LA BRAVO JTD DI MIDNIGHT

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO JTD DI MIDNIGHT

Messaggio da marchese »

ahhahahaah ottimo ti sei creato un nuovo lavoro,costruttore di casse per sub hahahah
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: LA BRAVO JTD DI MIDNIGHT

Messaggio da midnight »

Attenzione sto per ritirare un tir di mdf 20-25mm chiunque avesse bisogno di box per sub o tasche è pregato di contattarmi in pm XD ahahahah
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: LA BRAVO JTD DI MIDNIGHT

Messaggio da midnight »

alla fine l'mdf l'ho trovato..sono in attesa però di avere un po' di tempo per realizzare l'incasso del sub..
come fonoassorbente cosa consigliate?
-Poliuretano
-doppio strato di legno
-vtr
-ho letto in giro che cè chi usa il polisterolo mah..
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO JTD DI MIDNIGHT

Messaggio da marchese »

io ho visto che usano quelle spugne a piramidi
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: LA BRAVO JTD DI MIDNIGHT

Messaggio da DaveDevil »

le cose che hai elencato non sono fonoassorbenti, anzi...

il legno riflette, come pure la vtr, il polistirolo è voluminoso ma non morbido quindi no, poliuretano è come il polistirolo ma prende la forma di dove lo metti (sempre se parliamo di schiuma in poliuretano)


questo è il fonoassorbente che si usa...

Immagine
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO JTD DI MIDNIGHT

Messaggio da marchese »

questo intendevo dave
ho visto in ferramenta che costa 10 euro un foglio di 2 metri x 2metri spessore 3 cm,ma non ha la colla dietro
se no su internet ne trovi tantissime
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: LA BRAVO JTD DI MIDNIGHT

Messaggio da midnight »

DaveDevil ha scritto:le cose che hai elencato non sono fonoassorbenti, anzi...

il legno riflette, come pure la vtr, il polistirolo è voluminoso ma non morbido quindi no, poliuretano è come il polistirolo ma prende la forma di dove lo metti (sempre se parliamo di schiuma in poliuretano)


questo è il fonoassorbente che si usa...

Immagine

mah certo che ne scrivono di cavolate in rete..

per poliuretano intendo quello in pannelli...il bugnato che hai messo in foto non è di poliuretano espanso dave?

marchese ha scritto:questo intendevo dave
ho visto in ferramenta che costa 10 euro un foglio di 2 metri x 2metri spessore 3 cm,ma non ha la colla dietro
se no su internet ne trovi tantissime
incollarlo non è un problema, il problema è reperirlo nelle ferramenta qui..credo sia impossibile..
alla fine penso che lo prenderò in rete..
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: LA BRAVO JTD DI MIDNIGHT

Messaggio da DaveDevil »

no, non è il poliuretano espanso questo, il poliuretano una volta secco rimane sottoforma di schiuma rigida, questa è schiuma che rimane estremamente morbida, penso sia più gommapiuma sagomata!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO JTD DI MIDNIGHT

Messaggio da marchese »

stefano poi quando vieni da me giovedì andiamo insieme al centro commerciale e vediamo se c'è un mesetto fa c'era,era un bel pannello grande e costava 10 euro,tanto ci devo andare a reperire un tubo li
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: LA BRAVO JTD DI MIDNIGHT

Messaggio da midnight »

ragazzi nuovo problema ieri...sembra che in questo periodo la sfortuna mi perseguiti...già avevo la frizione un po' dura, ma speravo che mi tenesse ancora un paio di mesi...mi sa però che non sarà così; da ieri mi sono accorto che premendo fino in fondo il pedale, a fine corsa si sente un "tac", anche se non slitta per niente..mi sa che mi è partito lo spingidisco ed è arrivata l'ora di cambiarla...voi che ne dite?
sapete piu o meno a quanto ammonta la manodopera?
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO JTD DI MIDNIGHT

Messaggio da marchese »

la stessa cosa è successa a me,è partito lo spingidisco,ora dipende ma di durare dura ancora un pò,io ci ho camminato per altri 6-7 mesi e andava sempre in quel modo,ma vuole cambiato per forza,se si rompe definitivamente non metti più le marce.
Calcola che rifacendo la frizione devi cambiare anche il volano sicuro al 100x100,devi cambiare anche il paraolio dietro il volano,devi cambiare l'olio cambio se è vecchio
Quando si monta lo spingidisco io ci ho messo un pò di grasso e ti dico che la frizione diventa morbidissima.
Tra kit frizione e volano sei dai 320-400 euro
un 15 euro il paraolio
un 20-30 euro l'olio cambio
manodopera sei dai 150-250 euro
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: LA BRAVO JTD DI MIDNIGHT

Messaggio da midnight »

va be ma se il volano sta bene non credo ci sia bisogno di cambiarlo non vibra..e poi al max lo rimpiazzo col monomassa della vecchia td ;)
l'olio del cambio lo sostituisco sicuro però..
stamattina poi non funziona nemmeno l'eper per il codice del ricambio!! :ira: :ira:
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO JTD DI MIDNIGHT

Messaggio da marchese »

no fidati che il volano vuole cambiato al 100x100 già i tuoi km sono tanti e se dopo 20000km parte il volano che fai?rismonti tutto?
poi la frizione nuova con il volano usurato non la farà consumare e lavorare bene
il volano td non è semplice da mettere,prima vuole rettificato,poi vuole anche bilanciato e mi sembra abbassato di due decimi,poi bisogna rinforzare la frizione originale,sempre se tutto monta sei a 300 euro la frizione rinforzata,100 euro al volano per rettifiche e cose vari più le altre cose,quindi sei punto e a capo
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: LA BRAVO JTD DI MIDNIGHT

Messaggio da midnight »

mmm devo valutare un po' il da farsi..questa non ci voleva proprio..
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO JTD DI MIDNIGHT

Messaggio da marchese »

ste puoi leggerlo anche online,i volano sopratutto jtd sono debolucci,la fiat le rilascia per 100000km in generale
io a 100000 ho avuto il problema allo spingidisco,ho cambiato solo la frizione e spingidisco con olio cambio,ora a quasi 150000km ho dovuto portare tutto originale perchè il volano è alla frutta e devo sperare di farci altri 20-30000km in questa situazione, cercare di avviarmi accellerando di più a sforzando meno il volano

il volano td ancora non ci sono notizie chiare in rete
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Rispondi