![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Moderatore: Staff
pultroppo misà ke ha ragione il meccanico....quanti km ha la tua frizione??bravajtd ha scritto:sinceramente ora l amacchina non la ho qui ce l'hga il meccanico,però quanto la ho portata li il rumore a minimo non lo faceva,cosi il meccanico ha provato a schiacciare la frizione e mettere la retromarcia e lasciando un po la frizione attaccata con il freno ha iniziato a fare il rumore,poi ha messo a folle e lasciato la frizione e il rumore continuava anche senza schiacciarla.....
Ma di quale casino parli??? Per smontare il supporto batteria devi svitare 5 bulloni con una chiave 13mm...bravajtd ha scritto:Quindi in poche parola è un casino spurgare la frizione..... Non si può capire se la pompa è guasta senza smontare la batteria e il suo alloggio? Comunque è davvero scomodo....
no vabbe,io adoro il fai da te,infatti mi son fatto uno scooter tutto da me partendo da 0,sono un appassionato di motori e mi piace fare le cose da me,e poi aver la mia soddisfazione,e modestamente tira anche un bel po 140 per uno scooter non son mica pochi eh,comunque ritornando al nostr discorso,siccome essendo nuovo nel mondo dell'auto ho molte domande che mi state risolvendo tutti voi,non e niente di che,se no per il fai da te me ne sono sempre uscito con ottimi risultati.....naturalmente prima di farlo sto porgendo tutte le domande in modo che una volta che inizio so cosa fare.....comunque credo di aver proprio capito,poi una volta che ci lavori su e ancora molto meglio.....ora appena ho dinuovo la macchina a casa penso proprio di farlo......pian piano spero di risolvere un po di tutto e una volta che metto tutto apposto a iniziare con la fase tuning,ora vorrei iniziare con un qualcosa giusto per fare,tipo vorrei fare i vetri oscurati,so gia tutto di come si faccia,solo che non saprei della percentualità della scurezza e della misura consigli??? poi alla fine ho comprato gli xenonFlagello ha scritto:Ma di quale casino parli??? Per smontare il supporto batteria devi svitare 5 bulloni con una chiave 13mm...bravajtd ha scritto:Quindi in poche parola è un casino spurgare la frizione..... Non si può capire se la pompa è guasta senza smontare la batteria e il suo alloggio? Comunque è davvero scomodo....![]()
![]()
![]()
![]()
La pompa frizione non è nel vano motore (li c'è il pistone da spurgare), se guardi bene nel disegno, noterai che è montata sopra il pedale della frizione..
Ascolta se credi sia complicato, è meglio che ti rivolgi a un professionista e lasci stare il fai da te, non fa per te...![]()
se conosci il vecchio propietario chiedi se ha rifatto il suo motore o ne ha preso uno nuovo...in entrambi i casi puoddarsi che la frizione ha lasciato l'originale...ecco perchè ha fatto sta fine...io la mia l'ho fatta a 126.ooo...e adesso ne ha quasi 217.000 e credo che inizi a cedere....ed ho il motore originalissimo...per la mappa vai tranquillo non dovrebbe darti problemi a meno che non si esagerabravajtd ha scritto:alla mia macchina ci e stato cambiato il motore(cambiato dal vecchio proprietario) i km di questo motore sono 121500 km,però non so ne quanto ci e stata fatta la frizione e ne la distribuzione e ne tanto meno so se sono mai state fatte......però ti dico che la frizione attaccava super subito,bastava lasciare la frizione di un millimetro e gia attaccava,il pedale e super durissimo però non slittava.....quindi sto un po confuso.....
sinceramente se avevo soldi non lo facevo fare questo lavoro,ci mettevo direttamente un 2,4 jtd,sfortunatamente ora non me lo posso permettero,poi vedremo il prossimo anno per il 2,4....sta spesata ora non ci voleva proprio!
penso anchg io che sia la frizione,ne metterò un altra originale se e quella,tanto sul 1,9 ci metto uno scarico diretto e una centralina aggiuntiva,tanto poi ci metterò il 2,4 jtd,ora una cosa,la frizione originale la regge una centralina aggiuntiva?
il motore ci e stato proprio cambiato,ovvero e stato preso un altro motore e montato su con in tutto 121 mila km attuali,non e stato rifatto ma cmbiato totalmente,per la frizione puo darsi che ce la originale,questo non te lo so dire.....per ora ci metto solo una centralina aggiuntiva provvisoria,ho tutto un altro proggetto in mente....ce l ametto giusto per dargli un qualcosa in +,poi vedo se conviene passare al 2,4 jtd o pompare seriamente il 1,9,ma per ora sono piu convinto per il 2,4 jtd e magari fare una mappa seria li!biondo ha scritto:se conosci il vecchio propietario chiedi se ha rifatto il suo motore o ne ha preso uno nuovo...in entrambi i casi puoddarsi che la frizione ha lasciato l'originale...ecco perchè ha fatto sta fine...io la mia l'ho fatta a 126.ooo...e adesso ne ha quasi 217.000 e credo che inizi a cedere....ed ho il motore originalissimo...per la mappa vai tranquillo non dovrebbe darti problemi a meno che non si esagerabravajtd ha scritto:alla mia macchina ci e stato cambiato il motore(cambiato dal vecchio proprietario) i km di questo motore sono 121500 km,però non so ne quanto ci e stata fatta la frizione e ne la distribuzione e ne tanto meno so se sono mai state fatte......però ti dico che la frizione attaccava super subito,bastava lasciare la frizione di un millimetro e gia attaccava,il pedale e super durissimo però non slittava.....quindi sto un po confuso.....
sinceramente se avevo soldi non lo facevo fare questo lavoro,ci mettevo direttamente un 2,4 jtd,sfortunatamente ora non me lo posso permettero,poi vedremo il prossimo anno per il 2,4....sta spesata ora non ci voleva proprio!
penso anchg io che sia la frizione,ne metterò un altra originale se e quella,tanto sul 1,9 ci metto uno scarico diretto e una centralina aggiuntiva,tanto poi ci metterò il 2,4 jtd,ora una cosa,la frizione originale la regge una centralina aggiuntiva?
azz mai capitanto nemmeno ai miei amici,mina che sfiga oh,e ma infatti anche per questo sto un po in dubbio su cosa fare,tanto ancora di tempo ce ne è per ora una centralina aggiuntiva e magari lo scarico andranno bene,poi per il 2,4 jtd o pompare per bene il 1,9 (dipende di che mi passa per la testybiondo ha scritto:io opterei per pompare il 1.9avrai anche meno problemi nell'aprire il cofano se trovi qualche simpaticone hai posti di blocco...mi è capitato sia a paola che a fuscaldo che mi hanno perquisito tutta la macchina e guardato nel cofano
a quanto ho capito e proprio cosi,ora però stavo pensando si potrebbe fare con la siringa come la pinze freno??? oppure bisogna per forza schiacciare per spurgarla?midnight ha scritto:quindi in fin dei conti per spurgare la frizione, basta rimuovere il vano batteria e accedere alla vitina di spurgo che si trova sulla "pompa" posta sopra il cambio e poi pompare finchè non esce l'olio nuovo senza bollicine d'aria come si fa per lo spurgo dei freni giusto ragazzi?
A volte la soluzione più semplice è quella che va meglio...bravajtd ha scritto:a quanto ho capito e proprio cosi,ora però stavo pensando si potrebbe fare con la siringa come la pinze freno??? oppure bisogna per forza schiacciare per spurgarla?midnight ha scritto:quindi in fin dei conti per spurgare la frizione, basta rimuovere il vano batteria e accedere alla vitina di spurgo che si trova sulla "pompa" posta sopra il cambio e poi pompare finchè non esce l'olio nuovo senza bollicine d'aria come si fa per lo spurgo dei freni giusto ragazzi?