My Fiat Brava

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: My Fiat Brava

Messaggio da Peppe94 »

Giusto per curiosità, quanto li hai pagati i cerchi? Sembrano nuovi! :giusto:
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: My Fiat Brava

Messaggio da RTorque16v »

I cerchi pagati 100 ma sono stati rigenerati in toto per 130 euro, perché volevo fossero perfetti e soprattutto che non vibrassero in velocità qualora fossero stati storti.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: My Fiat Brava

Messaggio da RTorque16v »

Ragazzi, il 2014 si aprirà con l'acquisto delle nuove spazzole bosch aerotwin, ma vorrei chiedervi un parere sulla misura di queste ultime. Attualmente monto a sinistra 600mm e destra 450mm, mentre sul catalogo bosch porta a sinistra le 550mm e destra 500mm. Quale mi conviene prendere secondo voi? E soprattutto si potrebbe fare un mix, trovandole sfuse, con a sinistra 600mm e destra 500mm?
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: My Fiat Brava

Messaggio da WaKKa »

Se le prendi da ebay metti il link, sarei interessato pure io a cambiare spazzole e leggendo in giro queste aerotwin dovrebbero essere quelle che aderiscono perfettamente al vetro spazzolandolo nel migliore dei modi
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: My Fiat Brava

Messaggio da DaveDevil »

ho avuto fino a poco tempo fa le aerotwin, sono eterne e puliscono divinamente... ora monto spazzole normali, ne ho già cambiate due paia, uno schifo...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: My Fiat Brava

Messaggio da RTorque16v »

No su internet sicuro no, vado al centro ricambi e le compro. Quoto Dave sono ottime ed eterne. Ciò che mi serve sapere è come regolarmi sulla misura, se prenderle da catalogo o fare un mix
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: My Fiat Brava

Messaggio da WaKKa »

Dave a te spazzolavano senza lasciare le fastidiose righine sul vetro che scompaiono dopo qualche secondo?
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: My Fiat Brava

Messaggio da DaveDevil »

le aerotwin si, erano una favola
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: My Fiat Brava

Messaggio da RTorque16v »

Ragazzi vorrei sapere un paio di cosucce per la cura del motore. Nel periodo natalizio 20 dic- 6 feb ho percorso circa 1500km diciamo 100km al giorno. Fatti a gpl, ma proprio nessun problema va che è un amore e non consuma niente, ma vorrei sapere, camminando solo con questo combustibile,se potessero subentrare danni al motore. Ricordo che il mio installatore di gpl disse 2 pieni di gpl e 1 pieno di benzina. Voi che mi dite? Preciso che passo a gpl quando inizia a salire di temperatura, le marce non le tiro (a gpl), i 100km sono tutti di autostrada con velocità costante sui 90-100km/h. Ovviamente la manutenzione sempre anticipata e mai posticipata, ma qui il punto non è la manutenzione perchè so quello che fare e come fare, ma è capire se l'uso del solo gpl, in queste condizioni, possa inficiare sulla solidità del motore. Il percorso al 90% è questo, inoltre capiteranno lunghi periodi di stop,tipo due/tre settimane, poi la prendo per un week-end e poi altro analogo stop. Grazie a chi dedicherà parte del suo tempo a questo post, un abbraccio al forum!
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: My Fiat Brava

Messaggio da Peppe94 »

Sto motore è molto robusto, però il gpl fa i soliti "danni" ovvero consuma precoce di valvole e sedi, ma ripeto su questo motore se fai sempre manutenzione non dovresti avere nessun problema, anche perché non è che ha chissà quanti chilometri la tua auto. Cmq 1 pieno di benzina ogni 2 di gpl è un po' esagerato :D Già quando la metti in moto, a freddo, 1 minuto a benzina se lo fa. E anche a caldo, passa qualche secondo a benza prima di commutare a gas. Non è il caso di preoccuparsi! :giusto:
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: My Fiat Brava

Messaggio da RTorque16v »

Anche secondo me, due pieni e un pieno è dispendiosa la cosa. E so che è un motore bello tosto, tant'è che la nuova centralina Landi che ho montato, ha una funzione che ogni tot chilometri o tempo,fa spruzza un pò di benzina. Ma il mio installatore non ha attivato questa funzione perchè è stata pensata per motori strutturalmente più deboli.
Poi non è solo un minuto o due che sto a benzina ma un 3-4km e poi passo a gpl. Poi ho la costanza, per esempio, che mentre aspetto la ragazza, o un amico tipo, la passo a benzina.
Vedremo pure qualche altro parere.


Altra cosa, provate anche le gomme sul bagnato e davvero nessun problema.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: My Fiat Brava

Messaggio da Peppe94 »

Secondo me esageri, il tempo che passa a benza quando la metti in moto basta e avanza. Io per stare tranquillo quando ho aperto il motore ho fatto tutti i rinforzi del caso per reggere meglio il gas, ma davvero secondo me ti stai solo fissando e basta. L'unico neo di questo motore è che consuma troppo per essere un 1.6 (e il cambio troppo lungo, nel mio caso) ma per il resto è un mulo, quando era rotto lo tiravo in continuazione, senza acqua ecc. è sempre andato bene.
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: My Fiat Brava

Messaggio da Flagello »

Io ho fatto circa 20 € di benzina ogni 30\40 pieni di gpl, mai un problema....
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: My Fiat Brava

Messaggio da DaveDevil »

il problema nasce quando fai 1000km in una giornata, solo a gpl, senza mai fermarti, e lo fai per molti giorni.

ma utilizzando l'auto normalmente, quindi facendo tot strada, poi spegnendo, e via così, all'avvio la centralina parte comunque a benzina, lubrificando sedi valvole, pertanto il problema non si pone più
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: My Fiat Brava

Messaggio da marchese »

particella belli i cerchi ci stanno bene
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Rispondi