mi presento

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

bravajtd
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 621
Iscritto il: 02 mar 2013 20:31
Fiat: Brava
Modello: 1.9 jtd

Re: mi presento

Messaggio da bravajtd »

un altra cosa stavo girovagando un po sul web e leggo da per tutto che col debimetro mal funzionante non si oltrepassa i 100 km/h,ora io facendo la diagnosi(tempo fa) segnava il debimetro e sono arrivato fino a 160 e poi ho frenato poi ho cambiato debimetro con uno nuovo wega e la macchina era morta anche con esso però andava anche a quella velocità circa,poi pulrendo l'originale bosh la macchina era davvero scattantte non dico ottimal perche aveva ancora il vuoto però andava molto meglio di prima,ora sta peggiorando da giorno a giorno,sta diventanto sempre piu morta però anche se lenmta nel salire di giri sono arrivato fino a 180 km/h e poi ho frenato,ora come mai la mia arriva a questa velocità anche se e il dbimetro?? (la diagnosi ora non la ho fatta però si capisce che e esso perche le prime settimane dopo averlo pulito la macchina era molto meglio anche se aveva il vuoto,ora che e passato un po di tempo sta peggiorando sempre di piu.....presto faccio un altra diagnosi ma e sicuro che e questo,ora però non mi spiego perche gli altri dicono che non supera i 100 e la mia si!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: mi presento

Messaggio da DaveDevil »

son tutte cazzate che non passi i 100...

poi una cosa è il debimetro guasto, un'altra è averlo che segna valori sballati
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
bravajtd
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 621
Iscritto il: 02 mar 2013 20:31
Fiat: Brava
Modello: 1.9 jtd

Re: mi presento

Messaggio da bravajtd »

ah ecco perche io ho raggiunto quella vel....anche se ci e volut un po.....a giorni vedo con una diagnosi e poi lo cambio.....in auqnto alle casse avevo pensado id fare cosi: le casse fissarle da sotto il pannello senza ritagliare mezzo mondo e poi di sopra fare dei buchi per far oltrepassare la canzone meglio....e fattibile? viene una cosa fatta bene?? il pannello regge?
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: mi presento

Messaggio da army64 »

Per avere un buon suono le casse vanno messe anteriormente, tranne per il sub che non ha un suono direzionale se non tagliato molto in alto. Non servono poi casse da centinaie e centinaia di watt, ma pochi e buoni.
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
bravajtd
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 621
Iscritto il: 02 mar 2013 20:31
Fiat: Brava
Modello: 1.9 jtd

Re: mi presento

Messaggio da bravajtd »

si ma infatti io le volevo montare solo perche me le hanno regalato,se no non mi fregava di comprare altre casse,come impianto ho: stereo pionner x5500 2 casse pioneer anteriorida 80 watt rms l'1 2 tweeter anteriori e 1 sub pioneer da 400 watt,ora avendo queste casse da 120 watt marca pioneer invece di metterli in garage a prendere polvere avevo pensato di montarli,ora sono montati nel cofano però non si sentono come si devono sentire visto che sono a circolo chiuso,invece essendo sul pannello bucato si sente un sacco di +!
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: mi presento

Messaggio da marchese »

lo stereo è buono quello che hai preso,mi sembra che te lo avevo consigliato proprio io,un sub mediocre c'è l'hai
Adesso prendi un kit due vie tipo le morel tempo 6 100 euro spedite che suonano veramente bene per quello che costano e al max se proprio vuoi metti le casse che hai sul pannello.
Le posteriori attaccale alla radio,le anteriori all'amplificatore,installale con un anello in mdf e cura l'installazione,pochi soldi tanta resa
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
bravajtd
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 621
Iscritto il: 02 mar 2013 20:31
Fiat: Brava
Modello: 1.9 jtd

Re: mi presento

Messaggio da bravajtd »

si me lo avevi consigliato tu e devo dire che e un mostro di stereo,per le casse anteriori lascio le pioneer che ho visto che sono in ottimissimo stato e suonano perfetti,come si stavo pensando d amplificarle quelle anteriori,infatti appena posso prendo un ampli buono per il sub e questo ampli che e scadente lo metto alle casse anteriori visto che sono pochi watt......per le casse sul pannello volevo sapere se era buono come ho detto io ovvero fissarle di sotto e fare dei buchi sul pannello per far oltrepassare il suono....conviene?....
per ora mi baso su questa cosa perche prima voglio fare debimetro nuovo,filtro a pennello scarico diretto con terminale e una mappetta(ancora sto decidendo se prendere un modulo aggiuntivo provvisorio,perche non credo che la mappa riesco a farla subito) dopo di cio avevo pensato di rinforzare i pannelli anteriori e aggiungere delle casse e amplificare anche esse,e poi fare i particolari (tipo plancia,pulsanteria,fodera cambio,cornice conta km) che ho gia acquistato da ryo farli verniciare in bianco....dite che ci sta bene bianco?? essendo che la mia macchina e grigia? con vetri oscurati!
bravajtd
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 621
Iscritto il: 02 mar 2013 20:31
Fiat: Brava
Modello: 1.9 jtd

Re: mi presento

Messaggio da bravajtd »

:bugs: allora ragazzi ritorniamo col fatto del debimtro,presto lo compro nuovo si,però ce una cosa che non quadra,ovvero il voto,non penso che sia il debimetro che mi da questo vuoto perche come ben sapete anche con debimetro staccato il vuoto lo da anche se ad un altro regime,ora su fb del btc mi hanno detto che potrebbe essere qualche tubo dell'ic o qualcos'altro,io tempo fa avevo controllato quello dall'ic alla turba e gli altri no,ora magari ci sarà qualche piccolo buco e mi sfugge quindi domani voglio controllare,avevo pensato di buttare dell'acqua sul tubo cosi magari se ce qualche buco fa delle bollicine,voi che ne dite? lo posso fare??? cosi una volta fatto sto sicuro se va bene o no.....

p.s poi come mai il debi su ebay costa 90 e qui da me 130?? ce qualche differenza?
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: mi presento

Messaggio da marchese »

La turbina a che pressione lavora?hai controllato? Gli iniettori?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
bravajtd
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 621
Iscritto il: 02 mar 2013 20:31
Fiat: Brava
Modello: 1.9 jtd

Re: mi presento

Messaggio da bravajtd »

allora ho controllato i tubi e sono buoni però quello che va dal filtro aria per intenterci fino alla turbina,all'imbocco della turba il tubo e unto di olio non so forse e quello il problema? o e normale? di altro ic e tubi che vanno dall ic alla turba e dall ic ai collettori sono intergri!...
cmq per la pressione non ho fatto niente poi perche il mecca si era rifiutato quel giorno e mai piu andato!gli iniettori ho fatto quel trattamento con acetone....
oggi mi e successa una cosa molto strana,premetto che appena acceso il motore ho tirato la prima a 3000 giri che ero super di fretta,dopo 3 km circa ero di seconda a 1400 giri e tutto ad un tratto la macchina e come se si fosse spenta cioè mi ha dato uno strattone e si e accesa la spia avaria iniettori con la spia dell'airbag e avaria candelette,però poi si sono spente! in pratica mi ha dato lo strattone come se si spegnesse,ovvero avete presente quanto state fermi e magari mettete la prima e lasciate la frizione per sbaglio senza accellerare e la macchina si spegne e da quello strattone?? ecco la stessa cosa,però nel mio caso la macchina non si e spenta ha fatto quello strattone e dopo 2 secondi e ritornata normale senza spegnersi boh!

poi ho fatto la prova dinuovo a camminare senza debimetro allora senza debimetro la macchina peggiora in tutti i regimi specialmente dopo il vuoto a 3400 giri che diventa aspirato,invece col debimetro bosh pulito 1 mese fa la macchina va meglio ma ha un vuoto a 2700 giri ma non da il meglio di si,vi prego di aiutarmi a risolvere questo problema che non ne posso +!
Avatar utente
Pande
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2447
Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 182
Località: Cardito (NA)

Re: mi presento

Messaggio da Pande »

Per il vuoto a 2700-2800 giri è normale, tutte le jtd lo fanno, anche la mia, eppure è rimappata... Per il fatto del debimetro mi sembra strano, se non funziona bene con il connettore staccato la macchina dovrebbe andare meglio e non peggio!
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
bravajtd
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 621
Iscritto il: 02 mar 2013 20:31
Fiat: Brava
Modello: 1.9 jtd

Re: mi presento

Messaggio da bravajtd »

allora pande ti spiego,prima la macchina quantoavevo il debimetro bosh sporco la macchina era super morta,poi ho comprato debimetro wega e la macchina andava un pochino meglio con un vuoto a 3400 giri e poi girava come da aspirato,poi ho pulito il debimetro bosh e la macchina si e ripresa con il vuoto a 2700 giri ma sento che non da il meglio,anche perche in una leggerissima salita e proprio morta,ora con debimetro nuovo wega oppure con connettore staccato la macchina va peggio,specialmente dopo il vuoto a 3400 giri,dopo i 3400 giri la macchina e come se si blocca e cammina da aspirato.....ora monto il debimetro bosh pulito ha il vuoto a 2700 giri ( che dici che e normale) però non la sento salire di giri veramente bene,domani riprovo lo 0-100 e magari con un video cosi vedete pure un po voi!....puo essere la wastegate?? dove si trova? come si controlla in caso vedo! chiedo il vostro supporto solo voi mi potete aiutare....e davvero fastidioso pagare le tasse per un 100 cv e non sfruttare la sua vera potenza magari per una cavolata!
bravajtd
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 621
Iscritto il: 02 mar 2013 20:31
Fiat: Brava
Modello: 1.9 jtd

Re: mi presento

Messaggio da bravajtd »

alllora questo e la foto del tubo che e unto di olio di cui vi parlavo,forse e da li cyhe perde? o e normale?

Immagine

Immagine

Immagine

questo invece e il video che ho fatto stamattina,non da il massimo altro di cui controllare?

http://youtu.be/1QON9c8jPUU

dali per caso si vede la waste??? io sinceramente non so manco come e fatta :Dpuo essere qeulla il problema? come si controlla?

p.s quesa provba e stata fatta con debimetro bosch pulito 1 mese fa!
Avatar utente
Pande
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2447
Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 182
Località: Cardito (NA)

Re: mi presento

Messaggio da Pande »

Mah, dove vedi unto può essere anche normale se è una semplice sudorazione d'olio e non viene pulito da parecchio...
Per la wastgate non penso proprio sia quella, tu hai quella meccanica o gestita da centralina? Cioè la tua è una JTD 105 euro 2 oppure una JTD 100 euro 3?
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Avatar utente
Pande
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2447
Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 182
Località: Cardito (NA)

Re: mi presento

Messaggio da Pande »

per quanto riguarda il video l'ho visto ora, a me non sembra così tanto pigra... è tutta originale vero?
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Rispondi