Interruttore di sicurezza per auto
Moderatore: Staff
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Interruttore di sicurezza per auto
Ragazzi e dell'antifurto a piastrina che ne dite? Dovrebbe essere quello che se ti rubano l'auto, dopo pochi metri questa si ferma, spegnendosi; questo perchè rileva la distanza che aumenta tra il ricevitore posto in auto, e la piastrina che abbiamo noi addosso (spiegato molto alla buona).
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Interruttore di sicurezza per auto
Il cavo che va agli iniettori potrebbe essere interessante, cosi' come la massa della centralina, anche se la mia idea era solamente di interrompere il filo, allungarlo nell'abitacolo ed inserirci un semplice interruttore on/off...niente rele'DaveDevil ha scritto: io, taglierei il cavo di massa elettronica dalla centralina e lo metterei sotto relè. oppure il comune che va agli iniettori, oppure il segnale sotto chiave che dice alla centralina "ho acceso il quadro"
Hai qualche suggerimento per aiutarmi a trovarli? Anche solo nel manuale, intendo
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Interruttore di sicurezza per auto
beh basta guardare la parte iniezione, guardi dei cavi che vanno agli iniettori quale è in comune, e quello è il filo che ti serve
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Interruttore di sicurezza per auto
trovi il pin out della centralina sul manuale...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Interruttore di sicurezza per auto
Dave quando parli della massa della centralina ti riferivi al pin 1, massa sensori?
Perche' non sembra difficilissima come cosa da fare, allora...e pure senza dover passare metri di cavo dentro il motore!
Perche' non sembra difficilissima come cosa da fare, allora...e pure senza dover passare metri di cavo dentro il motore!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Interruttore di sicurezza per auto
Io userei il pin 8 del connettore A, oppure il pin 29 del connettore B, che forse è anche meglio!!
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Interruttore di sicurezza per auto
anche io opterei per il 29 B
i sensori potrebbero essere a massa per conto loro
i sensori potrebbero essere a massa per conto loro
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Interruttore di sicurezza per auto
Nico, ma poi hai provato a interporre un interrutore al filo del pin centralina 29 connettore b??
Ieri mi sono dimenticato di chiedertelo..
Ieri mi sono dimenticato di chiedertelo..
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Interruttore di sicurezza per auto
Ancora niente Gian, ci sto sempre a pensare ma fino a settimana scorsa ero praticamente sigillato in casa causa studio.
Anche perche' la mia zona e' famigerata...
Devo mettermi e farlo una volta per tutte
Anche perche' la mia zona e' famigerata...
Devo mettermi e farlo una volta per tutte
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Interruttore di sicurezza per auto
Dove stai a Cagliari?? Monte Urpinu, Mulinu Becciu o San Michele???
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Interruttore di sicurezza per auto
Risposto in privato
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Interruttore di sicurezza per auto
Ho provato a rismontare le due spazzole tergicristallo inondandole questa volta con svitol, si e' spezzato il perno della spazzola...fortuna che e' rimasto un moncone sufficiente e ho potuto avvitare il dado altrimenti ora non saprei come fare...
Non esiste un'altra via, anche piu' difficile, per passare due fili??
Non esiste un'altra via, anche piu' difficile, per passare due fili??
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Interruttore di sicurezza per auto
Che fili devi passare ?
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Interruttore di sicurezza per auto
Due fili di ridotto diametro, una "piattina" con un + e un - per interrompere un eventuale filo nel motore e inserire un interruttore nell'abitacolo ed impedire l'avviamento dell'auto
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Interruttore di sicurezza per auto
Puoi utilizzare il tappo che si dovrebbe togliere per inserire il tubo per lo scolo del tetto apribile.
Nel vano motore è raggiungibile smontando la plastica sotto il parabrezza, mentre nell'abitacolo è raggiungibile stendendosi sotto il cruscotto con la testa tra i pedali (posizione molto comoda )
Nel vano motore è raggiungibile smontando la plastica sotto il parabrezza, mentre nell'abitacolo è raggiungibile stendendosi sotto il cruscotto con la testa tra i pedali (posizione molto comoda )
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente