Come prelevare corrente dalla luce del baule
Moderatore: Staff
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Come prelevare corrente dalla luce del baule
Ho pensato di fare questa piccola guida per chi vuole prendere la corrente dalla luce del baule quindi le servirà solo a baule aperto.Ad esempio io ho collegato il neon del sub per far si che si accenda solo quando il baule è aperto.Spero che sia utile a qualcuno.
Allora per prima cosa staccare la plastica dove c'è la lampadina facendo una lieve pressione dall'alto con un cacciavite a taglio piccolo
Fatto questo stacchiamo il connettore della lampadina
Ora smontiamo il pannellino dove ci sono le lampadine posteriori e tiriamo fuori il cavo per lavorare meglio.
Ora viene la parte un po più difficile.Bisogna spelare i cavi nella parte centrale in maniera che rimangano così:
fate molta attenzione con le forbici perchè si rischia di tagliare il cavo.
A questo punto si stagna con un bel saldatore la parte di rame dove andremo a collegare 2 cavi che ci serviranno per collegare la nostra apparecchiatura in questo modo:
Dopo aver saldato i cavi dobbiamo isolarli bene con del nastro isolante
A questo punto ricolleghiamo la lampadina e facciamo passare il cavo di uscita tra le alette basse del pannellino che abbiamo tolto in precedenza
A questo punto abbiamo finito basta solo collegare ciò che vogliamo in maniera che si accenda quando apriamo il baule...Ecco a cosa è servita a me...
Spero di essere stato chiaro e che la cosa sia utile a qualcuno.Ricordarte solo di fare MOOOOLTA attenzione quando spelate i cavetti nero e rosso del connettore della lampadina perchè basta poco a tagliare il cavo.Buon lavoro!!!
Allora per prima cosa staccare la plastica dove c'è la lampadina facendo una lieve pressione dall'alto con un cacciavite a taglio piccolo
Fatto questo stacchiamo il connettore della lampadina
Ora smontiamo il pannellino dove ci sono le lampadine posteriori e tiriamo fuori il cavo per lavorare meglio.
Ora viene la parte un po più difficile.Bisogna spelare i cavi nella parte centrale in maniera che rimangano così:
fate molta attenzione con le forbici perchè si rischia di tagliare il cavo.
A questo punto si stagna con un bel saldatore la parte di rame dove andremo a collegare 2 cavi che ci serviranno per collegare la nostra apparecchiatura in questo modo:
Dopo aver saldato i cavi dobbiamo isolarli bene con del nastro isolante
A questo punto ricolleghiamo la lampadina e facciamo passare il cavo di uscita tra le alette basse del pannellino che abbiamo tolto in precedenza
A questo punto abbiamo finito basta solo collegare ciò che vogliamo in maniera che si accenda quando apriamo il baule...Ecco a cosa è servita a me...
Spero di essere stato chiaro e che la cosa sia utile a qualcuno.Ricordarte solo di fare MOOOOLTA attenzione quando spelate i cavetti nero e rosso del connettore della lampadina perchè basta poco a tagliare il cavo.Buon lavoro!!!
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
- dragotuning
- Bravo Bravista
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 26 dic 2006 20:58
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- Località: balestrate (pa)
- Manuel88
- Bravista Esperto
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 20v
- Località: Roma(san cesareo)
- Contatta:
carino come lavoro..quoto al massimo
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
- pepp'a'scuppett'
- Bravista
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 30 apr 2006 02:00
- Località: Caserta
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
c'e' un micro interruttore all'interno della serratura...magari e' solo incastrato..ma se e' danneggiato e va sostituito non ne vale la pena..bisogna prendere una nuova serratura,dal costo non proprio a buon mercato..mrcnet ha scritto:io ho un problema la luce del baule non mi si spegne quando chiudo.. come risolvo? ora come ora ho un neon con interruttore..
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
spago ha scritto:fatto anchio però ho escluso la lampada del baule con un interruttore inmodo da accenderla quando voglio asieme al resto che funziona ad apertura
In effetti questa è un'ottima soluzione anche perchè ad esempio per me il neon del sub si vede poco se rimane accesa la luce del bagagliaio...quindi mi ci andrebbe un interruttore per quella....
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
- pepp'a'scuppett'
- Bravista
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 30 apr 2006 02:00
- Località: Caserta
- pepp'a'scuppett'
- Bravista
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 30 apr 2006 02:00
- Località: Caserta
giusto,me lo chiedo anche ioAmad ha scritto:Scusate ma quindi non cè modo di avere la luce dal bagagliaio anche a baule spento? Vi spiego: vorrei mettere un neon sopra la testa dei passeggeri posteriori (per intenderci) e pensavo di prendere la corrente dal baule. Ma se volessi che si accendesse anche a baule chiuso?