli farò anche il box in cassa chiusa (non mi piace molto il reflex)
è ancora un po' sporco di polistirolo l'unica cosa è che seguendo le indicazioni dell'alpine per il box mi dice che devo farlo di 25L + 2.8L di occupazione del sub...quindi in totale ne devo fare uno da 28L..la cosa mi lascia un po' perplesso perchè stando alle dimensioni dell'altoparlante praticamente entrerebbe giusto giusto nel box, e riuscirei a dare giusto 3cm di distanza dal magnete (consigliati ne sono 2)..
io avevo pensato di farlo 37x37x20 il box..voi che ne dite?
vi allego un paio d'immagini
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO JTD DI MIDNIGHT

Messaggio da marchese »

37x37x20 secondo me va bene,per la cassa dipende cosa vuoi
A quanto so io cassa chiusa botta secca,reflex tipo terremoto,a me piace più la seconda
ma dentro alla cassa cassa non ci metti niente?
come materiale con cosa lo fai?multistrato?occhio anche allo spessore e che siano ben unite le parti
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: LA BRAVO JTD DI MIDNIGHT

Messaggio da midnight »

ho già il reflex ma non mi piace molto l'effetto, infatti tra un po faccio foto e lo vendo, lo postero anche nel mio mercatino...cmq preferisco la botta secca della cassa chiusa..
non ho ancora deciso se metterci un po' di fonoassorbente tipo poliuretano, per il materiale invece sono indeciso se mdf o truciolato (tipo nobilitato), penso che alla fine andrò sul truciolato, perchè per gli spessori che cerco, l'mdf è molto difficile da trovare e i falegnami non lo usano molto per i mobili...in più il truciolato è molto più fonoassorbente dell'mdf..vedi per esempio la ciare le casse sia reflex che chiuse le fa solo in truciolato, l'mdf lo usa solo per il pannello frontale, perchè è piu facile da lavorare per farci i fori..
so bene come unirli i pannelli ho fatto per quasi 2 anni il falegname per pagarmi gli sfizi e gli studi all'uni eheheh :D
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: LA BRAVO JTD DI MIDNIGHT

Messaggio da midnight »

ps il reflex viene più usato per l'spl, mentre per fare audio si usa la cassa chiusa..come hai detto tu stesso in cassa chiusa il suono è molto più preciso..spero di riuscire a cominciare i lavori oggi ;)
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: LA BRAVO JTD DI MIDNIGHT

Messaggio da DaveDevil »

noooo le casse in truciolato noooo!!!

a sto punto falle di plastica chiuse con lo scotch, vien fuori meglio!

soprattutto con cassa chiusa, che dentro si creano delle pressioni non indifferenti devi usare roba di qualità, se non vuoi usare mdf usa multistrato almeno, ma truciolato che sono trucioli di legno tenuti assieme da colla no eh!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO JTD DI MIDNIGHT

Messaggio da marchese »

truciolato no il multistrato va benissimo il mdf un pò meno
almeno io so così,ma non sono un esperto sono i discorsi che sento ai raduni e letti qui e la
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: LA BRAVO JTD DI MIDNIGHT

Messaggio da army64 »

Io sò che generalmente si usa MDF
http://www.professionistidelsuono.net/c ... nebox3.asp
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: LA BRAVO JTD DI MIDNIGHT

Messaggio da DaveDevil »

no marchese, truciolato è la peggior cosa, multistrato è un compromesso per non spendere, mdf è l'unica cosa che si dovrebbe usare
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: LA BRAVO JTD DI MIDNIGHT

Messaggio da midnight »

ragazzi, qui però non abbiamo parlato della cosa fondamentale, che è lo spessore del legno..e se andiamo sopra i 20mm di differenze tra mdf e truciolato non ce ne sono poi tante...l'mdf è segatura pressata e incollata, mentre il truciolato è segatura un po' piu grossa sempre pressata e incollata, la vera differenza tra i 2 è che se non si ha molta pratica l'mdf è molto piu facile da lavorare rispetto all'altro, quindi parliamo di "lavorabilità"...alla fine non parliamo di legno massello stagionato, e quindi se si fa una buona insonorizzazione all'interno del box di differenze reali tra truciolato nobilitato e mdf non ce ne sono quasi per niente...io il multistrato (parliamo sempre di quello marino però)lo userei piu se dovessi fare l'intero bagagliaio, come box del sub non mi piace molto ne la lavorabilità ne il modo in cui suona...preferisco i due pressati..il vero ostacolo per l'mdf però è la reperibilità perchè non è che il 20mm sia poi cosi reperibile..ovviamente poi l'altra cosa che assolutamente non si deve usare per ovvi motivi sono le viti..
ps dave l'mdf non lo definirei proprio roba di qualità, come ho detto prima è segatura e trucioli fini pressati e incollati e quando si sfalda se per fare i buchi non si usa una fresa buona son cavoli amari..
a parte tutto l'unico ostacolo per me all'mdf è la reperibilità, come ho gia detto prima spessori del genere non sono molto adoperati dai falegnami..
mi sa che comunque per il box del sub rimando a dopo l'esame, quindi se ne parla settimana prox..nel frattempo mi dedicherò alla ricerca del legno..
ps sapete che è molto meglio rivestire di moquette il sub che verniciarlo?la moquette ha anche lei buone qualità fonoassorbenti, quindi contribuisce ad assicurare un suono piu pulito..
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO JTD DI MIDNIGHT

Messaggio da marchese »

DaveDevil ha scritto:no marchese, truciolato è la peggior cosa, multistrato è un compromesso per non spendere, mdf è l'unica cosa che si dovrebbe usare
mi sono espresso male dave,ho detto pure io no al truciolato mentre gli altri due vanno bene

giusè io non ti posso essere di supporto ma leggo spesso il sito postato da army e non consigliano il truciolato
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: LA BRAVO JTD DI MIDNIGHT

Messaggio da midnight »

cavolo ho un faro posteriore crepato...che rabbia!! ma è possibile che uno lascia l'auto tranquilla sotto casa e poi si ritrova ste cose? :ira: :ira: :ira:
ragà, una domanda: i fari posteriori sono tutti uguali?o cè qualche differenza tra prima e seconda serie?
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO JTD DI MIDNIGHT

Messaggio da marchese »

se non sbaglio la seconda serie è leggermente più scura
che ci vuoi fare,le merde sono sempre per strada
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: LA BRAVO JTD DI MIDNIGHT

Messaggio da midnight »

guarda sono incazzato nero..e la cosa che mi fa piu incazzare è che l'occhio cade sempre li...certo che sto periodo sono proprio fortunato, mi sa che mi devo mettere un ferrro di cavallo in tasca XD
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: LA BRAVO JTD DI MIDNIGHT

Messaggio da army64 »

Per curiosità sono andato a vedere l'eper per il fanale posteriore.
La situazione è la seguente: tra I e II serie non c'è nessuna differenza. C'è solo che nel tempo hanno modificato la parte trasparente "...nuovi fanali posteriori con millerighe su parte esterna trasparente... quindi se uno và ad acquistare un fanale gli danno la versione aggiornata. Dal demolitore si troveranno ambedue
Per quanto riguarda l'mdf vedi nei vari Brico (io l'ho preso da Leroy Merlin)
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Rispondi