Mistero lampadine bruciate
Moderatore: Staff
- task
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 08 feb 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 80+up
- Località: Scandicci (FI)
- Contatta:
Mistero lampadine bruciate
Pongo a tutti questo dilemma... 2 settimane fa mi si è bruciata la lampadina (simoni racing) dell'anabbagliante di sinistra. Non potendo andare a comprarle nuove,ho scambiato gli anabb. con gli abbaglianti ( sono di una sottomarca strana)... ieri sera,mi si è bruciata la lampadina che avevo sostituito! in queste 2 settimane avro usato la macchina si e no 4 volte! come è possibile che si sia bruciata?? io ho pensato ad un problema elettrico....voi che dite??
- Manuel88
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 20v
- Località: Roma(san cesareo)
- Contatta:
anche io ho lo stesso problema pensa che ho buttato 2 coppie di lampade tipo xenon per questo motivo in 2 settimane !!
30 euro al vento !!!!
30 euro al vento !!!!
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
stesso problema...sempre la destra che si bruciava..ho cambiato marca e non e' piu' successo...
cmq controlla che il faro sia ben fissato,che l'alloggiamento della lampada la tenga ben stretta e che i faston di collegamento alla lampada abbiano ancora la plastica d'isolamento che li copre per bene..le lampadine che fan effetto xeno(tra cui le simoni,le piu' care e meno direvoli in assoluto)per emettere luce azzurrata e con una maggiore potenza hanno il filamento molto sottile..ogni minima scossa alla lunga fa cedere il filamento
cmq controlla che il faro sia ben fissato,che l'alloggiamento della lampada la tenga ben stretta e che i faston di collegamento alla lampada abbiano ancora la plastica d'isolamento che li copre per bene..le lampadine che fan effetto xeno(tra cui le simoni,le piu' care e meno direvoli in assoluto)per emettere luce azzurrata e con una maggiore potenza hanno il filamento molto sottile..ogni minima scossa alla lunga fa cedere il filamento
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- dragotuning
- Bravo Bravista
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: balestrate (pa)
- Manuel88
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 20v
- Località: Roma(san cesareo)
- Contatta:
azzo si io monto i marea..ed è da quando monto sti fari che butto lampadine su lampadine .
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Il problema delle lampade che si fulminano è sicuramente dovuto ad una corrente mal erogata dal problema. Vi consiglio di mettere dei relè su ogni faro: avrete + luce ed eviterete di bruciarle!
Altro consiglio: quando mettete in moto fatelo sempre a fari spenti!
Altro consiglio: quando mettete in moto fatelo sempre a fari spenti!
Rimappature centraline... provare per credere!
- Oscarrone
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1431
- Iscritto il: 07 gen 2005 02:00
- Località: Desenzano del garda (Brescia)
- Contatta:
Quoto di mettere in moto con i fari spenti..
Utile accorgimento che nn costa nulla...
Ross, che vuoi dire ce con un relè fa più luce???
Utile accorgimento che nn costa nulla...
Ross, che vuoi dire ce con un relè fa più luce???
LA MIA PAGINA DEL MERCATINO..
http://www.bravotuning.it/club/veditopi ... asc-0.html
Brucia i copertoni, non la tua anima!
http://www.bravotuning.it/club/veditopi ... asc-0.html
Brucia i copertoni, non la tua anima!
- dragotuning
- Bravo Bravista
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: balestrate (pa)
anche a me si bruciano facilmente le lampade anabbaglianti dx.
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.
C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....
B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
- spago
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3029
- Iscritto il: 29 set 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
- Località: trento
- Contatta:
il problema è semplicissimo secondo me.....se una lampadina fà 55w di luce come può fare + luce sempre con 55 w? semplice scaldando d+ e quindi diminuendo le ore di vita e creando sbalzi all'interno della lampadina stessa.
quindi ripetiamo tutti insieme tanto vale spendere 150 euro x gli xenon veri e finire di ingrassare le tasche dei produttori di lampadine che nn valgono nulla.
quindi ripetiamo tutti insieme tanto vale spendere 150 euro x gli xenon veri e finire di ingrassare le tasche dei produttori di lampadine che nn valgono nulla.
- dragotuning
- Bravo Bravista
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: balestrate (pa)
E' proprio questo che le fa bruciare, lo sbalzo repentino di corrente!dragotuning ha scritto:no ma e lo stesso,perche quando si accende la macchina la corrente nelle luci diminuisce,il problema sarebbe se aumentasse
Per relè intendo proprio dei relè comuni a 12v: con questi tuuuuuuutta la corrente necessaria viene trasmessa con costanza alle lampade.
Rimappature centraline... provare per credere!