Flagello ed il suo "Coniglio"
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
dipende, di che materiale è il resto?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Il tutto è in plastica abs...
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Qualcuno sa a che pagina posso trovare sul manuale officina le coppie di serraggio relative al mio motore???
Rep + per il più veloce...
Ho messo sul tornio un mandrino Mario Pinto: la precisione è eccelsa.
Ora son pronto per alleggerire il volano che monterò sul nuovo motore per il coniglio..
Rep + per il più veloce...
Ho messo sul tornio un mandrino Mario Pinto: la precisione è eccelsa.
Ora son pronto per alleggerire il volano che monterò sul nuovo motore per il coniglio..
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
troppo semplice...
pag 102 !
pag 102 !
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Grazie mille!
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 27 mag 2009 17:50
- Fiat: Bravo
- Modello: 20v turbo
- Numero Socio: 207
- Località: ogliastra
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
DaveDevil ha scritto:mah secondo me sarebbe ottimale se ti comprassi una wideband... poi al limite la rivendi!
![Quote :quot:](./images/smilies/quote.gif)
![Quote :quot:](./images/smilies/quote.gif)
![Quote :quot:](./images/smilies/quote.gif)
![Quote :quot:](./images/smilies/quote.gif)
![Quote :quot:](./images/smilies/quote.gif)
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Montato oggi mozzo e volantino sportivo...
Niente spia airbag accesa.
Ora però non so come portare un +12v al comando del clacson, visto che ho rimosso il contatto spiralato....
Qualcuno che lo ha già fatto sa cosa devo fare???
Niente spia airbag accesa.
Ora però non so come portare un +12v al comando del clacson, visto che ho rimosso il contatto spiralato....
Qualcuno che lo ha già fatto sa cosa devo fare???
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
ho risposto anche su face, ma rileggendo anche qua mi veniva in mente che il comando del clacson non ha un negativo...
il negativo lo prende dal pignone dello sterzo, quando suoni il volante dai il negativo al cavetto che poi va a comandare il relè del clacson. quindi niente positivo ma un cavo "segnale" che, corcocircuitato con il negativo che hai sul pignone, fa suonare
il negativo lo prende dal pignone dello sterzo, quando suoni il volante dai il negativo al cavetto che poi va a comandare il relè del clacson. quindi niente positivo ma un cavo "segnale" che, corcocircuitato con il negativo che hai sul pignone, fa suonare
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Quindi devo montare nuovamente il contatto spiralato, per prendere quel negativo...
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Si il contatto spiralato ti conviene tenerlo perchè ance se riuscissi a collegare il clacson dopo qualche manovra ti si staccherebbe...in + quello serve a far spegnere la freccia una volta svoltatoFlagello ha scritto:Quindi devo montare nuovamente il contatto spiralato, per prendere quel negativo...
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Allora Piero, come ti avevo promesso, nonostante sia dalle 3 di stamane che sono in piedi e oggi pomeriggio debba lavorare ancora...
Distribuzione 1.2 16v della punto sporting procedi cosi:
-Leva le candele del primo e secondo cilindro
-Inserisci due aste di uguale lunghezza (se vuoi usare il sistema che mi dicevi su fb va benissimo, con aste calibrate e fatte passare per la ceramica delle candele sei molto più preciso)
- Porta le aste a pari livello, con quella inserita nel primo cilindro che "viaggia" verso il pms, quindi con il primo pistone in salita (dovrebbe fermarsi al pms appunto, e potresti usare anche un comparatore per farlo, ma già con le due aste vai tranquillo)
- Leva i tappi che ci sono sul fianco del coperchio punterie sia davanti che dietro per poter bloccare le camme (non ricordo se si debba usare un bullone 10 o da 12 mm), ma cmq facendo ruotare la puleggia sull'albero motore le camme e quindi tutto il resto non dovrebbero muoversi quasi per niente
A questo punto sei pronto per smontare il tutto, ricorda solo di avere gli attrezzi giusti, specie per tirare il cuscinetto tendicinghia, e ovviamente smonta tutti i sensori prima di procedere (ma tanto so che a te non ho bisogno di dirlo)
In ogni caso dovresti trovarti anche i riferimenti sia sull'albero che sulle camme...per l'albero dovrebbe essere sulla puleggia (al limite verifica se come sull'8 valvole sta sul volano), per le camme lo trovi smontando il coperchio di plastica che protegge la cinghia...tanto hai una sola ruota dentata, quindi dovresti avere un solo riferimento...
Buon lavoro
Distribuzione 1.2 16v della punto sporting procedi cosi:
-Leva le candele del primo e secondo cilindro
-Inserisci due aste di uguale lunghezza (se vuoi usare il sistema che mi dicevi su fb va benissimo, con aste calibrate e fatte passare per la ceramica delle candele sei molto più preciso)
- Porta le aste a pari livello, con quella inserita nel primo cilindro che "viaggia" verso il pms, quindi con il primo pistone in salita (dovrebbe fermarsi al pms appunto, e potresti usare anche un comparatore per farlo, ma già con le due aste vai tranquillo)
- Leva i tappi che ci sono sul fianco del coperchio punterie sia davanti che dietro per poter bloccare le camme (non ricordo se si debba usare un bullone 10 o da 12 mm), ma cmq facendo ruotare la puleggia sull'albero motore le camme e quindi tutto il resto non dovrebbero muoversi quasi per niente
A questo punto sei pronto per smontare il tutto, ricorda solo di avere gli attrezzi giusti, specie per tirare il cuscinetto tendicinghia, e ovviamente smonta tutti i sensori prima di procedere (ma tanto so che a te non ho bisogno di dirlo)
In ogni caso dovresti trovarti anche i riferimenti sia sull'albero che sulle camme...per l'albero dovrebbe essere sulla puleggia (al limite verifica se come sull'8 valvole sta sul volano), per le camme lo trovi smontando il coperchio di plastica che protegge la cinghia...tanto hai una sola ruota dentata, quindi dovresti avere un solo riferimento...
Buon lavoro
Bravo4ever
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Risolto per il claxon, una molla abbastanza lunga e larga per condurre presa dal contatto spiralato, la parte finale del contatto spiralato per il comando frecce tagliata e incollata con resina epossidica a presa rapida.
Ora funziona tutto alla perfezione... C'è soltanto un'ultimo particolare: dovrò costruire un distanziale in alluminio perchè il volantino che ho è piatto, di conseguenza ho lo sterzo molto avanti, io rivoglio la mio posizione di guida che già apprezzo..
Appena ho tempo lo produco...
Grazie Fabio, ora verifico per il tendicinghia anche con il manuale officina... Al limite me la produco la chiave..![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
Ora funziona tutto alla perfezione... C'è soltanto un'ultimo particolare: dovrò costruire un distanziale in alluminio perchè il volantino che ho è piatto, di conseguenza ho lo sterzo molto avanti, io rivoglio la mio posizione di guida che già apprezzo..
Appena ho tempo lo produco...
Grazie Fabio, ora verifico per il tendicinghia anche con il manuale officina... Al limite me la produco la chiave..
![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
il mio pure è piatto ma non mi sembre di aver notato differenza con l'originale....che mozzo hai montato??in caso (ma non penso visto che 6 tipo mc gyverFlagello ha scritto:Risolto per il claxon, una molla abbastanza lunga e larga per condurre presa dal contatto spiralato, la parte finale del contatto spiralato per il comando frecce tagliata e incollata con resina epossidica a presa rapida.
Ora funziona tutto alla perfezione... C'è soltanto un'ultimo particolare: dovrò costruire un distanziale in alluminio perchè il volantino che ho è piatto, di conseguenza ho lo sterzo molto avanti, io rivoglio la mio posizione di guida che già apprezzo..
Appena ho tempo lo produco...
Grazie Fabio, ora verifico per il tendicinghia anche con il manuale officina... Al limite me la produco la chiave..
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
flagello dato che devi farti il distanziale prova ad avvicinarti il volante, in modo da avere le gambe più distese ma le braccia no...l'ideale ai corsi di guida insegnano che con le spalle al sedile devi riuscire a ruotare il volante di 180 gradi senza togliere le mani e senza distendere le braccia...
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85