LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

il venditore è molto cordiale e abbiamo scambiato email per una settimana mi rispondeva quasi in tempo reale
l'unica che ha la colla interna è quella che ho preso io
la mia a uno spessore di 1mm,mentre le altre hanno uno spessore di 0.2mm
Quindi quelle da 0.2mm sono troppo sottili e non ammortizzano il rumore e si possono rompere facilmente,una volta rotte non avendo più aggancio possono penzolare dalle molle
invece con la colla interna rimane aggrappata saldamente e restingendosi lo spessore dovrebbe essere di 1.5mm e quindi ci mette un bel pò per consumarsi e ammortizzare i rumori,almeno questa è stata la conclusione che abbiamo tratto.
Ho fatto quel lavoro perchè la molla aveva qualche parte leggermente scrostata e per garantire che il ferro non rimanesse esposto alle intemperie ,anche se in realtà non fa niente

p.s la mia è questa http://www.ebay.it/itm/GUAINA-TERMOREST ... 2627wt_701
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

ragazzi oggi ho comprato i tamponi della molla come in foto,sapete se dalla parte di sotto c'è qualche altro tampone?cioè la parte più larga della molla?
Immagine[/URL]

p.s l'ho pagati 4 euro tutti e due

oggi dopo 4 mesi ho lavato l'auto e ho trovato tutto il cofano graffiato e ossidato,solo quella parte,era stato verniciato due anni fa,mi devo mettere di nuovo a lucidare queste estate e a scartavetrare sperando di risolvere
Immagine[/URL]
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da midnight »

ti porto anche la mia!! ne ha davvero bisogno XD
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

ahhahaha quando vuoi ci organizziamo
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: R: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da WaKKa »

Dovrei pulirla anche io marchese, devo solo trovare il tempo, anche se così sporca sembra si vedano meno le botte e i graffi
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da DaveDevil »

non capisco se intendi la parte in alto o quella in basso, non ricordo la parte larga della molla dove và...

comunque dovrebbe bastare un occhio all'eper!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

a chi lo dici,oggi a chi dovevo fare il lavoro di lucidatura ha detto ma l'hai appena lucidata? ahhahahah invece era pieni di graffi
evito di lavarla perchè mi scoccia ultimamente,forse perchè negli ultimi 3 mesi ho lucidato 6 auto

allora dave la foto dove c'è il tampone,è la parte stretta che a quanto so io va sotto,l'ho visto dalla foto del tuo scarico
poi c'è la parte larga della molla che va sopra,sia su eper che dal ricambista non c'era nessun pezzo,allora sta molla dove cacchio appoggia?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da army64 »

Allora nella sospensione posteriore hai dall'alto verso il basso:

- Anello appoggio 7584933
http://www.ebay.it/itm/Anello-supporto- ... 23149b1e40

- Tampone gomma 7599485
http://www.ebay.it/itm/Tampone-paracolp ... 2568062d57

- Tassello elastico 7584935
http://www.ebay.it/itm/SUPPORTO-SOSPENS ... 4ac08f80f6

- Anello appoggio 7584934
http://www.ebay.it/itm/GENUINE-FIAT-THR ... 0859030021
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

intanto army ti meriti un bel punto rep
Anello appoggio 7584934 è quello che ho preso io vero?cioè il tampone dalla parte stretta della molla
Anello appoggio 7584933 invece dovrebbe essere quello dalla parte larga della molla quindi di sopra
mentre il Tampone gomma 7599485 dove va montato?

questi codici che hai messo sono dall'eper?cioè lo posso usare all'auto ricambi?

p.s sono andato a vedere sull'eper non so come mai abbia funzionato e ho capito di quali pezzi parliamo vedendo le immagini
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da army64 »

I codici sono dell'eper per Bravo Diesel dal 98 in poi
Il tampone va montato su un foro presente sul ponte in corrispondenza del centro della molla
Ecco un esempio: i due componenti all'estremità sono gli anelli, in alto il tampone ed in basso il tassello su cui urta il tampone.
http://www.ebay.it/itm/2-TAMPONE-PARACO ... 0467706752
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

si ho capito,ho visto le immagini anche sull'eper fiat

army64 me lo faresti un piacere?io non ne sono capace
in poche parole ho il tunnel marea con i tastini per gli specchietti elettrici,solo che non ho il cablaggio,allora vorrei che si illuminassero
da dove ho preso il tunnel ho preso lo spinotto,però ora non riesco a trovare il positivo e il negativo sullo spinotto per dare l'illuminazione
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da army64 »

Negativo - N - Nero
Positivo sotto chiave - AR - Azzurro Rosso; occhio che ci dovrebbero essere due cavi AR. Provane uno, se non va è l'altro
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

army64 ora ho il cavetto in officina,appena ho tempo vedo
per adesso ti ringrazio tantissimo e ti offro una birra hahahaha
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da army64 »

Alla tua :bevuto:
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD

Messaggio da marchese »

ahahhahah
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Rispondi