LA BRAVO JTD DI MIDNIGHT

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: LA BRAVO JTD DI MIDNIGHT

Messaggio da midnight »

marchese ha scritto:ste puoi leggerlo anche online,i volano sopratutto jtd sono debolucci,la fiat le rilascia per 100000km in generale
io a 100000 ho avuto il problema allo spingidisco,ho cambiato solo la frizione e spingidisco con olio cambio,ora a quasi 150000km ho dovuto portare tutto originale perchè il volano è alla frutta e devo sperare di farci altri 20-30000km in questa situazione, cercare di avviarmi accellerando di più a sforzando meno il volano

il volano td ancora non ci sono notizie chiare in rete
si si lo so del volano cè chi dice che monta con poche modifiche basta solo centrarlo e chi dice che ha bisogno di un sacco di lavori..mah dovrò chiedere un po' al meccanico il da farsi...per adesso il volano ne vibra ne niente e sono ancora con mappa originale per il momento..e soprattutto non credo di riuscire ad affrontare la spesa cambiando anche quello..due sono le opzioni o vado di frizione nuova e basta o tiro ancora un po' e poi cambio tutto...
anche se alla fine se il volano mi tenesse altri 30000 km dopo il cambio frizione sarei piu che a cavallo..il fatto è che adesso ho appena fatt l'assicurazione (500 cucuzze) e a fine agosto ho pure il bollo..
mah devo valutare bene...
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: LA BRAVO JTD DI MIDNIGHT

Messaggio da midnight »

decisione presa..cambierò solo la frizione con relativi paraoli e già che ci siamo sostituisco anche l'olio del cambio..
-kit frizione originale valeo 95 euri;
-olio cambio 75w-80w api gl-4 12 euro;
-paraolio volano non ricordo XD ho la fattura in macchina..
per la manodopera speriamo nella clemenza del meccanico..
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: LA BRAVO JTD DI MIDNIGHT

Messaggio da Flagello »

midnight ha scritto:...e già che ci siamo sostituisco anche l'olio del cambio..
-olio cambio 75w\80 api gl-4 12 euro..
Midnight,
permettimi di dirti che l'olio cambio che stai scegliendo è obsoleto come specifica API e di una gradazione sae summer non adatta al tuo cambio;
Dovresti usare un olio sae 75w\90 con specifica Api GL-5 :giusto:

Il motivo è semplice: avrai una maggior durata dell'olio e dei componenti cambio grazie a una specifica api più spinta e addittivi EP, adatta a cambi meccanici fortemente caricati;
una gradazione sae summer più elevata permetterà una più costante permeabilità dell'olio per viscosità cinematica all'interno dei ruotismi, dei sincronizzatori, relative guide e una maggiore silenziosità alle alte temperature, con un film lubrificante che mantiene a bagno gli ingranaggi non ostante la forza centrifuga.
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO JTD DI MIDNIGHT

Messaggio da marchese »

il paraolio non conviene cambiarli,perchè devi smontare il volano,quindi altro lavoro
io cercherei non risparmiare,poi spenderai una seconda volta per la manodopera intera,ha 200000km,quanto pensi che durerà ancora?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: LA BRAVO JTD DI MIDNIGHT

Messaggio da midnight »

grazie flagè prezioso come sempre ;) pomeriggio vado dal ricambista e vedo di cambiarlo...
eh francè x adesso non posso proprio rifare anche il volano mi mancano i fondi e visto che questo regge e va ancora piu che bene continuo ancora così..se mi tiene altri 20-30000 km va piu che benissimo..
la mia vecchia jtd aveva volano e frizione originali mai caambiati...rimappata a 140-145 cv e fino al terremoto con la mappatura ci feci intorno ai 20000 km (misti città e autostrada) e se devo dirti la verità mai uno strappo o una vibrazione del gruppo..a 260000 km erano ancora perfetti e non è che non la scannavo...secondo me il grado dell'usura del gruppo dipende anche dallo stile di guida..e da che so io il gruppo frizione/volano dei jtd regge come pochi altri..
almeno dalla mia esperienza..
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: LA BRAVO JTD DI MIDNIGHT

Messaggio da marchese »

stefano lo spero per te i gruppi frizione dei jtd sono tra i più debboli in circolazione,se poi come dicevi sei contento anche se regge altri 20-30000km allora va benissimo,ma la frizione e volano del nostro motore,stai sicuro che 140-145cv reali non li tiene per niente,appena acceleri scivola la frizione,magari qualche km mantiene ma non di più,puoi vedere anche nel topic della meccanica
quando lo spingidisco inizia a dare problemi in genere ancora dura un bel pò,io ci ho fatto 6 mesi senza problemi quindi potresti anche aspettare un pò
potrebbe anche essere che il vecchio proprietario abbia già cambiato il volano,in quanto ho visto che la tua era mantenuta bene,questo si sa solo una volta smontato il gruppo frizione
ti raccomando allo spingidisco facci mettere il grasso
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: LA BRAVO JTD DI MIDNIGHT

Messaggio da midnight »

si si non mancherò ;)
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: LA BRAVO JTD DI MIDNIGHT

Messaggio da WaKKa »

Continuo qui per non sporcare la presentazione di army, non volermene :P
midnight ha scritto:il corrugato da 60 è troppo grosso..io l'ho fatto col 30 il collegamento della bocchetta posteriore 3 ti dico che è perfetto come grandezza...nei fori anteriori ci entra filo filo ;)
Puoi spiegarmi con poche parole il lavoro che hai fatto e se aria posteriormente ne arriva?
Hai tappato una delle due bocchette anteriori, dico bene?
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: LA BRAVO JTD DI MIDNIGHT

Messaggio da midnight »

no non ho tappato nessuna delle due bocchette anteriori..praticamente ho preso del corrugato da 30, perchè se ci fai caso le bocchette anteriormente hanno due bordi, quello esterno è da 60, mentre quello interno è da 40..allora col corrugato da 30 ho creato una y, perchè non ne sono riuscito a trovare una del giusto diametro nei negozi di giardinaggio, ho inserito le due estremità nelle bocchette e la terza (quella comune) l'ho raccordata con un tubo singolo e ho portato il tutto fino alla bocchetta posteriore..qui ho creato artigianalmente un adattatore con dell'altro corrugato e la colla a caldo e nastro isolante per congiungere la bocchetta al tubo da 30 e non permettere che ci fossero perdite d'aria.. anteriormente ho poi sigillato il tutto col nastro isolante, non ho voluto usare il silicone o altra roba simile perchè volevo creare qualcosa che poi fosse rimovibile...poi ho rimontato tutto e l'aria così arriva fino alla bocchetta posteriore...dovrei avere una foto del risultato..vedo di postarla..non è bellissimo ma funziona :P
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: LA BRAVO JTD DI MIDNIGHT

Messaggio da midnight »

ecco la foto
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: LA BRAVO JTD DI MIDNIGHT

Messaggio da WaKKa »

Grazie mille, chiarissimo!
Ti ho pure dato Rep+ per la spiegazione e la foto, di piu' non potevo volere.

Ora vediamo che riesco a recuperare a casa o in negozio, ma per curiosita' questa "colla a caldo" che tutti nominate...che colla e'?
Io solitamente uso Bostik che ha una presa formidabile anche se necessita di un bel po' di tempo per aggrappare...o in alternativa attak
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: LA BRAVO JTD DI MIDNIGHT

Messaggio da army64 »

E' una colla che viene applicata mediante una pistola che fonde dei stick di colla
All'inizio occorre acquistare sia pistola che stick
http://www.ebay.it/itm/PISTOLA-PER-COLL ... 19d170eeab
successivamente solo gli stick di colla
Prezzi da 3€ (cinesi) a quanto uno vuole spendere
E' molto veloce e pratica
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: LA BRAVO JTD DI MIDNIGHT

Messaggio da WaKKa »

Non ne conoscevo l'esistenza, credo sara' il prossimo acquisto almeno incollo come si deve
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: LA BRAVO JTD DI MIDNIGHT

Messaggio da midnight »

grazie wakka!! comunque è comodissima la colla a caldo oltre che velocissima...ti consiglio vivamente di acquistarne una pistola ;)
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: LA BRAVO JTD DI MIDNIGHT

Messaggio da midnight »

ragazzi qualche aggiornamento sul cambio illuminazione, forse ne farò una guida se può essere utile a qualcuno, visto che sto documentando con un po' di foto il tutto, ecco qui qualche foto del work in progress, ho finito con tutta l'illuminazione e col lavoro di saldatura nuovi led/rimozione vecchi led, mi mancano solo i fondini clima che mi stamperà un amico grafico domani pomeriggio, così domani sera potrò dire che mi manca solo il contakm...tr
a le varie peripezie ci sto mettendo un po' piu del previsto, ma va bene così..
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
Rispondi