Montare specchietti elettrici su Bravo SX
Moderatore: Staff
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Montare specchietti elettrici su Bravo SX
Letto ora Gian
In settimana il gentilissimo midnight mi ha spedito (regalandomelo ) un controller per gli specchi elettrici, a breve vado a provarlo per verificare che i fili siano collegati tutti correttamente...
Poi domani provero' di nuovo a smontare quelle maledette viti
In settimana il gentilissimo midnight mi ha spedito (regalandomelo ) un controller per gli specchi elettrici, a breve vado a provarlo per verificare che i fili siano collegati tutti correttamente...
Poi domani provero' di nuovo a smontare quelle maledette viti
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Montare specchietti elettrici su Bravo SX
Signori, il tutto FUNZIONA EGREGIAMENTE!
Credetemi, son troppo soddisfatto
Unica cosa, due fili rispetto al precedente schema vanno invertiti, altrimenti i tasti UP/DOWN restituiscono il movimento LEFT/RIGHT e viceversa.
Ho quindi aggiornato lo schema con i colori invertiti...
Credetemi, son troppo soddisfatto
Unica cosa, due fili rispetto al precedente schema vanno invertiti, altrimenti i tasti UP/DOWN restituiscono il movimento LEFT/RIGHT e viceversa.
Ho quindi aggiornato lo schema con i colori invertiti...
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: Montare specchietti elettrici su Bravo SX
oh finalmente ce l'hai fatta!! complimenti!
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Montare specchietti elettrici su Bravo SX
Le maledette viti NON VOGLIO USCIRE, e mi stanno facendo diventar matto!
Ho provato sia a saldarci un elettrodo con saldatrice sia con una bella punta per ferro, sono riuscito appena a svasarla con una punta un po' fine senza riuscire a consumare del tutto la testa con una punta piu' grossa
Altri suggerimenti??
Va a finire che dovro' andare davvero da un fabbro per farle togliere
Ho provato sia a saldarci un elettrodo con saldatrice sia con una bella punta per ferro, sono riuscito appena a svasarla con una punta un po' fine senza riuscire a consumare del tutto la testa con una punta piu' grossa
Altri suggerimenti??
Va a finire che dovro' andare davvero da un fabbro per farle togliere
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Montare specchietti elettrici su Bravo SX
Volere e potere !!!WaKKa ha scritto:Signori, il tutto FUNZIONA EGREGIAMENTE!
Credetemi, son troppo soddisfatto
Adesso vai con i correttori dei fari
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Montare specchietti elettrici su Bravo SX
Devi venire da me!! Il fabbro mi fa un baffo....WaKKa ha scritto:Le maledette viti NON VOGLIO USCIRE, e mi stanno facendo diventar matto!
Ho provato sia a saldarci un elettrodo con saldatrice sia con una bella punta per ferro, sono riuscito appena a svasarla con una punta un po' fine senza riuscire a consumare del tutto la testa con una punta piu' grossa
Altri suggerimenti??
Va a finire che dovro' andare davvero da un fabbro per farle togliere
Apparte gli scherzi, quando vai a forare la testa della vite, sulla punta della punta del trapano ( ) metti un fiocchetto di grasso; poi regola il trapano in modo che giri il più lento possibile, infine imprimi forza appena la superficie è divenuta regolare. Se il grasso si consuma aggiungine. Ravviva il tagliente della punta da trapano copiando l'inclinazione se necessario..
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Montare specchietti elettrici su Bravo SX
Che sarebbe il correttore dei fari??army64 ha scritto: Volere e potere !!!
Adesso vai con i correttori dei fari
Il prossimo lavoretto saranno i comandi al volante
Il trapano che uso non ha la regolazione della velocita', ma secondo me dipende solo dal tipo di punta perche' anche se quelle che uso sono tutte per ferro, alcune vanno ed altre no (nemmeno a farlo apposta, le piu' grosse che sono quelle che mi servirebbero).Devi venire da me!! Il fabbro mi fa un baffo....
Apparte gli scherzi, quando vai a forare la testa della vite, sulla punta della punta del trapano (:pernacchia:) metti un fiocchetto di grasso; poi regola il trapano in modo che giri il più lento possibile, infine imprimi forza appena la superficie è divenuta regolare. Se il grasso si consuma aggiungine. Ravviva il tagliente della punta da trapano copiando l'inclinazione se necessario..
Ti ho scritto in privato Gian
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Montare specchietti elettrici su Bravo SX
Portale che le affiliamo!!
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Montare specchietti elettrici su Bravo SX
il correttore (si chiama regolatore assetto fari) è quello che ti consente di alzare-abbassare i motorini sui fari, alzando e abbassando il fascio di luce agendo sulla manopolina dietro il volante, in funzione delle persone che si hanno a bordo.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Montare specchietti elettrici su Bravo SX
Ah, quel correttore...quello lo monto già di serie, in effetti se non ci fosse sarebbe scomoda la questione
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Montare specchietti elettrici su Bravo SX
E allora dopo comandi al volante, sedili riscaldati per l'inverno e tetto apribile per l'estate
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Montare specchietti elettrici su Bravo SX
Lo specchio di DX sono riuscito a smontarlo e rimontarlo, prima di rimontarlo magari gli do una bella verniciata.
Nello specchio SX purtroppo ho spaccato il triangolino in alluminio, quindi lunedi' devo passare urgentemente allo sfascio a reperirne uno
Non posso nemmeno rimontarlo perche', cercando di smontarlo, ho del tutto asportato lo specchio
Nello specchio SX purtroppo ho spaccato il triangolino in alluminio, quindi lunedi' devo passare urgentemente allo sfascio a reperirne uno
Non posso nemmeno rimontarlo perche', cercando di smontarlo, ho del tutto asportato lo specchio
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Montare specchietti elettrici su Bravo SX
Allora, la punta da trapano buca??
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Montare specchietti elettrici su Bravo SX
Purtroppo non ho risolto nemmeno con la punta, anche perche' alla terza vite si e' spaccata... Ma le altre due non e' comunque servito a nulla forarle in tutta la loro lunghezza.
Ho dovuto prendere il seghetto e tagliare il supporto in alluminio alla meno peggio...e nemmeno cosi' sono riuscito a separare i due supporti, le viti non volevano proprio sentirne di essere tagliate!!
Un casino cosi' non me lo sarei MAI immaginato.
Ti ho scritto in PM
Ho dovuto prendere il seghetto e tagliare il supporto in alluminio alla meno peggio...e nemmeno cosi' sono riuscito a separare i due supporti, le viti non volevano proprio sentirne di essere tagliate!!
Un casino cosi' non me lo sarei MAI immaginato.
Ti ho scritto in PM
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: R: Montare specchietti elettrici su Bravo SX
Ho ufficialmente concluso i lavori per il progetto 'Specchi elettrici'.
Stamattina allo sfascio ho reperito un montante in alluminio e ho montato anche il secondo specchio (per andare allo sfascio ho dovuto percorrere 60km senza lo specchietto, non vi dico il fastidio).
Un ulteriore grazie col cuore a chi mi ha aiutato, a chi mi ha dato dritte e suggerimenti, a chi mi ha aiutato anche materialmente fornendomi il controller che sbadattamente avevo smarrito o i vari strumenti per tentare di estrarre le viti.
Tutto funziona perfettamente.
Concludo con un piccolo suggerimento: a chi in futuro si cimenterà nel lavoro, prima di iniziare, verificate il tipo di vite con cui lo specchietto é ancorato al montante in alluminio: se sono a croce, preparatevi a sudare e imprecare; se sono torx, avete la strada in discesa per lo smontaggio delle calotte
Stamattina allo sfascio ho reperito un montante in alluminio e ho montato anche il secondo specchio (per andare allo sfascio ho dovuto percorrere 60km senza lo specchietto, non vi dico il fastidio).
Un ulteriore grazie col cuore a chi mi ha aiutato, a chi mi ha dato dritte e suggerimenti, a chi mi ha aiutato anche materialmente fornendomi il controller che sbadattamente avevo smarrito o i vari strumenti per tentare di estrarre le viti.
Tutto funziona perfettamente.
Concludo con un piccolo suggerimento: a chi in futuro si cimenterà nel lavoro, prima di iniziare, verificate il tipo di vite con cui lo specchietto é ancorato al montante in alluminio: se sono a croce, preparatevi a sudare e imprecare; se sono torx, avete la strada in discesa per lo smontaggio delle calotte