Spia maledetta

Forum per discussioni generiche riguardo l'elettronica: centralina, led, neon, schemi, etc

Moderatore: Staff

touchstyle
Tuner
Tuner
Messaggi: 6
Iscritto il: 20 nov 2006 21:54
Località: Venezia

Spia maledetta

Messaggio da touchstyle »

ImmagineHo una Bravo 1.2 16V Steel, ha circa 90.000km.
Questa spia si accende sempre più spesso. Si accende e dopo una decina di km si spegne, per poi ricomparire dopo altri 10-15km.
La cosa strana è che spesso coincide con lo spegnimento del motore, che avviene quando scalo dalla 3^ alla 2^ e giro il volante (anche di poco).

A qualcuno di voi è mai capitato?

Grazie,
Touch.

PS: Non penso sia il debimetro, perchè in autostrada prendo quasi i 185Km/h... :bravo:
Ultima modifica di touchstyle il 21 nov 2006 16:39, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
JACK
Fondatore
Messaggi: 2722
Iscritto il: 14 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GT
Numero Socio: 1
Località: -=ITALIA=-
Contatta:

Messaggio da JACK »

Ciao, BENVENUTO, spero tu possa trovare quello che cerchi al'interno della nostra community.. Spia Motore.. 1.200 Benzina.. CAVI CANDELE?
Immagine
touchstyle
Tuner
Tuner
Messaggi: 6
Iscritto il: 20 nov 2006 21:54
Località: Venezia

Messaggio da touchstyle »

Caspita che tempestività! :adhone:

Cavi già cambiati 30.000Km fa, andava con 3 cilindri, poi tutto ok.
La cosa strana è che capita quando scalo e giro il volante, pensavo quasi fossa la batteria a non tenere su il motore quando pompa l'idroguida.
Boh!

Alre possibilità? :roll:
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

cinghia dei servizi ,no eh?

non è che hai l'olio del servosterzo al minimo o meno? hai controllato?
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
touchstyle
Tuner
Tuner
Messaggi: 6
Iscritto il: 20 nov 2006 21:54
Località: Venezia

Messaggio da touchstyle »

Yes. L'olio è ok, ma forse non è mai stato sostituito... :roll:
Avatar utente
JACK
Fondatore
Messaggi: 2722
Iscritto il: 14 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GT
Numero Socio: 1
Località: -=ITALIA=-
Contatta:

Messaggio da JACK »

Io non l'ho mai cambiato e ho il doppio dei tuoi kilometri.. calo di tensione al motore.. quando scali e quando sterzi.. sono due cose totalmente diverse e non c'entrano per niente l'una con l'altra.. quando scali è generico (in che momento della scalata? appena molli il gas?) quando sterzi è generico (in che occasione? quando fai manovra?)
Immagine
touchstyle
Tuner
Tuner
Messaggi: 6
Iscritto il: 20 nov 2006 21:54
Località: Venezia

Messaggio da touchstyle »

Spesso muore dopo la scalata, sembra verso la fine della frenata a motore, in corrispendenza di una lieve sterzata (so che è strano ma è così).
La macchina non strappa, quindi non dovrebbe essere la frizione.
Riesco quasi sempre a riaccenderla con l'inerzia.

Ho provato a sterzare rapidamente a macchina ferma (700/800giri), e il motore quasi non fa una piega.
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

allora hai problemi alla bobina. Cambiala!
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
JACK
Fondatore
Messaggi: 2722
Iscritto il: 14 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GT
Numero Socio: 1
Località: -=ITALIA=-
Contatta:

Messaggio da JACK »

..ma che cambiala.. no, non lo so.. potrebbe anche essere..
Immagine
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

Mi fa lo stesso difetto + o - la Fiesta (1.2 16v) ed è la batteria non di qualità, la quale con parecchio carico non riesce a fornire l'energia necessaria. Prova con una batteria nuova.
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
JACK
Fondatore
Messaggi: 2722
Iscritto il: 14 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GT
Numero Socio: 1
Località: -=ITALIA=-
Contatta:

Messaggio da JACK »

Bho.. però questo tentativo lo puoi fare senza spese.. ti fai prestare una batteria da un amico e verifichi..
Immagine
touchstyle
Tuner
Tuner
Messaggi: 6
Iscritto il: 20 nov 2006 21:54
Località: Venezia

Messaggio da touchstyle »

Si, infatti pensavo di sganciare la batteria del babbo e sostituirla con la mia. Spero che basti per lo spunto (ha una Punto del 2002).
Vi terrò aggiornati.

Grazie a tutti! :hola:
Avatar utente
JACK
Fondatore
Messaggi: 2722
Iscritto il: 14 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GT
Numero Socio: 1
Località: -=ITALIA=-
Contatta:

Messaggio da JACK »

:fagiano: :fagiano:
Immagine
touchstyle
Tuner
Tuner
Messaggi: 6
Iscritto il: 20 nov 2006 21:54
Località: Venezia

Messaggio da touchstyle »

Risolto!
Era sporco il gruppo farfallato, per il chilometraggio e per un probabile rabbocco eccessivo dell'olio.
Smontato, pulito, come nuova.

Ciao e grazie a tutti. :)
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

e con il cf sporco ti si accendeva la spia iniezione ?? :tongue:

cmq mi fa piacere tu abbia risolto tutto nel migliore dei modi.. :gren:
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Rispondi