La piccola di Pande

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
Pande
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2447
Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 182
Località: Cardito (NA)

Re: La piccola di Pande

Messaggio da Pande »

ok, mandami i dati e l'importo in pm...
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Avatar utente
nio160
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 40
Iscritto il: 28 mar 2010 19:43
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105 gt
Località: torre del graco (NA)

Re: La piccola di Pande

Messaggio da nio160 »

clatro ha scritto:Bella la car pandemonios. :giusto:

Insomma la mia jtd è la + giovincella di tutte con i suoi 192.000 Km... :)

Che il motore arrivi a 300.000 km ne sono stasicuro, ma come dice djcalo è molto probabile che li superi senza problemi.
:bravo: :bravo:


e no mio caro mi sa ke il mio jtd e il piu givane ne ha solo 128.000 km hhahaha :) bravo for ever!!
scusate io nn corro....... e che volo troppo basso!
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: La piccola di Pande

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

ma va mi paghi solo la spedizione...
Avatar utente
Pande
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2447
Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 182
Località: Cardito (NA)

Re: La piccola di Pande

Messaggio da Pande »

nel frattempo una chicca presa su ebay...
Immagine
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La piccola di Pande

Messaggio da Flagello »

Pressione del turbo e manometro pressione olio???

Oppure pressione turbina e temperatura gas di scarico?
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: La piccola di Pande

Messaggio da Amad »

Pande ha scritto:nel frattempo una chicca presa su ebay...
Immagine
mannaggia a questo, m'ha copiato! :)
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
Pande
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2447
Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 182
Località: Cardito (NA)

Re: La piccola di Pande

Messaggio da Pande »

Flagello ha scritto:Pressione del turbo e manometro pressione olio???

Oppure pressione turbina e temperatura gas di scarico?
turbo e temperatura olio :D
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Avatar utente
Pande
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2447
Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 182
Località: Cardito (NA)

Re: La piccola di Pande

Messaggio da Pande »

Amad ha scritto:mannaggia a questo, m'ha copiato! :)
va beh ma l'esclusiva è sempre tua :gren:
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: La piccola di Pande

Messaggio da Amad »

ahahah! the first!
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La piccola di Pande

Messaggio da Flagello »

Pande ha scritto:turbo e temperatura olio :D
Pande, se posso premettermi, della temperatura olio non te ne fai una cippa!!
Anche perchè l'olio avrà la temperatura del liquido di raffreddo, con un delta t° che varia si e no di massimo 10° c...


E' mooooolto più utile invece sapere la pressione dell'olio, in modo da esser sicuri di avere una lubrificazione ottimale!
Oppure una veglia temperatura gas di scarico, che ti informa dello stato della combustione (quindi se il motore gira grasso o magro, al variare dei regimi e della pressione turbina).
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La piccola di Pande

Messaggio da DaveDevil »

eh insomma, anche la temperatura olio è importante, se non fondamentale... certo tra i due meglio la pressione...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Pande
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2447
Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 182
Località: Cardito (NA)

Re: La piccola di Pande

Messaggio da Pande »

Veramente io ho già un altro portamanometro a due fori sul montante che volevo togliere, però a questo punto sto pensando di rimanerlo... Magari su questo nuovo metto pressione e temperatura olio e su quello a montante metto quello pressione turbina e l altro da decidere...
Quello della temperatura gas di scarico non sapevo che c'era anche sui diesel, ma il sensore poi dove andrebbe montato???
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La piccola di Pande

Messaggio da Flagello »

Il sensore va messo nella marmitta, in un attacco filettato tipo quello della sonda lambda.
Io ne ho trovato uno su eBay ad un prezzo davvero interessante, guarda tu stesso:
http://www.ebay.it/itm/390413468720?ssP ... l2649#shId
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La piccola di Pande

Messaggio da DaveDevil »

è uno dei manometri fondamentali, soprattutto per chi rimappa. le cose fondamentali sono, in ordine dal più importante:

pressione turbo
pressione olio
wideband
temperatura gas di scarico
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: La piccola di Pande

Messaggio da m4rc8 »

Flagello ha scritto: Oppure una veglia temperatura gas di scarico, che ti informa dello stato della combustione (quindi se il motore gira grasso o magro, al variare dei regimi e della pressione turbina).
la temperatura non ti dice al volo se la combustione e' ottimale,potresti esser magro (che poi su un diesel e' ovvio che a volte succeda) ma non aver carico motore,e quindi aver basse temperature... per sapere lo stechio (ma ancora,su un diesel e' pressoche' inutile,a mio avviso) basta un lettore wideband da mettere in parallelo alla lambda di serie
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Rispondi