La Brava di Peppe

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da marchese »

va be per adesso le tolgo me ne sono rimaste solo due su 4 ihihihhi
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da Peppe94 »

Nel frattempo che arriva il regalino, stavo indagando un po' per vedere se posso riuscire ad arrivare alla soglia dei 120cv senza spendere un patrimonio.

Il mio 1.6 Torque è identico al 1.6 105cv Twin Spark dell'alfa romeo (l'unica differenza è che il T.S. ha la doppia accensione, e che quindi anziché 4 candele come me, ne ha 8) per il resto non cambia nulla. Ora, del 1.6 T.S. esistono 2 versioni: il 105cv, ed il 120. Il 120 è identico al 105, le uniche differenze sono il variatore di fase (di cui non me ne faccio niente, anche perché non aumenta la potenza ma da quel che so per favorire la resa a tutti i regimi fa perdere qualche cv..) ed i collettori di scarico, che nel 1.6 120cv sono gli stessi che montano sul 2.0 T.S. (o J.T.S. :tongue: ?) dell'alfa romeo. Se riuscissi a reperirli e montassero sul mio propulsore (cosa abbastanza probabile suppongo) dovrei arrivare a 120 cv (anche qualcosina in più date le modifiche che già ho) senza aprire il motore o quant'altro.

Che ne pensate?
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da DaveDevil »

che 15cv presi con solo i collettori sono pura fantascienza
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da midnight »

Mah non penso che cambiando i collettori prendi tanta potenza... Io penso (parlo da ignorante correggetemi se sbaglio)che i motori ts hanno oltre alla doppia accensione anche una diversa gestione a livello elettrronico del motore..


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da Peppe94 »

Be, credo di no. I motori sono uguali. Però se uno ha 105 e l'altro 120cv ci sarà qualcos'altro che sicuramente non è a livello elettronico.
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da midnight »

Si ma Se i motori sono identici e non cambia la gestione del motore cosè che da 15cv in più al ts??


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da Peppe94 »

Ed è quello che vorrei capire. Il 1.6 105 cv è come il mio, mentre nel 120 in più ci sono variatore e collettori. E non so se c'è altro però..
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da midnight »

Penso di si..comunque flagello è l'esperto perché ha modificato parecchi pezzi alfa per adattarli al coniglio..dovbiamo attendere un suo consiglio medico-chirurgico-meccanico :D


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da Peppe94 »

Attenderò. Cmq Dave non parlo di soli collettori, la mia intenzione era quella di metterci almeno un 200 celle + mappa e poi successivamente magari centrale e terminale.
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da Flagello »

Allora, i colli di scarico bisogna confrontarli fisicamente, per verificare gli attacchi, se sono uguali, se po fa.

I 15 cv di potenza di differenza li fanno la doppia accensione!
Nel propulsore 105 cv, la gestione elettronica raggiunta una certa soglia taglia l'erogazione, mentre nel 120 cv l'erogazione è piena..
La differenza è solo nella mappatura, tra i due motori (alfa).
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da marchese »

bhe peppe la differenza c'è tra i due motori,in primis la testa sui ts è molto migliore è la vera testata progetto Twin Spark Alfa Romeo,mentre il 105cv definito motore castrato ha una testata di tipologia fiat molto inferiore rispetto alla 120,fra l'altro la 120 usciva con candele al platino di serie,già questa c'e molta differenza

ha il variatore di fase la 120,non si guadagna tanto ma qualcosina fa sopratutto a medi e alti regimi

il 120 ha un cambio più corto che ne da uno scatto maggiore

poi come sai cambiano i collettori di aspirazione

infine hanno la stessa centralina ma mappata differentemente
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da DaveDevil »

ma come non serve a niente il variatore di fase?

l'hgt vis secondo te perchè ha 155cv contro i 147 di quella senza variatore?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da Peppe94 »

Qualche update: ho acquistato i cerchi in lega da 15" della fiat marea, questi http://img25.imageshack.us/img25/9989/dscf0268od.jpg Appena ho la possibilità prendo 4 belle gomme 195/50 :) E anche il catalizzatore della bravo HGT, così faccio mettere un tubo dritto a quello e faccio skat la mia, però ho sempre il mio di scorta, che non si sa mai..


Volevo chiedervi una cosa riguardo il radiatore di riscaldamento: da quello che ho capito, per cambiarlo è un mezzo macello (va smontato il cruscotto, quindi ci vogliono un sacco d'ore di manodopera) e vorrei capire se invece per ISOLARLO la cosa sia più semplice..in questo caso, lo isolerei momentaneamente per poi aggiustarlo con l'arrivo delle stagioni fredde (tipo ottobre/novembre 2014)

Per il tagliando dei 210.000km mi sto attrezzando per sostituire bobina, candele e cavi con olio sintetico 5w 40 :)
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da midnight »

Al freelander di mio padre facemmo un bypass momentaneo, basta trovare nel vano motore i tubi che vanno al radiatorino e raccordarli in modo che l'acqua continui a circolare...


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da army64 »

Per cambiare il radiatorino non va smontato il cruscotto.
Guarda che in giro c'è la guida
Comunque basta smontare il riparo in plastica che si trova alla dx del radiatorino. Il problema è che è tenuto da tre viti di cui una per levarla devi lavorare ad occhi chiusi e tirare una decine di maledizioni ( :fuck: per il progettista) oppure fai come hanno fatto a me che hanno tirato via il riparo spezzandolo in due.
Se vuoi fare un bypass basta che unisci tra di loro i due tubi in gomma nel vano motore che vanno al radiatorino. Li trovi al centro della paratia tra vano motore e abitacolo. Non ti puoi sbagliare ci sono solo due tubi ravvicinati che vanno verso l'abitacolo. Per togliere le fascette, se sono quelle originali, usa una tronchesina perchè tanto non vengono via
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Rispondi