mi presento
Moderatore: Staff
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: mi presento
poi gli scarichi omologati devo rispettare dei db di suono quelli non omologati non rispettano questa misura e son molto aperti quindi fanno molto rumore ,montato su un diesel non tantissimo ma fanno rumore ugualmente
il problema è che appena ti fermano basta girare intorno l'auto e federe un terminale e li scatta la domanda mi dia l'omologazione
il problema è che appena ti fermano basta girare intorno l'auto e federe un terminale e li scatta la domanda mi dia l'omologazione
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: mi presento
io ho catalizzatore originale distrutto, che fa da tappo assurdo, centrale originale, terminale non omologato (ci vedi attraverso e quasi ci passi con il braccio) e il suono è cambiato in maniera incredibile
fa lo stesso rumore che avevo prima, con tutto dritto tranne terminale omologato
fai conto un mix di queste due cose...
fa lo stesso rumore che avevo prima, con tutto dritto tranne terminale omologato
fai conto un mix di queste due cose...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: mi presento
però la tua se ricordo bene e un benzina quindi e molto piu facile aumentare il sound,invece sul diesel e piu difficilotto! ho visto un vidfeo su youtube senza centrale con terminale non omologato ed e fantastico e si sente bene,quindi e quello che farò.....poi per il fatto dell'omo pazienza,qui gira gente con benzina che girano con scarico tutto diretto e fanno un rumore da morire! poi un diesel e silenzioso,certo si sentirà un bel pò,ma si ci puo convivere ![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: mi presento
tutto dritto e con terminale non omologato fa un sacco di rumore anche il diesel, tutto dritto senza omologazione la differenza non è poi tanta, lascia perdere i video, dovresti sentirne uno di persona e poi giudicare, ma se preferisci così benvenga!! ![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: mi presento
Io il terminale lo prenderei omologato, essendo una cosa che si nota a vista. Di sicuro ti chiederanno l'omologazione non appena lo vedono!
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: mi presento
A me non passerebbe nemmeno come idea di prenderne uno non omologato, sarà che le poche volte che mi han fermato mi hanno controllato di tutto...
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: mi presento
A me l'ultima volta hanno controllato la misura delle gomme..e ho ancora i cerchi di ferro! ![rotlf :rotfl:](./images/smilies/muuahuah.gif)
![rotlf :rotfl:](./images/smilies/muuahuah.gif)
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: mi presento
c'entra poco che sia benzina o diesel in questo caso... la differenza di rumore di un omologato e uno no, dato che quel pezzo si chiama "silenziatore finale" è parecchia.
comunque ormai ti sei infilato in testa di far così, fallo. poi quanto prendi 400 euro di multa e ritiro del libretto non lamentarti però!
scordati di andare in vacanza o uscire dalla tua città con l'auto!
comunque ormai ti sei infilato in testa di far così, fallo. poi quanto prendi 400 euro di multa e ritiro del libretto non lamentarti però!
scordati di andare in vacanza o uscire dalla tua città con l'auto!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: mi presento
beh e da provare,comunque forse da voi e piu facile che vi danno rogne,ma qui la cosa e tranquilla,comunque sia e una cosa da provare,il terminale si puo sempre cambiare,non e che e detto che monto questo non omo e lascio a vita questo,puo essere che nn piace e poi si cambia dinuovo e magari con uno omologato,comunque sia rimane il fatto che lo faccio e lo provo,poi ho anche una mezza idea per alleviare la gravità della marmitta non omologata per stare piu sicuro e passare piu facilmente ad un semplice controllo,sempre se nn mandano alla revisione special
,comunque provo cosi,poi magari quanto ho voglia di ricambiarlo ne prendo uno omologato,tutto si deve provare,e con le prove che si fa esperienza no? quindi meglio farle,anche con i motorini ho fatto un sacco di prove su prove e dali ho imparato di tutto e di più,comunque non vedo l'ora che arrivi cosi tolgo anche il centrale e sento un po di sound finalmente che non ne posso piu di sentirla cosi silenziosa con solo il soffio del turbo....
comunque penso che a breve devo cambiare il termostato,perche in pratica e stata 6 minuti accesa ferma al minimo poi 20 minuti di cammino di seconda/terza a 2000/2200 giri e la macchina ancora stava sotto i 90 gradi non si riscalda mai e la termperatura dell'aria fuori e di 15° quindi non fa freddo,poi per esempio una volta che e calda a puntino e sto per esempio a 120 di quinta la temperatura inizia a calare fino il primo puntino della temperatura,e quindi sto punto e a capo,non ne posso piu,e possibile cambiarlo con il metodo fai da te? quanto si prende un meccanico per cambiarlo?
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
comunque penso che a breve devo cambiare il termostato,perche in pratica e stata 6 minuti accesa ferma al minimo poi 20 minuti di cammino di seconda/terza a 2000/2200 giri e la macchina ancora stava sotto i 90 gradi non si riscalda mai e la termperatura dell'aria fuori e di 15° quindi non fa freddo,poi per esempio una volta che e calda a puntino e sto per esempio a 120 di quinta la temperatura inizia a calare fino il primo puntino della temperatura,e quindi sto punto e a capo,non ne posso piu,e possibile cambiarlo con il metodo fai da te? quanto si prende un meccanico per cambiarlo?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: mi presento
Si può fare fai da te, ma dipende tanto dalla tua dimestichezza.. Io l'ho fatto sulla brava jtd di un amico, per cambiare il termostato ci ho messo 5 ore, e considera che di mestiere sono meccanico, quindi ho parecchia dimestichezza. Il termostato per la tua costa intorno agli 80€ nuovo, considera 5-6 ore di lavoro, la cifra che ti chiede un meccanico non è proprio economica...
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: mi presento
5 ore è un pò tantino flagello se si smonta il tubo ic,la batteria si lavora decisamente bene,almeno nel mio caso per fare tutto io e il mio amico meccanico ci abbiamo messo un'ora,però con chiavi quelle lunghe a torsione
io il termostato l'ho pagato 45 + 7 il sensore mi ha fatto un buon prezzo il ricambista,calcola un 20 euro di liquido e 3-4 euro di fascette
io per sicurezza ho messo pure un filino di silicone ad alte temperature visto che l'avevo usato per la guarnizione delle punterie
io il termostato l'ho pagato 45 + 7 il sensore mi ha fatto un buon prezzo il ricambista,calcola un 20 euro di liquido e 3-4 euro di fascette
io per sicurezza ho messo pure un filino di silicone ad alte temperature visto che l'avevo usato per la guarnizione delle punterie
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Re: mi presento
hum se mi ci metto con molta pazienza penso di riuscirci,domani magari smonto batteria e vedo come e il campo di lavoro per farmi un idea,ma comunque poi posso sempre contare sul vostro aiuto quindi......sinceramente non mi va di spendere soldi per manodopera visto che posso farlo io,la cosa che mi spaventa di più e che poi dovrei fare lo spurgo,una volta fatto questa operazione sarebbe opportuno come prima cosa lavare la vaschetta che e piena di quella roba marrone,poi ultimamente anche io sto usando acqua del rubinetto,quindi dovrei mettere il liquido,ma una volta passato da acqua a liquido prima di mettere il liquido si deve fare un lavaggio con qualcosa?......comunque per smontare il termostato devo solo togliere i tubi attaccato a lui togliere batteria e tubo ic e basta?
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: mi presento
lo spurgo è l'ultima fesseria li,se non l'hai mai fatto stai fermo dove sei,non sono i motori,anche io smontavo e rimontavo i motori ma sull'auto è diverso prima guardo chi sa fare il lavoro e poi al max lo rifaccio io
se non hai le chiavi giuste a snodo quelle lunghe e vai a spanare una vite fatti il segno della croce,poi se il lavoro non è fatto bene ricordati che porta acqua al motore e senza si brucia
se non hai le chiavi giuste a snodo quelle lunghe e vai a spanare una vite fatti il segno della croce,poi se il lavoro non è fatto bene ricordati che porta acqua al motore e senza si brucia
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: mi presento
Marchese, tu ovviamente ci hai messo molto meno, perchè la tua essendo €2 non ha lo scambiatore fumi di scarico - acqua che invece ha la bravo\a €3, e per farlo, una volta rimosso vano batteria e tubi aspirazione debimetro compreso va rimossa integralmente l'egr per accedere al bullone di staffaggio posteriore del famigerato scambiatore... Fidati
.
Non serve pasta rossa, è sufficiente ingrassare bene la guarnizione, in modo che al momento del serraggio la guarnizione scivoli sulla superficie e farà tenuta perfetta!
Il lavoro è documentato qui:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=10371
![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
Non serve pasta rossa, è sufficiente ingrassare bene la guarnizione, in modo che al momento del serraggio la guarnizione scivoli sulla superficie e farà tenuta perfetta!
Il lavoro è documentato qui:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=10371
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: mi presento
io parlavo infatti dell'euro2 ma ricordandomi il sue è l'euro3
flagello il mio amico ha detto mettiamoci un filino di pasta che cosi non perderà mai oltre alla guarnizione originale
flagello il mio amico ha detto mettiamoci un filino di pasta che cosi non perderà mai oltre alla guarnizione originale
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano