mi presento
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: mi presento
non lo puoi sapere finchè non li hai comprati
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: mi presento
ok apposto,senti ce una coa che mi fa davvero incavolare con la brava,si tratta della pulizia del cruscotto,in pratica io prima passo uno straccio asciutto,poi ne passo uno bagnato ed infine passo il lucida cruscotti,diciamo che una volta passato il lucida cruscotto e mezzo pulito ma da qualche parte (diciamo per di piu il pezzo che sta sul contakm) rimane un po sporco di polvere in quei piccoli spazietti non so se mi riesco a far capire.....ora ho finito il lucida cruscotti ed ho fatto una pulizia solo con uno straccio asciutto ed uno bagnato ma una volta che il cruscotto e dinuovo asciutto siamo punto e a capo....possibile che ci vuole per forza il lucida cruscotti per diventare mezzo pulito? (e non viene nemmeno perfetto) voi che metodo usate per specchiarvici sopra??? io ci tengo alla mia brava e mi piace vederla sempre pulita al massimo....poi una cosa per lucidarla di fuori che attrezzo ci vuole?
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: mi presento
il lucida cruscotti alla lunga sbiadisce la plastica
io usco un prodotto sgrassante,non sgrassatore ma prodotto professionale per plastiche e tessuti,lo nebulizzo uniformemente sulle plastiche e poi lo lavoro con una spugnetta morbida,dopo di che passo una microfibra a pelo lungo e tolgo tutto.
Dopo di che spruzzo uniformemente un liquido a base di cere che rendono lucide le plastiche e tolgo gli eccessi con una microfibra e in questo modo fai un lavoro completo,senza sbiadire le plastiche
se in qualche venatura non riesci a pulire usa i cotonfiocchi quelle per le orecchie
io usco un prodotto sgrassante,non sgrassatore ma prodotto professionale per plastiche e tessuti,lo nebulizzo uniformemente sulle plastiche e poi lo lavoro con una spugnetta morbida,dopo di che passo una microfibra a pelo lungo e tolgo tutto.
Dopo di che spruzzo uniformemente un liquido a base di cere che rendono lucide le plastiche e tolgo gli eccessi con una microfibra e in questo modo fai un lavoro completo,senza sbiadire le plastiche
se in qualche venatura non riesci a pulire usa i cotonfiocchi quelle per le orecchie
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Re: mi presento
Ok buono a sapersi.allora il lucida cruscotti lo abolisco......se nn ti disturbo mi puoi dire il nome del prodotto??nn mi piace vederlo sporco....
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: mi presento
allora il prodotto per pulire difficilmente lo troverai
allora procedi così
prendi una spugnetta con un pò di sapone e sgrassi le plastiche per bene,poi le asciughi con un panno in microfibra
dopo di che usa questo prodotto della ma-fra,pulisce e lucida in modo eccezionale senza scolorire le plastiche
http://www.lacuradellauto.it/ma-fra-tra ... 00-ml.html
lo trovi ai centro commerciali,e con 500ml fai davvero tante volte l'auto,tipo 15 volte,diciamo un anno quindi,va bene anche per le plastiche esterne e le gomme,dura anche molto
allora procedi così
prendi una spugnetta con un pò di sapone e sgrassi le plastiche per bene,poi le asciughi con un panno in microfibra
dopo di che usa questo prodotto della ma-fra,pulisce e lucida in modo eccezionale senza scolorire le plastiche
http://www.lacuradellauto.it/ma-fra-tra ... 00-ml.html
lo trovi ai centro commerciali,e con 500ml fai davvero tante volte l'auto,tipo 15 volte,diciamo un anno quindi,va bene anche per le plastiche esterne e le gomme,dura anche molto
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Re: mi presento
Ok grazie allora faro cosi.....
Re: mi presento
Hey ragazzi una domanda.....mi chidevo ma si puo cambiare solo mezzo devioluci?cioe posso lasciare il devio montato e smontare per esempio solo la leva destra o sinistra e sostituirla? Vi spiego il problema..siccome il mio devio ha un problema ad aprire le luci abbaglianti e volevo cambiarlo.volevo fare cosi: lasciarlo montato e magari smontare solo la leva sinistra e cambiarla...si puo fare? Che viti devo smontare?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: mi presento
No.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: mi presento
no, una volta aperto è quasi impossibile richiuderlo.
cambia tutto il devio, sono 4 connettori e una vite da cambiare
cambia tutto il devio, sono 4 connettori e una vite da cambiare
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: mi presento
Raga ho notato una cosa....sui 2700 giri e come se avesse un vuoto..cioe in pratica di prima e seconda nn lo sento ma dalla terza in su si...in pratica sotto i 2700 giri ha piu potenza andando sui 2700 giro e come se la macchina per un po di potenza pero va bene...ma sento come se ho meno potenza....no una cosa eccessiva giusto un po che mi accorgo ma se no sale sempre di giri forse un po piu lent....voi dite che cosa puo essere?
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: mi presento
anche io avevo un vuoto tra i 2700 e i 3000 giri,era come se alzavo leggermente il pedale dell'acceleratore
quando ho cambiato il debimetro ho risolto il problema non so se il tuo è lo stesso caso
quando ho cambiato il debimetro ho risolto il problema non so se il tuo è lo stesso caso
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Re: mi presento
Si esattamente e come se alzassi un po il pedale e propio il termine giusto.....ma mica puo essere anche il filtro dell aria? Per il debimetro quanto costa? Per il montaggio e complicato?
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: mi presento
ma va ci vuole un secondo, e non dipende dal filtro a meno che non è ultrasporco...io ho risolto pulendo il debimetro...stacchi il contatto elettrico( io ho staccato anche la batteria) togli le due fascette con una tenaglia, sviti le due viti che lo tengono, e lo sfili dal cilindro delicatamente, dopodichè, facendo attenzione a non danneggiare le resistenza, spruzzi del pulisci contatti a secco (di quelli senza silicone), pulisci delicatamente con dei cottonfioc imbevuti di pulisci contatti se ci sono residui che non sono andati via, aspetti che asciughi il tutto per bene e lo rimonti..
costo dell'operazione 4,50 euro..tempo 20min circa..
se non risolvi, debimetro nuovo 45 euro circa..
costo dell'operazione 4,50 euro..tempo 20min circa..
se non risolvi, debimetro nuovo 45 euro circa..
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: mi presento
esatto
il mio era andato e l'ho cambiato,ho speso 40 euro
il mio era andato e l'ho cambiato,ho speso 40 euro
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Re: mi presento
ah benissimo allora ora provo a pulirlo e vediamo come va,ma in caso danneggio la resistenza??? peggiora ancora di +? comunque sia avrei una domanda,allora siccome volevo prendere una centralina aggiuntiva (non rimappo la mia perche or anon ho la disponibilità di cambiare frizione ecc ecc) per ora metto quella aggiuntiva anche perche forse sto pensando a uno swap! comunque dicevo come centralina aggiuntiva che consigliate italianbox o speedbox?? leggendo i parametri la italianbox da piu potenza leggendo li incremenda fino a 28 cv di potenza in piu.....io andrei di italianbox voi che dite?