Problema Antifurto Brava
Moderatore: Staff
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Problema Antifurto Brava
Questa è una soluzione ottimale. Altrimenti schema elettrico alla mano e un qualunque nuovo interruttore
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: Problema Antifurto Brava
quoto soprattutto se si trova allo scasso qualche nottolino completo di chiave si puo anche fare più facilmente ehehe
altrimenti come dice army si va di interruttore schema elettrico in mano..
altrimenti come dice army si va di interruttore schema elettrico in mano..
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Problema Antifurto Brava
Ciao, io direi che con 30 € + ss ti togli il problema senza tante preoccupazioni..
Piuttosto, che marca è l'impianto antifurto??
Piuttosto, che marca è l'impianto antifurto??
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: Problema Antifurto Brava
dice che è quello originale se non sbaglio...quindi credo che sia un metasystem..
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Problema Antifurto Brava
eddai gente sono l'unico che sa leggere uno schema elettrico?
pagina 811 del manuale officina:
e poi in fondo agli schemi, sulle connettorizzazioni:
da qui è abbastanza ovvio che l'interruttore non è un interruttore ma un deviatore.
si vede chiaramente che il connettore con un filo (quello grigio) è il comune, dall'altra parte il rosso serve o per ingannare eventuali ladri, o perchè lo stesso tipo di deviatore viene usato per altri scopi su altri modelli.
l'altro connettore con i due fili sono le uscite.
quindi cortocircuitando il comune (filo nero del connettore grigio) con uno dei due del connettore bianco, l'antifurto sarà acceso, con l'altro sarà spento.
non so dire con precisione quale dei due, perchè gli schemi non lo indicano, d'altro canto si vede subito o misurando con un tester il deviatore, o facendo direttamente la prova pratica.
pagina 811 del manuale officina:
e poi in fondo agli schemi, sulle connettorizzazioni:
da qui è abbastanza ovvio che l'interruttore non è un interruttore ma un deviatore.
si vede chiaramente che il connettore con un filo (quello grigio) è il comune, dall'altra parte il rosso serve o per ingannare eventuali ladri, o perchè lo stesso tipo di deviatore viene usato per altri scopi su altri modelli.
l'altro connettore con i due fili sono le uscite.
quindi cortocircuitando il comune (filo nero del connettore grigio) con uno dei due del connettore bianco, l'antifurto sarà acceso, con l'altro sarà spento.
non so dire con precisione quale dei due, perchè gli schemi non lo indicano, d'altro canto si vede subito o misurando con un tester il deviatore, o facendo direttamente la prova pratica.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: Problema Antifurto Brava
DaveDevil ha scritto:eddai gente sono l'unico che sa leggere uno schema elettrico?
pagina 811 del manuale officina:
e poi in fondo agli schemi, sulle connettorizzazioni:
da qui è abbastanza ovvio che l'interruttore non è un interruttore ma un deviatore.
si vede chiaramente che il connettore con un filo (quello grigio) è il comune, dall'altra parte il rosso serve o per ingannare eventuali ladri, o perchè lo stesso tipo di deviatore viene usato per altri scopi su altri modelli.
l'altro connettore con i due fili sono le uscite.
quindi cortocircuitando il comune (filo nero del connettore grigio) con uno dei due del connettore bianco, l'antifurto sarà acceso, con l'altro sarà spento.
non so dire con precisione quale dei due, perchè gli schemi non lo indicano, d'altro canto si vede subito o misurando con un tester il deviatore, o facendo direttamente la prova pratica.
Eccomi qui allora sono riuscito finalmente ad attivare l'antifurto come mi hai indicato tu è bastato seguire lo schema riportato collegando il rosso ed il nero (quelli che non arrivano dal singolo filo) l'antifurto parte, ora con un 10 minuti di pazienza ci ho messo un interruttore per abilitare e disabilitare l'antifuto. Ora però a mio dispiacere è sorto un'altro problema, l'antifurto funziona al 100% perche suona, ma la centralizzata con li telecomando non fa, forse un problema del telecomando stesso? come posso verificare? Grazie di tutto Ragazzi e soprattutto scusate se vi faccio perdere tempo...
Edito rispondendo a chi mi ha chiesto che antifurto era: è originale della casa e pertanto un metasystem come detto già da un'altro utente in precedenza.
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: Problema Antifurto Brava
scusami, l'antifurto si attiva col telecomando ma la centralizzata no?
oppure il telecomando non funziona del tutto?
se è così posta qualche foto del telecomando
oppure il telecomando non funziona del tutto?
se è così posta qualche foto del telecomando
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Problema Antifurto Brava
Se non funziona del tutto potrebbe essere la batteria
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Re: Problema Antifurto Brava
l'antifurto si attiva come collego i cavi, ma il telecomando non mi da la possibilità di disattivare l'antifurto e non funziona la centralizzata, insomma come se il telecomando non esistesse proprio. Ho pensato anche io fosse la batteria ma niente da fare
sosituita e luce che si accende ma la macchina non vuol sapere di riconoscerlo. Avesse pero i codici dell'antifurto? o magari sono io che sparo cavolate????
sosituita e luce che si accende ma la macchina non vuol sapere di riconoscerlo. Avesse pero i codici dell'antifurto? o magari sono io che sparo cavolate????
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: Problema Antifurto Brava
capita che alcuni telecomandi tipo il mio (non è un metasystem) dopo un certo numero di volte che si preme il pulsante a vuoto hanno bisogno di essere risintonizzati (cosa facile facile)..se magari ci posti qualche foto del telecomando vediamo di che si tratta, e magari anche dave che è il piu esperto di tutti sull'elettronica delle nostre auto riesce a darti una mano meglio
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Problema Antifurto Brava
poco da fare con l'elettronica se un telecomando non è in memoria...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: Problema Antifurto Brava
ah quello si...il mio però aveva una procedura di ri-sincronizzazione col ricevitore dell'antifurto sull'auto e così sono riuscito a risolvere quando ebbi lo stesso problema...chissà se si puo fare lo stesso..
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.