La Pfb di Wakka
Moderatore: Staff
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: La Pfb di Wakka
Eh lo so, potrei fare prima ma vorrei iniziare con gli specchietti per prendere un po' la mano nelle verniciature "serie" e fare piccoli aggiustamenti.
Se poi esce una schifezza andro' sicuramente allo sfascio
Se poi esce una schifezza andro' sicuramente allo sfascio
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La Pfb di Wakka
Dopo il carteggio e prima di ogni verniciatura va passato l'antisilicone.
Invece negli specchietti, che sono in plastica, una volta carteggiati completamente va messo il primer per la plastica, poi la base bianca delle vernici infine la vernice ed ultimo uno strato di trasparente..
Invece negli specchietti, che sono in plastica, una volta carteggiati completamente va messo il primer per la plastica, poi la base bianca delle vernici infine la vernice ed ultimo uno strato di trasparente..
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: La Pfb di Wakka
Antisilicone sul supporto in alluminio?
Settimana prossima vado in ferramente e prendo trasparente, cosi' inizio subito il lavoro
Settimana prossima vado in ferramente e prendo trasparente, cosi' inizio subito il lavoro
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La Pfb di Wakka
Per gli specchietti che sono in plastica mi hanno consigliato stucco per paraurti (adatto per lavori su plastica)
Quoto Flagello sull'antisilicone
Quoto Flagello sull'antisilicone
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: R: La Pfb di Wakka
Cercando su google ho visto che l'antisilicone altro non é che un solvente per sgrassare bene...se uso diluente nitro o acqua raggia o antinebbia non va bene uguale?
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: R: La Pfb di Wakka
Comunque vorrei posizionare definitivamente la plafoniera posteriore di provenienza Fiat Marea ma non so proprio dove metterla...nel punto in cui avevo messo precedentemente la foto non mi convince molto, stavo pensando proprio dietro il dossetto del cielo causato dalla 'trave' messa sulla scocca e che impedisce che la capotta collassi su se stessa (quella che da problemi in caso si voglia montare il tetto elettrico per intenderci). Mi son spiegato da cani, in caso metto una foto...
Comunque, vorrei metterla lì ma non so se é sufficientemente profondo per accogliere la plafo (circa 2.5cm), premendo un po' sembrerebbe di no...
Altrimenti dovrei montare una plafo non incassata ma di che macchina potrei prenderla?
Comunque, vorrei metterla lì ma non so se é sufficientemente profondo per accogliere la plafo (circa 2.5cm), premendo un po' sembrerebbe di no...
Altrimenti dovrei montare una plafo non incassata ma di che macchina potrei prenderla?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: R: La Pfb di Wakka
Non sarebbe per niente la stessa cosa...WaKKa ha scritto:Cercando su google ho visto che l'antisilicone altro non é che un solvente per sgrassare bene...se uso diluente nitro o acqua raggia o antinebbia non va bene uguale?
Passeresti con un panno in microfibra del diluente sulla vernice prima di mettere il trasparente??
Io credo che diventerebbe una schifezza..
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: R: La Pfb di Wakka
L'antisilicone non andrebbe una volta finito di levigare il supporto per togliere eventuali residui di polverina, prima del fondo
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La Pfb di Wakka
No, va prima di ogni applicazione di vernice, se no si rischia l'esfoliazione delle vernici.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: La Pfb di Wakka
A causa di una serie sfortunata di eventi, la Punto 1.2 8v di famiglia e' dovuta entrare dal meccanico a causa di un danno alla testata: infatti vi era un comunicazione tra condotto del liquido refrigerante e un cilindro che faceva si che in aspirazione si bevesse liquido e lo sputasse dalla marmitta con conseguente macchina a tre cilindri.
Ne ho approfittato per verificare tutto il lavoro che ci fosse dietro la lavorazione della testata, e visto che c'ero ho chiesto anche se sulla mia si potesse fare come aveva suggerito Flagello, ovvero stringere i dadi della testata per arrestare la perdita...
Indovinate la sua risposta?
Ovviamente no. Perche' per accedere a quei dadi avrei dovuto smontare il castelletto (sovratesta), non era fattibile direttamente senza smontare nulla...
A quanto pare mi dovro' rassegnare a quella perdita, sperando non aumenti ulteriormente
![Sbagliato :sbagliato:](./images/smilies/verso.gif)
Ne ho approfittato per verificare tutto il lavoro che ci fosse dietro la lavorazione della testata, e visto che c'ero ho chiesto anche se sulla mia si potesse fare come aveva suggerito Flagello, ovvero stringere i dadi della testata per arrestare la perdita...
Indovinate la sua risposta?
Ovviamente no. Perche' per accedere a quei dadi avrei dovuto smontare il castelletto (sovratesta), non era fattibile direttamente senza smontare nulla...
A quanto pare mi dovro' rassegnare a quella perdita, sperando non aumenti ulteriormente
![Sbagliato :sbagliato:](./images/smilies/verso.gif)
![Sbagliato :sbagliato:](./images/smilies/verso.gif)
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: La Pfb di Wakka
Questo Agosto sono riuscito a lavare la Bravozza...ero quasi due anni senza lavarla fuori
Sono rimasto sorpreso positivamente di quanto la carrozzeria presentasse meno imperfezioni e punti neri di quanto mi aspettassi.
Ecco alcune foto![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Immagine](http://imageshack.us/a/img821/1314/rl5m.jpg)
![Immagine](http://imageshack.us/a/img59/9652/vm2b.jpg)
![Immagine](http://imageshack.us/a/img818/9722/4u8q.jpg)
E' una vecchia carriola in confronto alle vostre, ma..a me me piace sempre piu'
![sifone :OO](./images/smilies/sifone.gif)
![noncisiamo :no:](./images/smilies/noncisiamo.gif)
![noncisiamo :no:](./images/smilies/noncisiamo.gif)
Sono rimasto sorpreso positivamente di quanto la carrozzeria presentasse meno imperfezioni e punti neri di quanto mi aspettassi.
Ecco alcune foto
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Immagine](http://imageshack.us/a/img821/1314/rl5m.jpg)
![Immagine](http://imageshack.us/a/img59/9652/vm2b.jpg)
![Immagine](http://imageshack.us/a/img818/9722/4u8q.jpg)
E' una vecchia carriola in confronto alle vostre, ma..a me me piace sempre piu'
![sifone :OO](./images/smilies/sifone.gif)
![sifone :OO](./images/smilies/sifone.gif)
![sifone :OO](./images/smilies/sifone.gif)
Ultima modifica di WaKKa il 26 ago 2013 20:32, modificato 3 volte in totale.
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: La Pfb di Wakka
Cosa vorrei fare a breve termine:
- smontare e verniciare specchietti
- condotto d'aria sotto il tunnel marea
- eliminare tergicristallo posteriore (tanto e' rotto, mi raschia solo il vetro...)
Cosa (mi piacerebbe) fare in futuro:
- entro dicembre devo cambiare gomme, quindi spero di trovare cerchi che mi piacciono e a poco prezzo prima di tale data
- xeno, a breve dovrei contattare alcuni venditori che hanno lampade xeno da 3800K, voglio siano uguali al colore di quelle originali per scongiurare il ritiro del libretto...quest'estate ho maledetto le strade, in alcune strade senza segnaletica verticale non si vedeva NULLA...in quelle messe bene la luce che fanno basta e avanza.
In alternativa portarli a lucidare, mi hanno detto che i risultati sono eccezionali.
- catalizzatore 200 celle e vecchio cat da modificare, per un pizzico in piu' di sprint e minori consumi
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
- smontare e verniciare specchietti
- condotto d'aria sotto il tunnel marea
- eliminare tergicristallo posteriore (tanto e' rotto, mi raschia solo il vetro...)
Cosa (mi piacerebbe) fare in futuro:
- entro dicembre devo cambiare gomme, quindi spero di trovare cerchi che mi piacciono e a poco prezzo prima di tale data
- xeno, a breve dovrei contattare alcuni venditori che hanno lampade xeno da 3800K, voglio siano uguali al colore di quelle originali per scongiurare il ritiro del libretto...quest'estate ho maledetto le strade, in alcune strade senza segnaletica verticale non si vedeva NULLA...in quelle messe bene la luce che fanno basta e avanza.
In alternativa portarli a lucidare, mi hanno detto che i risultati sono eccezionali.
- catalizzatore 200 celle e vecchio cat da modificare, per un pizzico in piu' di sprint e minori consumi
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: La Pfb di Wakka
Due anni? Il nostro colore è orribile da sporca e spettacolare da pulita, mi ricordo che cambiava colore ogni volta che la lavavo, LAVALA PIU' SPESSO.
I fari puliti cambiano completamente l'aspetto della macchina, avere i fari come nuovi migliora tantissimo l'estetica, devo farli lucidare anche sulla mia.
Ma se devi mettere gli xenon metti i fari marea senò ti arrestano all'istante con le parabole.
Dai che fra poco hai lo spoiler
Dopo tutta la pazienza che hai avuto a ricordarmelo te lo meriti
I fari puliti cambiano completamente l'aspetto della macchina, avere i fari come nuovi migliora tantissimo l'estetica, devo farli lucidare anche sulla mia.
Ma se devi mettere gli xenon metti i fari marea senò ti arrestano all'istante con le parabole.
Dai che fra poco hai lo spoiler
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: La Pfb di Wakka
Ho provato sulla mia pelle cosa vuol dire mettere gli xeno sui fari originali Bravo
Da poco mi sono ritrovato una macchina dietro con xeno che mi abbagliava in modo ESASPERANTE. Appena ho potuto l'ho fatto superare perche' stava iniziando a diventare pesante, mi supera...e cosa vedo? Una Bravo con fari originali e xeno
Da arrestare.
Comunque i fari marea gia' son montati![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
Da poco mi sono ritrovato una macchina dietro con xeno che mi abbagliava in modo ESASPERANTE. Appena ho potuto l'ho fatto superare perche' stava iniziando a diventare pesante, mi supera...e cosa vedo? Una Bravo con fari originali e xeno
![Sbagliato :sbagliato:](./images/smilies/verso.gif)
Comunque i fari marea gia' son montati
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: La Pfb di Wakka
Se quella bravo è una vecchia cariola, vai nel mio topic e vedi com'era la mia brava sino ad ottobre dell'anno scorso
Cmq è ben messa ma concordo, lavala più spesso!
Per il resto, al cambio gomme mettici i 15", ed oltre al cat 200 celle mettici centrale dritto e terminale![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
![rotlf :rotfl:](./images/smilies/muuahuah.gif)
Per il resto, al cambio gomme mettici i 15", ed oltre al cat 200 celle mettici centrale dritto e terminale
![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea