LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Moderatore: Staff
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
appena pesata la bravo....all'anteriore pesa 840 e al posteriore 452...la differenza cè...e frenando in curva sbilancia molto la macchina
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
per questo volevo risolvere ,magari con il ripartitore di frenata spostando leggermente la franata dietro
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- domenico90
- Bravista
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 26 mar 2013 11:33
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 100
- Località: cosenza
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
scusa ma se aumenti la frenata dietro, se freni in curva non ti sbanda prima??
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
peggiori aumentando la frenata dietro
- domenico90
- Bravista
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 26 mar 2013 11:33
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 100
- Località: cosenza
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
non dico di aumentare la frenata dietro in modo esponenziale
ma aumentare proprio leggermente in modo di evitare l'impuntamento del muso che porta ad un alleggerimento maggiore del posteriore
ma voi avete i dischi dietro?
se si da tamburo a disco avete notato qualche variazione?
a me si è accentuata la cosa,da quando ho messo dischi e pastiglie sportive all'anteriore,la franata ora e micidiale
ma aumentare proprio leggermente in modo di evitare l'impuntamento del muso che porta ad un alleggerimento maggiore del posteriore
ma voi avete i dischi dietro?
se si da tamburo a disco avete notato qualche variazione?
a me si è accentuata la cosa,da quando ho messo dischi e pastiglie sportive all'anteriore,la franata ora e micidiale
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
mi sa che non avete capito qual'è il problema.
che c'entra la frenata marchese?
il telaio che dice flagello può andare ma è per casi estremi, tu non ne vedresti minimamente il beneficio.
hai già detto tu qual'è il problema, hai un "assetto" che è poco "assettato"
il problema ti nasce, come ha già detto qualcuno e anche tu stesso, perchè si impunta il muso, e di conseguenza si alza il posteriore.
cambiare "dove" freni che c'entra? in ogni caso è da frenare meglio davanti, perchè il peso va davanti. se freni dietro, con il poco peso che c'è in frenata, perdi aderenza e basta.
qual'è il vero problema?
il fatto che l'auto si piega in avanti in frenata.
come risolverlo?
mettere un assetto che anche in frenata non si abbassi davanti e non alzi dietro.
cosa fare?
mettere degli ammortizzatori seri.
io capisco che tutti voi che avete acquistato i b4 ne siete soddisfatti, ma c'è tanto effetto placebo, i b4 sono ammortizzatori originali. tutta la differenza che sentite quando li cambiata è perchè passate da ammortizzatori vecchi di 15 anni, a roba nuova.
in soldoni quel che voglio dire, è che anche tu marchese, non hai l'assetto... hai solo delle molle un po' più basse.
quindi non cambia gran tanto da una bravo originale.
il telaio di cui parla flagello va bene nei casi delle curve, che il rollio dell'auto viene amplificato anche dalla torsione del telaio, ma nel dritto, accelerando e frenando, non cambia assolutamente nulla!
che c'entra la frenata marchese?
il telaio che dice flagello può andare ma è per casi estremi, tu non ne vedresti minimamente il beneficio.
hai già detto tu qual'è il problema, hai un "assetto" che è poco "assettato"
il problema ti nasce, come ha già detto qualcuno e anche tu stesso, perchè si impunta il muso, e di conseguenza si alza il posteriore.
cambiare "dove" freni che c'entra? in ogni caso è da frenare meglio davanti, perchè il peso va davanti. se freni dietro, con il poco peso che c'è in frenata, perdi aderenza e basta.
qual'è il vero problema?
il fatto che l'auto si piega in avanti in frenata.
come risolverlo?
mettere un assetto che anche in frenata non si abbassi davanti e non alzi dietro.
cosa fare?
mettere degli ammortizzatori seri.
io capisco che tutti voi che avete acquistato i b4 ne siete soddisfatti, ma c'è tanto effetto placebo, i b4 sono ammortizzatori originali. tutta la differenza che sentite quando li cambiata è perchè passate da ammortizzatori vecchi di 15 anni, a roba nuova.
in soldoni quel che voglio dire, è che anche tu marchese, non hai l'assetto... hai solo delle molle un po' più basse.
quindi non cambia gran tanto da una bravo originale.
il telaio di cui parla flagello va bene nei casi delle curve, che il rollio dell'auto viene amplificato anche dalla torsione del telaio, ma nel dritto, accelerando e frenando, non cambia assolutamente nulla!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- domenico90
- Bravista
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 26 mar 2013 11:33
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 100
- Località: cosenza
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
io non ho + di tanto questo problema sia x l'assetto x me soddisfacente (molle omp ant...orap post...e 4 ammo orap a stelo corto a doppio effetto) e sopratutto per i cerchi 15X8DaveDevil ha scritto:mi sa che non avete capito qual'è il problema.
che c'entra la frenata marchese?
il telaio che dice flagello può andare ma è per casi estremi, tu non ne vedresti minimamente il beneficio.
hai già detto tu qual'è il problema, hai un "assetto" che è poco "assettato"
il problema ti nasce, come ha già detto qualcuno e anche tu stesso, perchè si impunta il muso, e di conseguenza si alza il posteriore.
cambiare "dove" freni che c'entra? in ogni caso è da frenare meglio davanti, perchè il peso va davanti. se freni dietro, con il poco peso che c'è in frenata, perdi aderenza e basta.
qual'è il vero problema?
il fatto che l'auto si piega in avanti in frenata.
come risolverlo?
mettere un assetto che anche in frenata non si abbassi davanti e non alzi dietro.
cosa fare?
mettere degli ammortizzatori seri.
io capisco che tutti voi che avete acquistato i b4 ne siete soddisfatti, ma c'è tanto effetto placebo, i b4 sono ammortizzatori originali. tutta la differenza che sentite quando li cambiata è perchè passate da ammortizzatori vecchi di 15 anni, a roba nuova.
in soldoni quel che voglio dire, è che anche tu marchese, non hai l'assetto... hai solo delle molle un po' più basse.
quindi non cambia gran tanto da una bravo originale.
il telaio di cui parla flagello va bene nei casi delle curve, che il rollio dell'auto viene amplificato anche dalla torsione del telaio, ma nel dritto, accelerando e frenando, non cambia assolutamente nulla!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
i b6 sono più duri degli originali, i b8 sono ancora più rigidi e anche con lo stelo più corto
tutto dipende sempre e solo da due cose, la prima, fondamentale, è quanti soldi si hanno da spendere, la seconda, sapere di preciso cosa si vuole fare con l'auto.
ovviamente più dura la si fa, più migliora la tenuta e il comportamento in frenata e in curva, ma diminuisce il comfort.
tutto dipende sempre e solo da due cose, la prima, fondamentale, è quanti soldi si hanno da spendere, la seconda, sapere di preciso cosa si vuole fare con l'auto.
ovviamente più dura la si fa, più migliora la tenuta e il comportamento in frenata e in curva, ma diminuisce il comfort.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
Be cmq i b4 non sono proprio come gli originali dai..io ho la brava che ha gli ammo e molle originali, salendo su quella di marchese ho notato una bella differenza. Primo senti di più le buche (mentre la mia è proprio morbida, non è il massimo se vuoi fare i curvoni a 90° a 150km/h, però non è male), poi appunto in curva quella di marchese ha molto meno rollio rispetto alla mia, anzi è una cosa minima.
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
si dave hai perfettamente ragione in effetti a questa cosa non avevo pensato molto,di piegarsi in avanti lo fa molto meno ma lo fa comunque
per la frenata dave,se vuoi ricuperare in curva qualche metro si deve per forza pinzare all'ultimo
l'assetto serio potrebbe essere un'ottima alternativa,ma non per me dave,già in questa configurazione mi sto pentendo,da me le strade sono un calvario tutte dissestante,sono perfino migliori quelle calabresi,per questo decisi per i b4 e molle eibach,che se prendevo un assetto serio alla prima buca rompevo un cerchi o stortigliavo altro
per la frenata dave,se vuoi ricuperare in curva qualche metro si deve per forza pinzare all'ultimo
l'assetto serio potrebbe essere un'ottima alternativa,ma non per me dave,già in questa configurazione mi sto pentendo,da me le strade sono un calvario tutte dissestante,sono perfino migliori quelle calabresi,per questo decisi per i b4 e molle eibach,che se prendevo un assetto serio alla prima buca rompevo un cerchi o stortigliavo altro
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
no no marchese qui le strade fanno davvero pietà pensa che dalla strada principale a casa mia devo farmi + o - 200 metri di stradina in terra....ed io ho un assetto a comfort Omarchese ha scritto:si dave hai perfettamente ragione in effetti a questa cosa non avevo pensato molto,di piegarsi in avanti lo fa molto meno ma lo fa comunque
per la frenata dave,se vuoi ricuperare in curva qualche metro si deve per forza pinzare all'ultimo
l'assetto serio potrebbe essere un'ottima alternativa,ma non per me dave,già in questa configurazione mi sto pentendo,da me le strade sono un calvario tutte dissestante,sono perfino migliori quelle calabresi,per questo decisi per i b4 e molle eibach,che se prendevo un assetto serio alla prima buca rompevo un cerchi o stortigliavo altro
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
purtroppo non ci sono alternative allora, o irrigidisci l'auto, o ti accontenti così...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: LA BRAVO DI MARCHESE JTD
no no irrigidire l'assetto noooooooooooooooo hihihihiihhi
mi sa che la dovrò tenere così allora
mi sa che la dovrò tenere così allora
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano