mi presento
Moderatore: Staff
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: mi presento
misura la pressione della turbina da li capisci se è lei o no
è un tentativo poco costoso
cambio il filtro dell'aria,anche se sembra buono è pieno di polvere,tanto costa una fesseria e gli porta più aria al motore migliorando l'erogazione.
Un filtro sporco e vecchio sporca il debimetro,fa andare leggermente meno l'auto oppure far andare polvere alla turbina
è un tentativo poco costoso
cambio il filtro dell'aria,anche se sembra buono è pieno di polvere,tanto costa una fesseria e gli porta più aria al motore migliorando l'erogazione.
Un filtro sporco e vecchio sporca il debimetro,fa andare leggermente meno l'auto oppure far andare polvere alla turbina
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: mi presento
Allora fai 1\2 serbatoio di gasolio BLU, ci aggiungi 1\4 di litro di acetone (Peppe94, mezzo litro è troppo per un diesel a meno che non fa un pieno interobravajtd ha scritto:niente......io l'acetone lo ho usato solo per il sensore pressione!
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
La pulizia si fa sentire!
Ultima modifica di Flagello il 26 ott 2013 20:36, modificato 1 volta in totale.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: mi presento
Digli che a tentativi ti metti una benda sugli occhi, e fai pari o dispari che lo becchi in testa a martellate!! Oppure fa tutti i tentativi che vuole ma lo paghi solo a problema risolto e soltanto per quel pezzo sostituito che ha risolto il problema e me lo farei dimostrare davanti a me sostituendo il pezzo con prova istantanea; qualsiasi altra sostituzione inutile a sue spese, se proprio vuole tentare...bravajtd ha scritto:il fatto e che sono gia andato da 2 diversi e tutti e 2 dicono che sul common rail e cosi,e difficile trovare il problema e bisogna andare a tentativi mah! ecco che mi sono posto il problema o cambiare del tutto l'auto oppure fare uno swap secondo me se fa a tentativi come dice lui,mi fa cambiare mezzo mondo per poi risolvere il problema magari essendo una cazzata ed ho speso un sacco di soldi per niente!,ecco che ora non so che fare! consigli?=
![Fuck :fuck:](./images/smilies/029.gif)
Ma che Cavolo, come fa sta gente a fregiarsi del titolo di meccanici e poi non capiscono un'accidente di meccanica???
Il filtro aria conta al 90%, se passa poca aria avrai bassa resa. Cambialo!
Riguardo il flush motore: Anche se ha solo 125.000km, sappi che il chilometraggio per un auto che viaggia poco è un parametro totalmente inaffidabile. Lo sarebbe se fai almeno 15.000 km anno, se ne fai meno, molti meno contano le ore di funzionamento. Se poi prima circolava soltanto in città (e tu non puoi saperlo!!) per fare 10.000 km ci vogliono 5 anni!!
DEVI fare un flush, almeno questo è il mio parere obiettivo, puoi fidarti ciecamente che so bene ciò che ti dico
![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: mi presento
come posso misurarla io a casa?marchese ha scritto:misura la pressione della turbina da li capisci se è lei o no
è un tentativo poco costoso
cambio il filtro dell'aria,anche se sembra buono è pieno di polvere,tanto costa una fesseria e gli porta più aria al motore migliorando l'erogazione.
Un filtro sporco e vecchio sporca il debimetro,fa andare leggermente meno l'auto oppure far andare polvere alla turbina
per flagello in settimana provo con l'acetone e vediamo che effetto fa,quindi se il parere del meccanico che dice che puo essere che il serbatoio sarà tappato da melma e sporcizia facendo questa cosa con l'acetone dovrebbe risolversi?
cmq si penso anche io che sti meccanici mah,comunque lunedi vedo da un pompista vediamo che dice,se no mi tocca prendere altri provvedimenti,sinceramente a tentativi come dice lui non potrei aggiustarla se ne andrebbe a troppi soldi.....per il flush sinceramente ora non vorrei farlo visto ch l'olio ha solo 1300 km quindi sarebbe uno spreco enorme,magari lo faccio la prossima volta,o magari quanto ha un po piu di km
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: mi presento
non capisco perchè ti fasci la testa prima di farti male
sei qui che parli di cambiare auto o motore, domandi consigli... ma i consigli te li abbiamo già dati, e anche poco costosi.
falli, e poi vediamo che altro c'è no?
comincia con l'acetone e bludiesel
cambia il filtro aria
fai il flush, 250 mila chilometri sono un'enormità senza un pulizia interna del motore, come ti ho già scritto, sarà tutto incollato!
sei qui che parli di cambiare auto o motore, domandi consigli... ma i consigli te li abbiamo già dati, e anche poco costosi.
falli, e poi vediamo che altro c'è no?
comincia con l'acetone e bludiesel
cambia il filtro aria
fai il flush, 250 mila chilometri sono un'enormità senza un pulizia interna del motore, come ti ho già scritto, sarà tutto incollato!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: mi presento
e lo so e che il fatto e che ci ho speso un sacco di soldi tra filtri olio ecc ecc per poi non camminare cme deve.....comunque domani provo con l'acetone vediamo come va,ma con l'acetone se per esempio ci sono morchie ecc ecc nel serbatoio le dovrebbe fare pure no?DaveDevil ha scritto:non capisco perchè ti fasci la testa prima di farti male
sei qui che parli di cambiare auto o motore, domandi consigli... ma i consigli te li abbiamo già dati, e anche poco costosi.
falli, e poi vediamo che altro c'è no?
comincia con l'acetone e bludiesel
cambia il filtro aria
fai il flush, 250 mila chilometri sono un'enormità senza un pulizia interna del motore, come ti ho già scritto, sarà tutto incollato!
comunque l'auto non ha 250000km ma ne ha 125000 per il flush non penso di farlo ora,visto che l'lio ha solo 1300 km quindi sarebbe un vero spreco.....
dovrei ricomprare olio e filtro quindi.....infatti se controllo l'olio fai fatica a vedere l'olio all'astina tanto che e chiaro!
comunque una cosa che e fuori tema ora,ma la pellicola oscurante vetri conviene prenderla che passa il 20% di luce oppure quella del 5% di luce??? naturalmente parlo del posteriore!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: mi presento
tanti soldi?un tagliando è una cosa normale da fare su un'auto sulla nostra con 100 euro te la cavi.
Io ti consiglio di far verificare la turbina,se ha gioco,se perde olio e ha una pressione di 1-1.1 bar,come la misuri?o ti compri un manometro e la misuri e vai dal meccanico che lo dovrebbe avere
un filtro aria costa 10 euro in quel modo salvaguardi,debimetro,e turbina che se ci va dello sporco sei punto e da capo
poi compra per 4 euro dell'acetone e inizi a fare il trattamento di pulizia,inizia con 100ml in mezzo pieno,poi aumenti le dosi in questo modo lo sporco si stacca lentamente senza problemi,se puoi mettici pure 1lt di olio due tempi sintetico in un pieno prezzo 8 euro.
controlla anche che tutti i tubi che partono dell'intercooler e dalla turbina siano ben fissati o non rotti e che non sfiatino
Dopo tutte queste cose hai speso poco e sicuramente avrai un'altra miglioria del motore.Alla fine manco 30 euro spendi.
Ricordati che la tua faceva 17 secondi lo 0-100 mi pare giusto?ora sei a 13,hai guadagnato 4 secondi netti.
Ah hai smontato e pulito la valvola egr?poi rimontata per bene e tappata con un lamierino?
Dopo che hai fatto tutte queste cose e controlli si parte con altre idee,alla fine non sono nemmeno test quelli che vai a fare ma pulizia dell'auto.
Altra cosa che potremmo controllare più in la è il catalizzatore,se è tappato ci mettiamo un bel tubo dritto e via
Cambiare auto o motore la trovo una pazzia almeno io,con 1000 euro la bravo la rifai a nuovo di meccanica
per la pellicola io dietro c'è l'ho al 50% ed è molto chiara tipo vetri oscurati originali,scendero sotto questa gradazione dietro mi sembra troppo poco
Io ti consiglio di far verificare la turbina,se ha gioco,se perde olio e ha una pressione di 1-1.1 bar,come la misuri?o ti compri un manometro e la misuri e vai dal meccanico che lo dovrebbe avere
un filtro aria costa 10 euro in quel modo salvaguardi,debimetro,e turbina che se ci va dello sporco sei punto e da capo
poi compra per 4 euro dell'acetone e inizi a fare il trattamento di pulizia,inizia con 100ml in mezzo pieno,poi aumenti le dosi in questo modo lo sporco si stacca lentamente senza problemi,se puoi mettici pure 1lt di olio due tempi sintetico in un pieno prezzo 8 euro.
controlla anche che tutti i tubi che partono dell'intercooler e dalla turbina siano ben fissati o non rotti e che non sfiatino
Dopo tutte queste cose hai speso poco e sicuramente avrai un'altra miglioria del motore.Alla fine manco 30 euro spendi.
Ricordati che la tua faceva 17 secondi lo 0-100 mi pare giusto?ora sei a 13,hai guadagnato 4 secondi netti.
Ah hai smontato e pulito la valvola egr?poi rimontata per bene e tappata con un lamierino?
Dopo che hai fatto tutte queste cose e controlli si parte con altre idee,alla fine non sono nemmeno test quelli che vai a fare ma pulizia dell'auto.
Altra cosa che potremmo controllare più in la è il catalizzatore,se è tappato ci mettiamo un bel tubo dritto e via
Cambiare auto o motore la trovo una pazzia almeno io,con 1000 euro la bravo la rifai a nuovo di meccanica
per la pellicola io dietro c'è l'ho al 50% ed è molto chiara tipo vetri oscurati originali,scendero sotto questa gradazione dietro mi sembra troppo poco
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Re: mi presento
ok domni compro dell'acetone e faccio questa prova vediamo come va,per la valvola egr si la ho pulita poi rimontata con un lamierino,in quanto al tagliando lo so che si spende poco ma il fatto e che lo ho fatto da poco e rifarlo sinceramente.....ma comunque per ora provo cosi in caso sono costretto a ricambiare olio facendo il flush e vedere...i tubi li ho controllati e sembrano apposto,ora avrei una domanda,ma quanto tirate la vostra turbina si sente fischiare??? perche la mia si sente davvero pochissimo.invece la macchina di papà che monta motore alfa 1,9 td si sentye un sacco la turbina.....in settimana in caso mi faccio misurare la pressione turbina e vediamo,dovrebbe stare su 1,0.....comunque si in prima faceva 0-100 in 17 secondi ora lo fa in 15,60 e pochissime volte se la stiro davvero a dovere arrivo sui 13,50 ma e raro!.....ora la prima cosa che faccio e prendere l'acetone e mischiarlo con blu diesel e vediamo che effetto fa.....ma io penso che il problema sia la turbina.....
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: mi presento
Ma quando arriva sui 2000 giri non senti un po' la spinta del turbo?
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: mi presento
il trattamento con l'acetone lo devi fare almeno su 4 pieni per iniziare a sentire qualcosa uno non fai niente.
Il discorso tagliando io mi riferivo ai soldi che dicevi di aver speso e ho detto che è una cosa normale e una spesa non esagerata,non mi riferivo al rifarlo di nuovo sarebbe un peccato buttare quell'olio.
Quando fai uno 0-100 non devi tirare fino a 4500 giri se no perdi coppia e basta dopo i 3500-3800 dovresti cambiare marcia solo la 3 la stiri tutta per arrivare a 100.Io quando facevo gli 0-100 tiravo il freno a mano e stavo a 2500 giri con la frizione a 3/4 in quel modo parti più veloce.
La turbina dei nostri jtd si sente sibillare e anche chiaramente,dovresti sentire anche un shhhhhhhh,se non senti questo molto probabile la turbina sta passando a vita migliore o hai qualche perdita
vai dal meccanico e fatti controllare il gioco della girante e la pressione,secondo me l'inghippo sta tutto li
Il discorso tagliando io mi riferivo ai soldi che dicevi di aver speso e ho detto che è una cosa normale e una spesa non esagerata,non mi riferivo al rifarlo di nuovo sarebbe un peccato buttare quell'olio.
Quando fai uno 0-100 non devi tirare fino a 4500 giri se no perdi coppia e basta dopo i 3500-3800 dovresti cambiare marcia solo la 3 la stiri tutta per arrivare a 100.Io quando facevo gli 0-100 tiravo il freno a mano e stavo a 2500 giri con la frizione a 3/4 in quel modo parti più veloce.
La turbina dei nostri jtd si sente sibillare e anche chiaramente,dovresti sentire anche un shhhhhhhh,se non senti questo molto probabile la turbina sta passando a vita migliore o hai qualche perdita
vai dal meccanico e fatti controllare il gioco della girante e la pressione,secondo me l'inghippo sta tutto li
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Re: mi presento
allora col debimetro vecchio era morta sotto i 2000 giri arrivato a 2000 dava una spinta e saliva,ora invece e tutta unica non sento nessun migliuoramento a 2000 giri e piu grintosa sotto i 2000 giri in confronto a prima.....la turbina sento un piccolo fischio ma non esagerato si sente poco il fischio,invece alla maccina di papà che monta il motore dell'afla td il turbo si sente moltissimo,ora non so se sul nostro e normale che si senta poco,cmq mi faccio controllare la turbina!
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: mi presento
Se senti l'erogazione "piatta" cioè senza picchi di spinta, allora è come dice Marchese e gira aspirata. Dal video hai la stessa spinta della td 75 o addirittura della 1.9 D
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Re: mi presento
allora da sotto ai 2000 giri e ai sopra ai 2000 e sempre la stessa erogazione non sento poi cosi cambiamenti,cioè non da nessuna spinta in piu sopra i 2000 e la stessa di quanto e a 1000 o 1500.........però devo direi che con il debimetro vecchio sotto ai 2000 giri era mortissima però ai 2000 giri dava la spinta,ora ol debimetro nuovo e molta piu potente ai bassi pero ai 2000 giri non da nessuna spinta in +......Peppe94 ha scritto:Se senti l'erogazione "piatta" cioè senza picchi di spinta, allora è come dice Marchese e gira aspirata. Dal video hai la stessa spinta della td 75 o addirittura della 1.9 D
p.s anche col debi vecchio però era lenta a salire,col debmetro e migliorata solo ai bassi
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: mi presento
mmm..allora avrai qualche problema col turbo..
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Re: mi presento
seguendo i tubi della turbina e dell'ic non sembrano che siano dannegiati,sembrano tutti stretti bene e non danneggiati,tranne quello della turbina che non ce fascetta,ma flagello a detto che sta a pressione e non ci vuole la fascetta qundi e tutto apposto di tubazione.....non riesco proprio a capirePeppe94 ha scritto:mmm..allora avrai qualche problema col turbo..