mi presento
Moderatore: Staff
Re: mi presento
e un altra cosa che chiave ci vuole per estrarre il debimetro dal cilindro??? in mezzo a quelle viti ci sono dei cosi che puntano e non fanno entrare le chiavi dentro....che chiave ci vuole???
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: mi presento
le viti si tolgono con delle normalissime chiavi torx, in mezzo sono forate, al limite se non riesci puoi anche provare con delle pinze dovrebbero venir via lo stesso...mi raccomando quando lo rimonti occhio alle frecce, bisogna puntarle in direzione del motore!
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: mi presento
Quoto, servono le torx forate, ma se le sviti con le pinze, poi vai da un ferramenta e cerchi 2 viti con lo stesso tipo di filettatura e lunghezza che siano a stella e elimini il problema alla radice..
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: mi presento
allora ragazzi sono andato dal rivenditore ed ho chiesto del prodotto che mi avete detto e mi rispondono: non saprei proprio cosa darti mi spiace -.- quindi ho deciso di cambiarlo direttamente.....ora oggi per curiosità ho staccato il debimetro per vedere come andava,a bassi regimi la sento molto piu pronta e sento pure il fischio della turbina molto prima......poi ho notato che col debimetro iniziava a tirare a 2000 giri in poi cioè sotto era morta raggiunti i 2000 dava lo scatto e tirava e a 2700 giri dava un vuoto come se lasciassi di poco l'accelleratore.....invece senza debimetro e gia pronta a bassi regimi e non da lo scatto a 2000 giri come prima e il vuoto dei 2700 giri e svanito ma e comparso a circa 3400 giri e di quarta saliva lenta,non mi spiego il perche,voi dite che il debimetro e indispensabile??? cioè so che ci vuole ma non e che cambiando debimetro sto vuoto a 3400 giri e che sale un po lenta di quarta perseguita sempre no??? però devo dire che col debimetro sto vuoto a 3400 giri non ce ce solo a 2700 giri,voi che dite???spero non si la turbina però dubito.....domani forse la faccio controllare dal meccanico,mi faccio contorollare il problema......ma sto fatto che senza debimetro il vuoto me lo fa a 3400 giri e di quarta sale lentina e normale essendo senza debimetro'???
Re: mi presento
allora ragazzi ho fatto fare la diagnosi ed e come dicevate voi ovvero e il debimetro,ora lo voglio comprare nuovo e ho visto che costa ui 57 euro spedito ora mi chiedo,ma il debimetro del jtd 100 e uguale al 105? se per esempio prendo un debimetro della stilo 140 cv aumento prestazioni??? e se prendo quello della punto jtd 80 perdo??? fatemi capire un po sta cosa.....molto probabilmente prendo quello della brava suo originale solo che volevo sapere sto fatto dei cv se centra qualcosa e specialmente s eil 100 e 105 sono gli stessi!
un altra cosa...ce un metodo per capire quale candeletta non va??? mi da un avaria al cruscotto che lampeggia la spia dlle candelette anche se la macchina parte senza problemi,però volevo sapere se cera un metodo per vedere,tanto una costa 10 euro
un altra cosa...ce un metodo per capire quale candeletta non va??? mi da un avaria al cruscotto che lampeggia la spia dlle candelette anche se la macchina parte senza problemi,però volevo sapere se cera un metodo per vedere,tanto una costa 10 euro
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: mi presento
I debimetri sono uguali se hanno lo stesso codice.bravajtd ha scritto:allora ragazzi ho fatto fare la diagnosi ed e come dicevate voi ovvero e il debimetro,ora lo voglio comprare nuovo e ho visto che costa ui 57 euro spedito ora mi chiedo,ma il debimetro del jtd 100 e uguale al 105? se per esempio prendo un debimetro della stilo 140 cv aumento prestazioni??? e se prendo quello della punto jtd 80 perdo??? fatemi capire un po sta cosa.....molto probabilmente prendo quello della brava suo originale solo che volevo sapere sto fatto dei cv se centra qualcosa e specialmente s eil 100 e 105 sono gli stessi!
un altra cosa...ce un metodo per capire quale candeletta non va??? mi da un avaria al cruscotto che lampeggia la spia dlle candelette anche se la macchina parte senza problemi,però volevo sapere se cera un metodo per vedere,tanto una costa 10 euro
Nessun aumento o riduzione di prestazioni...
Per sapere quale candeletta non va devi andare da un elettrauto che misurerà la resistenza di ciascuna candeletta e saprà dirti quale non va... In casa non hai (almeno non dovresti) avere uno strumento in grado di leggere le resistenze grandi con precisione...
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: mi presento
ok apposto ho capito,ora vado a veder eil codice del mio e lo ordino su ebay,in quanto alle candelette ho un tester ma non credo che vada bene,a me mi da un avaria però la macchina parte sempre al primo colpo senza nessun problema,quindi anche se lascio questa avaria non fa niente vero?
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: mi presento
Il debimetro è diverso a secondo della motorizzazione (da eper):
46411675 - 1910 TD (100 CV)
46541253 - 1910 JTD CF2 (105 CV)
46559804 - 1910 JTD CF3
46411675 - 1910 TD (100 CV)
46541253 - 1910 JTD CF2 (105 CV)
46559804 - 1910 JTD CF3
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Re: mi presento
ok grazie,comunque ono appena andato leggere il codice del debimetro che monto ora,e mettendolo su ebay mi da il debimetro della opel vectra 1,7 tdi -.-,mah,cmq quindi non prendo lo stesso che monto ora,prendo quello vero e proprio della mia brava jtd 100.....
il codice che ho preso dal debimetro che monto ora e:0281002180 e risulta che e della vectra e altre opel,ora scrivendo su ebay quello della brava jtd 100 e prendo quello il codice e questo: 0281002309
dopo lo ordino anche se non riesco a capire perche ora ci sia qullo di un opel mah!
il codice che ho preso dal debimetro che monto ora e:0281002180 e risulta che e della vectra e altre opel,ora scrivendo su ebay quello della brava jtd 100 e prendo quello il codice e questo: 0281002309
dopo lo ordino anche se non riesco a capire perche ora ci sia qullo di un opel mah!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: mi presento
il tester è fatto apposta per leggere la resistenza
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: mi presento
Il codice da te montato è un prodotto Bosch che è per Opel, Saab e VW
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Re: mi presento
ah ecco perchè,invece il codice che ti ho dato io che dovrei ordinare e giusto??? oppure prendo quello che da compatibile anche quello dell'alfa??? sono un po confuso,perche lo stesso codice equivale anche a quello della punto jtd 86cv e non voglio confondermi.....invece ne ho trovato un altro che e compatibile con varie alfa romeo anche 2,4 jtd e anche per il jtd 100,siccome sono dalla nintendo wii non riesco a linkarvelo ç_ç perfavore datemi una diritta cosi domenica sera o massimo lunedi mattina lo ordino cosi lo monto!army64 ha scritto:Il codice da te montato è un prodotto Bosch che è per Opel, Saab e VW
ah bene,ma in pratica come si farebbe???? dovrei smontare la candeletta?DaveDevil ha scritto:il tester è fatto apposta per leggere la resistenza
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: mi presento
Questi sono i debimetri della Bosch montati sulla Bravo, vedi tu quale ti serve:
46411675 - 1910 TD (100 CV) - BOSCH 0 218 002 144
46541253 - 1910 JTD CF2 (105 CV) - BOSCH 0 280 218 019
46559804 - 1910 JTD CF3 - BOSCH 0 281 002 309
Nelle divesre inserzioni non guardare quale auto monta dell'articolo ma solo il codice. Per esempio il primo articolo (0218002144) è montato sia su Fiat che su Opel; quindi anche se l'inserzione riporta che è montato sull'Opel a te non interessa una cippa tanto sai che monta anche sulla Bravo.
Fai quindi una ricerca solo tramite il codice che ti interessa e non guardare il modello riportato. Molti nostri pezzi sono montati anche su Alfa, Lancia, ecc.
46411675 - 1910 TD (100 CV) - BOSCH 0 218 002 144
46541253 - 1910 JTD CF2 (105 CV) - BOSCH 0 280 218 019
46559804 - 1910 JTD CF3 - BOSCH 0 281 002 309
Nelle divesre inserzioni non guardare quale auto monta dell'articolo ma solo il codice. Per esempio il primo articolo (0218002144) è montato sia su Fiat che su Opel; quindi anche se l'inserzione riporta che è montato sull'Opel a te non interessa una cippa tanto sai che monta anche sulla Bravo.
Fai quindi una ricerca solo tramite il codice che ti interessa e non guardare il modello riportato. Molti nostri pezzi sono montati anche su Alfa, Lancia, ecc.
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Re: mi presento
ah ok,bene allora la mia e la jtd 100,quindi e l ultimo codice che hai scritto il cf3 dato che e la jtd 100 euro 3....grazie mille allora ora ricerco e vedo.....vi faccio sapere|!!
Re: mi presento
flagello dovrei farti una domanda e spero che leggerai qui,allora ricordi la faccenda che ho il pedale della frizione super durissima e che stacca attacca subito??? che attacca subito non mi frega la cosa brutta e la frizione uper dura e che nel traffico porta troppo fastidio faccio davvero fatica a schiacciarla un altro po rompo la sella ahahhaah,comunque in un topoc mi avevi spiegato che puo essere l'olio il problema e sta cos ami sta frullando in testa anche perche non credo sia poi cosi consumata la frizione perche non da nessun cenno di slittamento sembra di andar bene non slitta nemmeno un po,ora volevo sapere puo davvero cosi influire l'olio'??? quale olio e? dove si trova la vaschetta di questo olio?
p.s per il fatto del debimetro credo di averlo trovato su ebay e domani prima di inviare l'ordine vi do il link per conferma(ho capito quale sia ma per privarmi di sbagli meglio prevenire che curare ahah)
p.s per il fatto del debimetro credo di averlo trovato su ebay e domani prima di inviare l'ordine vi do il link per conferma(ho capito quale sia ma per privarmi di sbagli meglio prevenire che curare ahah)