mi presento
Moderatore: Staff
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: mi presento
si l'ho trovato proprio questa estate,solo che il mio è per bravo jtd 105,non cambia niente rispetto alla tua,bisogna vedere solo lo spinotto del rail
per il vuoto io ho pulito collettori di aspirazione,tappato la egr e messo debimetro nuovo,il vuoto è sparito a me
per il vuoto io ho pulito collettori di aspirazione,tappato la egr e messo debimetro nuovo,il vuoto è sparito a me
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Re: mi presento
allora provo col tappare la egr,che materiale hai usato tu??? per la centralina dimmi in mp quanto ne vuoi,cosi mi regolo un po.....sto vuoto mi ha proprio rotto,appena mi dite il materiale provvedo immediatamente,comunque penso che se e l'egr deve essere proprioo ingozzato,anche se però devo dire che col debimetro vecchio il vuoto a 3400 giri non lo avevo,il vuoto a 3400 giri e comparso col debimetro nuovo o con debimetro staccato,col debimetro vecchio invece lo faceva a 2700,sta cosa mi sta perseguitanto...speriamo proprio chge sia la egr
Re: mi presento
allora ragazzi ho smontato il tubo della valvola egr (non avevo niente per tapparla momentaneamente e non lo ho fatto,appena ho qualcosa di adatto lo faccio) comunque smontantolo il tubo era tutto incrostato e piu di mezzo tappato,e poi anche alll'imbocco della valvola era pure incrostato li,quindi tappatissimo,cosi non avendo niente per tapparlo,lo ho pulito per bene,ora la macchina la sento meglio,la sento salire meglio di giri specialmente di terza,e molto meglio di prima,però il vuoto a 3400 giri ce sempre,quindi escluderei la egr??? oppure tappandola e tutta un altra storia??? sarà per forza il collettore di aspirazione??? i collettori di aspirazione sono quei 4 che si trovano subito appena aperto il cofano vero? in pratica dove ce attaccato pure la valvola egr,e difficile da smontare??? mi potete spiegare dove agire? ce gia una guida?
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: mi presento
per la valvola egr se tu hai il jtd 100 cv c'è l'hai sui collettori di aspirazione c'è una guida se vai nella home del forum
i collettori sono li vicino,per vederli basta svitare la fascetta del tubo che viene dall'intercooler e toglierlo e vedi dentro.
per tappare la valvola egr ci vogliono delle piastre apposite,a me le fece flagello ma non so se le fa ancora.
tappandola vedi se migliora.
i collettori di aspirazione si possono pulire con apposito spray oppure smontarli ma è un lavoraccio.vedi tu come aggire
la centralina la vendo a 35+spese di spedizioni,lo dico qua magari se interessa anche a qualcuno,però bisogna verificare solo se il cavo è lo stesso,al max domando dove l'ho comprata
i collettori sono li vicino,per vederli basta svitare la fascetta del tubo che viene dall'intercooler e toglierlo e vedi dentro.
per tappare la valvola egr ci vogliono delle piastre apposite,a me le fece flagello ma non so se le fa ancora.
tappandola vedi se migliora.
i collettori di aspirazione si possono pulire con apposito spray oppure smontarli ma è un lavoraccio.vedi tu come aggire
la centralina la vendo a 35+spese di spedizioni,lo dico qua magari se interessa anche a qualcuno,però bisogna verificare solo se il cavo è lo stesso,al max domando dove l'ho comprata
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- domenico90
- Bravista
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 26 mar 2013 11:33
- Fiat: Bravo
- Modello: jtd 100
- Località: cosenza
Re: mi presento
guarda se vuoi fare le cose risparmiando puoi fartela da solo.. io l'ho fatta con una lamiera presa da una grondaia
.. smonti l'attacco della tua egr e c'e una guarnizione.. da quella prendi le misure dei buchi e esterne
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
se guardi questa img puoi capire di quale guarnizione parlo.. la prima a sinistra
https://www.google.com/url?sa=i&rct=j&q ... 4423326213
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
se guardi questa img puoi capire di quale guarnizione parlo.. la prima a sinistra
https://www.google.com/url?sa=i&rct=j&q ... 4423326213
Re: mi presento
ok ora vedo se riesco ad accumulare i soldi e in caso ci sentiamo per pm.......in quanto alla valvola egr vedo di tapparla,ma in pratica questi spray non rovinano il motore??? cioè alla fine non vanno nella camera di combustione?? sono sicuri questi spray? per farlo dovrei smontare il manicotto dove ce quel tubo grosso no? in modo che poi vedo dentro i collettori e ci spurzzo? come si chiama lo spray? e sicuro al 100%? e per di piu e efficace?marchese ha scritto:per la valvola egr se tu hai il jtd 100 cv c'è l'hai sui collettori di aspirazione c'è una guida se vai nella home del forum
i collettori sono li vicino,per vederli basta svitare la fascetta del tubo che viene dall'intercooler e toglierlo e vedi dentro.
per tappare la valvola egr ci vogliono delle piastre apposite,a me le fece flagello ma non so se le fa ancora.
tappandola vedi se migliora.
i collettori di aspirazione si possono pulire con apposito spray oppure smontarli ma è un lavoraccio.vedi tu come aggire
la centralina la vendo a 35+spese di spedizioni,lo dico qua magari se interessa anche a qualcuno,però bisogna verificare solo se il cavo è lo stesso,al max domando dove l'ho comprata
per domenico,l'avevo gia smontato per puLIRLO CHE era tutto incrostato,allora mo vedo di prendere un lamierino e lo faccio cosi lo tappo sperando che e questo che mi fa fare sto vuoto,in caso provo a pulire i collettori con lo spray come dit esempre se non porta problemi ed e sicuro!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: mi presento
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Re: mi presento
sinceramente vorrei provare a farlo artigianale,cosi mi rilasso un po
,ora ho gia smontato il tubo ed ho la guarnizione in mano per fare il disegno,ora cosa e meglio? lamiera di una canaletta oppure la base delle scatolette di tonno va bene? sulla guida che hot rovato sul forum dice la base delle latte di olio,ma ora a casa non ne ho,ho solo quella di tonno va bene lo stesso?
in quanto agli spray per pulire i collettori di aspirazione che mi sapete dire??? conviene davvero? fanno effetto? portano danni?
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
in quanto agli spray per pulire i collettori di aspirazione che mi sapete dire??? conviene davvero? fanno effetto? portano danni?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: mi presento
Nessun danno, scioglierai grassi e oli insaturi, il diesel nacque per bruciare queste schifezze...
Gli spray funzionano, ma dovrai rimuovere tutto il debimetro e spruzzare nel condotta aspirazione a motore acceso..
NON SPRUZZARE SUL DEBIMETRO!!
Gli spray funzionano, ma dovrai rimuovere tutto il debimetro e spruzzare nel condotta aspirazione a motore acceso..
NON SPRUZZARE SUL DEBIMETRO!!
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: mi presento
allora ho tappato l'egr con un pezzo di lamiera di grondaia,beh ragazzi la macchina va meglio,di quarta si riprende meglio,150 senza neanche accorgermene davvero formidabile,ha piu accellerazione,mi dispiace solo che siamo lontani e non posso offrirvi almeno un caffè.....
comunque appena tappato sono andato a provarla la prima volta il vuoto si e sentito come sempre,ma dopo 2 o 3 stirate il vuoto diminuisce,piu la tiri e piu il vuoto non lo sento,infatti ora il vuoto non ce,cioè ce ma davvero pochissimo devi essere davvero pignolo per sentirlo,prima invece aveva un vuoto incredibile si sentiva un sacco,ora invece non si sente,io direi che se questo spray e buono come dite migliora ancora di piu,che marca consigliate??? ansi se non disturbo me lo potete trovare su ebay?
allora ricapitoliamo smonto il debimetro poi a motore acceso spruzzo questo spray nel tubo quello lato motore in modo che se lo aspira da se e fa tutto lui vero?? ma solo in quel tubo? io pensavo che dovevo smontare il tubo quello che dal ic va per capirci vicino la egr,credo che hai capito,e spruzzarlo li essendo vicino ai collettori......
comunque appena tappato sono andato a provarla la prima volta il vuoto si e sentito come sempre,ma dopo 2 o 3 stirate il vuoto diminuisce,piu la tiri e piu il vuoto non lo sento,infatti ora il vuoto non ce,cioè ce ma davvero pochissimo devi essere davvero pignolo per sentirlo,prima invece aveva un vuoto incredibile si sentiva un sacco,ora invece non si sente,io direi che se questo spray e buono come dite migliora ancora di piu,che marca consigliate??? ansi se non disturbo me lo potete trovare su ebay?
allora ricapitoliamo smonto il debimetro poi a motore acceso spruzzo questo spray nel tubo quello lato motore in modo che se lo aspira da se e fa tutto lui vero?? ma solo in quel tubo? io pensavo che dovevo smontare il tubo quello che dal ic va per capirci vicino la egr,credo che hai capito,e spruzzarlo li essendo vicino ai collettori......
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: mi presento
http://www.ebay.it/itm/310432024323?ssP ... 1423.l2649bravajtd ha scritto:....se questo spray e buono come dite migliora ancora di più, che marca consigliate??? Anzi se non disturbo me lo potete trovare su ebay?
Ovviamente si..bravajtd ha scritto:Allora ricapitoliamo: smonto il debimetro poi a motore acceso spruzzo questo spray nel tubo quello lato motore in modo che se lo aspira da se e fa tutto lui vero??
Ma no, dimentichi che la tua auto è turbo! Pulisce anche turbina e ic..bravajtd ha scritto:Ma solo in quel tubo? Io pensavo che dovevo smontare il tubo quello che dal ic va per capirci vicino la egr, credo che avete capito, e spruzzarlo lì essendo vicino ai collettori......
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: mi presento
ok apposto penso che lunedi lo ordino cosi vediamo se migliora,penso proprio di si,visto quello che ho trovato nel condotto della egr.....comunque ho letto da qualche parte che ce pericolo che si puo disincrostare un accumolo e potrebbe danneggiare il cilindro,possibile????
un ultima cosa e poi basta,voglio capire meglio questa cosa,ma se io lo spruzzo nel tubo dove e attaccato il debimetro e sicuro che riesca a fare tutto il percorso ed arrivare ai collettori ed avere la sua efficacia???,il percorso non e cortissimo.....
un ultima cosa e poi basta,voglio capire meglio questa cosa,ma se io lo spruzzo nel tubo dove e attaccato il debimetro e sicuro che riesca a fare tutto il percorso ed arrivare ai collettori ed avere la sua efficacia???,il percorso non e cortissimo.....
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: mi presento
Si, ma i gas sono spinti dalla turbina, arrivano ai collettori in un amen..
Se si scrosta un accumulo di incrostazione si danneggiano i cilindri???
Potrebbe succedere comunque un distacco anche senza spray, io posso comunque rassicurarti: chi ha scritto questo spara a zero dall'alto della sua ignoranza
perchè pistoni e cilindri del JTD sono temperati con trattamenti per acciai speciali quindi durezza al pari di un forgiato = rischio inesistente
.
Io ho già effettuato quest'operazione con un'utente del forum su una brava jtd 101 che era estremamente incrostata: Apparte il fumo nero che ha fatto per qualche minuto, non ci sono state altre complicazioni.
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
Se si scrosta un accumulo di incrostazione si danneggiano i cilindri???
Potrebbe succedere comunque un distacco anche senza spray, io posso comunque rassicurarti: chi ha scritto questo spara a zero dall'alto della sua ignoranza
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
Io ho già effettuato quest'operazione con un'utente del forum su una brava jtd 101 che era estremamente incrostata: Apparte il fumo nero che ha fatto per qualche minuto, non ci sono state altre complicazioni.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: mi presento
ok vedo di provare appena posso e ti faccio sapere,un ultima cosa,io spruzzo li dentro,ma quanto capisco che basti??
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: mi presento
Quando la bomboletta finisce, è per un trattamento soltanto quindi usala tutta. ![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!