La Pfb di Wakka

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: R: La Pfb di Wakka

Messaggio da marchese »

WaKKa ha scritto:No in effetti mi ha rimesso quello vecchio con una piccola aggiunta in quanto un po' non é stato recuperato...il liquido non gliel'ho mai cambiato, sempre andato avanti a rabbocchi.
Marchese intendo solo manodopera, esclusi pezzi
io intendevo di manodopera,perchè al nord sono alti i prezzi
da noi con 80 euro te la cavi
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: R: La Pfb di Wakka

Messaggio da WaKKa »

Credevo di aver pagato molto, invece mi é andata bene all'ora, mi hanno chiesto 50!
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da marchese »

ti è andata molto bene
ma i rabocchi sempre con acqua normale?l'acqua era sporca nella vaschetta?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: R: La Pfb di Wakka

Messaggio da WaKKa »

No no, rabbocco sempre e solo con liquido apposito, l'acqua al limite la uso per i fiori....
Il liquido nella vaschetta non era sporco per nulla, anzi é abbastanza limpido, controllato giusto dopo essere tornato dal meccanico
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da marchese »

se fossi in te io lo scolerei tutto il liquido e metterei tutto nuovo,tanto con 15 euro fai tutto e proteggi il motore meglio
tanto devi staccare solo il tubo di sotto
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: R: La Pfb di Wakka

Messaggio da WaKKa »

Quanti litri ne servono?
Magari ci faccio un pensierino
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da marchese »

mi sembra un 4 litri perchè quasi un litro rimane nel motore
quindi devi prendere due litri di liquido puro io l'ho pagato 6 euro a litro e 2 litri di acqua demineralizzata,io 5 litri l'ho pagata 3.40 euro
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: R: La Pfb di Wakka

Messaggio da WaKKa »

Preferisco acquostarlo già miscelato, quello arexons mi pare costi 6€ 5L...

Oggi fermo ad uno stop la Bravo ha iniziato a vibrare più del solito. Faccio ancora qualche metro e vibra sempre al minimo, dando gas invece appare 'normale'.
Mi fermo, spengo e riaccendo. Uguale. Lascio acceso e apro il cofano, il motore vibrava tantissimo, mi ha dato l'impressione andasse a 3!
Qualcosa di simile me l'aveva fatta in passato, ma nell'occasione non avevo aperto il motore...
La cosa curiosa é che il motorino passo passo produceva un suono continuo come se stesse continuamente aggiustando continuamente la posizione, un suono continuo: clack clack clack.

Un po' preoccupato salgo in macchina, spengo e lascio il quadro acceso 1 minuto circa (operazione che nella mia non dovrebbe produrre risultati ma solo nella gamma 2000), spengo il quadro e riaccendo...macchina perfetta!!
La cosa strana é che mi é sembrava pure più fluida nell'utilizzo successivo...
Spero non sia cenno che qualcosa sta iniziando a cedere!
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da Peppe94 »

bobina..a me quando ha ceduto la macchina girava una volta regolare e l'altra andava 2 cilindri, ed era quasi impossibile da muovere!
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da army64 »

Quando mi ha salutato la bobina oltre ad essere inguidabile come ha detto Particella si è anche accesa la spia dell'iniezione
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da Peppe94 »

Sì è vero, anche la spia iniezione rimaneva sempre accesa!
P.S. Io sono Peppe :D
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: R: La Pfb di Wakka

Messaggio da WaKKa »

Ma la spia iniezione si accende solo quando la bobina se ne va definitivamente o l'avrei dovuta vedere anche in corrispondenza dell'ultimo avvenimento in caso fosse dovuto alla bobina? Lascia errori in memoria?
Magari appena posso ci collego il cavo diagnosi per vedere un po', speriamo non mi abbandoni per strada...
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da Peppe94 »

SUlla mia si accendeva solo quando girava male se non sbaglio..cioè era proprio strozzata, anche a folle se stendevo l'acceleratore ci metteva una vita a salire di giri
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La Pfb di Wakka

Messaggio da army64 »

Quoto "Peppe"
La macchina era inguidabile poi, d'incanto, tutto tornava ok. :fuck:
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: R: La Pfb di Wakka

Messaggio da WaKKa »

Quindi a volte funzionava benissimo e altre volte no?
Io non ho visto nessuna spia, speriamo non fosse nulla di grave
Rispondi