LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Moderatore: Staff
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
wakka aspetta forse sono io che sono rimbambito o lo sei tu hiihihihhi scherzo
La tua bordò col nero ci sta benissimo
ma cosa intendi wakka?la mia griglia è grigia
Vuoi sapere come fare il mio stesso lavoro al para marea?
La tua bordò col nero ci sta benissimo
ma cosa intendi wakka?la mia griglia è grigia
Vuoi sapere come fare il mio stesso lavoro al para marea?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
comunque metto altri codici in caso serva a qualcuno,sono della malò
anello appoggio superiore 15056
anello appoggio inferiore 15058
tampone paracolpo 15059
alla fine ho speso in tutto 16 euro per i 3 pezzi,buono come prezzo a quanto vedo su internet
eccoli in posa i due pezzi mancanti,si spera che domani si termina il lavoro
[/URL]
anello appoggio superiore 15056
anello appoggio inferiore 15058
tampone paracolpo 15059
alla fine ho speso in tutto 16 euro per i 3 pezzi,buono come prezzo a quanto vedo su internet
eccoli in posa i due pezzi mancanti,si spera che domani si termina il lavoro
[/URL]
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
benissimo,assetto appena montato,non posso dire niente perchè ho fatto solo 10km,ma mi sembra perfetto,non troppo duro o morbido,le sospensioni rispondo bene senza rumori grazie ai vari ingrassaggi e alla guaina
Unico problema,mentre montavamo l'ammo posteriore sul ponte c'è un foro,bene c'è caduto dentro una testa della chiave da 15,in tangenziale bene,ma in città nelle buche sbatte e fa rumore,bene la testa da 15 si trova dalla parte posteriore passeggeri,come posso fare a recuperare quel bullone?
C'e qualcosa sul manuale?vi prego aiutatemi hihiihihihih
adesso un paio di foto del lavoro
[/URL]
[/URL]
[/URL]
[/URL]
[/URL]
[/URL]
[/URL]
[/URL]
[/URL]
[/URL]
Unico problema,mentre montavamo l'ammo posteriore sul ponte c'è un foro,bene c'è caduto dentro una testa della chiave da 15,in tangenziale bene,ma in città nelle buche sbatte e fa rumore,bene la testa da 15 si trova dalla parte posteriore passeggeri,come posso fare a recuperare quel bullone?
C'e qualcosa sul manuale?vi prego aiutatemi hihiihihihih
adesso un paio di foto del lavoro
[/URL]
[/URL]
[/URL]
[/URL]
[/URL]
[/URL]
[/URL]
[/URL]
[/URL]
[/URL]
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
scusate,stasera ho provato meglio l'auto
in poche parole sento un rumore,come se sbattesse ferro e ferro dal lato posteriore destro,ma lo fa solo a basse velocitÃ
Se supero i 60-70 nello sconnesso non sento più il rumore,ma sento come un rumore cupo toc-toc sempre e solo dall'ammo posteriore destro.
Non è che quell'ammortizzatore è difettoso e non è la testa della chiavetta da 15 che è caduta nel buco?perchè il rumore è bello forte e percepibile tipo martellate, mi sembra esagerato per un bulloncino,oppure qualcosa a livello del ponte?
tipo un silent block?
Facendo un confronto tra i miei ammo posteriori e i b4,i miei erano molto più grossi e sono in ottima forma,ho sentito che a qualcuno è capitato questo problema con i b4,e non vorrei che fossero loro il problema e non la testa da 15
in poche parole sento un rumore,come se sbattesse ferro e ferro dal lato posteriore destro,ma lo fa solo a basse velocitÃ
Se supero i 60-70 nello sconnesso non sento più il rumore,ma sento come un rumore cupo toc-toc sempre e solo dall'ammo posteriore destro.
Non è che quell'ammortizzatore è difettoso e non è la testa della chiavetta da 15 che è caduta nel buco?perchè il rumore è bello forte e percepibile tipo martellate, mi sembra esagerato per un bulloncino,oppure qualcosa a livello del ponte?
tipo un silent block?
Facendo un confronto tra i miei ammo posteriori e i b4,i miei erano molto più grossi e sono in ottima forma,ho sentito che a qualcuno è capitato questo problema con i b4,e non vorrei che fossero loro il problema e non la testa da 15
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Francè a me in quel foro quando ho cambiato gli ammo posteriori mi è caduto un bullone, volevo toglierlo ma è tutto chiuso... problemi di rumore non me ne ha mai dati, si sarà bloccato da qualche parte
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
grazie pande per la tua testimonianza ihihihihi,ma secondo me il problema li non è il bullone,ma proprio l'ammo o altro,si sente solo a basse velocità ,questo rumore tipo ferro contro ferro ma lo sento proprio bene,invece in velocità sento un toc toc nelle buche,mi sa che dietro provo a rimettere i miei ammo vecchi
oggi ho provato a sedermi dietro nel cofano e a molleggiare e si sente solo a destra quel rumore tac,come se sbattesse da qualche parte,ma essendo fermo lo faceva leggero il rumore,è impossibile che da fermo sballottolo,e la testa da 15 faccia quel rumore,perchè è troppo accentuato
oggi ho provato a sedermi dietro nel cofano e a molleggiare e si sente solo a destra quel rumore tac,come se sbattesse da qualche parte,ma essendo fermo lo faceva leggero il rumore,è impossibile che da fermo sballottolo,e la testa da 15 faccia quel rumore,perchè è troppo accentuato
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Marchese, verifica il gioco dei bulloni di fissaggio sugli ammo posteriori, magari è in problema di troppo poca interferenza albero base foro base..
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
dovrei metterla sul ponte,credo domani
comunque è solo il posteriore destro,mi sono ficcato sotto l'auto e ho mosso l'ammo e non si muove,devo vedere,spero di risolvere questa cosa
comunque è solo il posteriore destro,mi sono ficcato sotto l'auto e ho mosso l'ammo e non si muove,devo vedere,spero di risolvere questa cosa
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Forse non mi sono spiegato: non è che si muove l'ammo o almeno non con piccole forze, bisogna vedere se il foro degli ammo originali dove sta il silent block hanno lo stesso identico diametro dei bistlein.
Comunque posso dirti che mi pare strana la cosa, non credo sia una questione di ammo...
Verifica i serraggi dei bulloni, dadi, scarico, serbatoio..
Comunque posso dirti che mi pare strana la cosa, non credo sia una questione di ammo...
Verifica i serraggi dei bulloni, dadi, scarico, serbatoio..
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
si si ho capito flagello quello che intendevi
comunque domani verifico tutto,compreso la scarico vediamo,spero di risolvere
ma hai letto anche la parte della testa della chiave?
comunque i b4 sono molto più sottili dei sachs al posteriore
comunque domani verifico tutto,compreso la scarico vediamo,spero di risolvere
ma hai letto anche la parte della testa della chiave?
comunque i b4 sono molto più sottili dei sachs al posteriore
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Anche i miei sono più sottili, ma la differenza è incredibile..
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
ve bene,allora domani sera la mettiamo di nuovo sui cavalletti e vediamo di trovare il problema
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Bravista
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 27 mag 2009 17:50
- Fiat: Bravo
- Modello: 20v turbo
- Numero Socio: 207
- Località: ogliastra
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
gli ammo posteriori sono ok?se si può essere la marmitta che ti tocca da qualche parte o i tamponi di fine corsa..scusa non ho letto tutti i topic per la fretta
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
credo di si,ma non ne sono sicuro al 100x100,li ho presi usati,ma il rumore viene dal posteriore destro
i tamponi,li ho cambiati tutti dietro
la marmitta la controllerò,ma non l'abbiamo toccata
domani sera la alzo sui cavalletti e vediamo
i tamponi,li ho cambiati tutti dietro
la marmitta la controllerò,ma non l'abbiamo toccata
domani sera la alzo sui cavalletti e vediamo
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
ecco ragazzi ho trovato un video su internet,il mio rumore è molto simile a questo che lamenta rumori come me a bassa velocità e nelle piccole buche a successione solo sul posteriore destro,dicono che sono i gommini dei bracci posteriori
può essere che muovendoli si sono rovinati un pò i miei?hanno 14 anni e 150000km
può essere che muovendoli si sono rovinati un pò i miei?hanno 14 anni e 150000km
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano