PROBLEMI ELETTRICI FIAT BRAVO 1.9 JTD 105 GT
Moderatore: Staff
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 09 dic 2011 12:58
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 JTD
PROBLEMI ELETTRICI FIAT BRAVO 1.9 JTD 105 GT
Ciao a tutti!!!
Lo so lo so....la mia bravozza sta invecchiando!
Allora sono qui per chiedere e condividere informazioni....ringraziandoVi sempre del gentile aiuto!!!
Ho all'improvviso questi problemi sulla mia bravo del 99:
1) Non funziona il tergi posteriore ed anteriore
2) Non funziona il riscaldamento (non parte la ventola a tutte le velocità )
3) Sento nel cruscotto alle volte un "TAC TAC TAC" soprattutto quando in estate mettevo l'aria condizionta
4) Il tasto che rileva la temperatura esterna non funziona nel senso che non mi fa vedere la temperatura sul display come ha sempre fatto.
Grazie come sempre per i Vostri suggerimenti e speriamo possano sempre servire ad aiutare altri che hanno il mio stesso problema
Lo so lo so....la mia bravozza sta invecchiando!
Allora sono qui per chiedere e condividere informazioni....ringraziandoVi sempre del gentile aiuto!!!
Ho all'improvviso questi problemi sulla mia bravo del 99:
1) Non funziona il tergi posteriore ed anteriore
2) Non funziona il riscaldamento (non parte la ventola a tutte le velocità )
3) Sento nel cruscotto alle volte un "TAC TAC TAC" soprattutto quando in estate mettevo l'aria condizionta
4) Il tasto che rileva la temperatura esterna non funziona nel senso che non mi fa vedere la temperatura sul display come ha sempre fatto.
Grazie come sempre per i Vostri suggerimenti e speriamo possano sempre servire ad aiutare altri che hanno il mio stesso problema
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: PROBLEMI ELETTRICI FIAT BRAVO 1.9 JTD 105 GT
Ciao, proverò a rispondere per quanto ne so.
1. Verifica che non sia saltato il fusibile, probabilmente se non funzionano entrambi c'entra il fusibile. Se é saltato hai qualche problema, a me salta come aziono il tergilunotto per esempio, dovrebbe essere un problema abbastanza comune ma a cui non ho mai provato a porre rimedio.
2. Puoi spiegare meglio che intendi con 'non funziona'? Non esce aria calda o non funziona la ventola interna che spara aria?
3. Da quanto sei senza ricaricare il clima?
4. Ti restituisce qualche errore nel display?
Ciao
1. Verifica che non sia saltato il fusibile, probabilmente se non funzionano entrambi c'entra il fusibile. Se é saltato hai qualche problema, a me salta come aziono il tergilunotto per esempio, dovrebbe essere un problema abbastanza comune ma a cui non ho mai provato a porre rimedio.
2. Puoi spiegare meglio che intendi con 'non funziona'? Non esce aria calda o non funziona la ventola interna che spara aria?
3. Da quanto sei senza ricaricare il clima?
4. Ti restituisce qualche errore nel display?
Ciao
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 09 dic 2011 12:58
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 JTD
Re: PROBLEMI ELETTRICI FIAT BRAVO 1.9 JTD 105 GT
Grazie per ora Wakka!!!
Allora.....
1) I fusibili mi pare strano perchè li ho controllati uno ad uno anche nel vano motore ma tutti ok! non ho smontato il cassetto lato passeggero e non so se vi siano fusibili da quella parte.
2) Allora girando la manopola auto-1-2... non parte la ventilazione o ventilatore tutto fermo....anche l'accendi sigari non funziona...
3)Senza clima da un pò di anni...risolvo con una ricarica quel TAC TAC TAC?!
4) Ho provato la procedura che trovo sul manuale...posizione MAR...auto-0-auto-0...ma non mi appare proprio nulla
continuo a ringraziarti
Allora.....
1) I fusibili mi pare strano perchè li ho controllati uno ad uno anche nel vano motore ma tutti ok! non ho smontato il cassetto lato passeggero e non so se vi siano fusibili da quella parte.
2) Allora girando la manopola auto-1-2... non parte la ventilazione o ventilatore tutto fermo....anche l'accendi sigari non funziona...
3)Senza clima da un pò di anni...risolvo con una ricarica quel TAC TAC TAC?!
4) Ho provato la procedura che trovo sul manuale...posizione MAR...auto-0-auto-0...ma non mi appare proprio nulla
continuo a ringraziarti
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: PROBLEMI ELETTRICI FIAT BRAVO 1.9 JTD 105 GT
Se non i tergi non funzionano né avanti né dietro e stessa cosa dicasi per la pompa che manda l'acqua a pressione nei vetri,direi che una nuova controllatina non guasterebbe, i fusibili sono quelli sotto lo sterzo
Per l'a/c, io una bella ricarica la ridarei, anche a me inizia a fare un 'tac' (come se qualcosa si chiudesse) ad intervalli regolari quando ho l'impianto scarico.
Per il sensore non ti so aiutare purtroppo
Per l'a/c, io una bella ricarica la ridarei, anche a me inizia a fare un 'tac' (come se qualcosa si chiudesse) ad intervalli regolari quando ho l'impianto scarico.
Per il sensore non ti so aiutare purtroppo
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: PROBLEMI ELETTRICI FIAT BRAVO 1.9 JTD 105 GT
Il tac, tac, tac, potrebbe essere il motorino che apre e chiude lo sportellino del ricircolo
Per i tergi bisogna vedere lo schema elettrico perchè se non sono i fusi o è il devioluci oppure qualche relè
Per i tergi bisogna vedere lo schema elettrico perchè se non sono i fusi o è il devioluci oppure qualche relè
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 09 dic 2011 12:58
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 JTD
Re: PROBLEMI ELETTRICI FIAT BRAVO 1.9 JTD 105 GT
Allora....
Ho controllato di nuovo tutti i fusibili ma sembrano tutti ok (qualcuno piegato ma non spezzato)...
Ho controllato i relè e fusibili nel vano porta oggetti (2 relè bruciati e immediatamente sostituiti)
Il problema rimane sempre...cioè non funziona:
- Tergicristallo anteriore e posteriore
- Non funziona e non si sente partire il motorino spruzza acqua sui cristalli
- Riscaldamento/clima
Qualche altro suggerimento?!
Ho provato con tutto acceso a muovere delicatamente i cavi per vedere se ci fosse qualche falso contatto ma niente da fare....nessun segno di vita....
Aiuuuutoooo!!!!
Ho controllato di nuovo tutti i fusibili ma sembrano tutti ok (qualcuno piegato ma non spezzato)...
Ho controllato i relè e fusibili nel vano porta oggetti (2 relè bruciati e immediatamente sostituiti)
Il problema rimane sempre...cioè non funziona:
- Tergicristallo anteriore e posteriore
- Non funziona e non si sente partire il motorino spruzza acqua sui cristalli
- Riscaldamento/clima
Qualche altro suggerimento?!
Ho provato con tutto acceso a muovere delicatamente i cavi per vedere se ci fosse qualche falso contatto ma niente da fare....nessun segno di vita....
Aiuuuutoooo!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: PROBLEMI ELETTRICI FIAT BRAVO 1.9 JTD 105 GT
probabile qualche connessione mancante, magari sul devioluci, è da quello che partono tutti i contatti per i tergicristalli & co
riscaldamento e clima son due cose separate, tu che intendi, la ventola o che altro?
riscaldamento e clima son due cose separate, tu che intendi, la ventola o che altro?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 09 dic 2011 12:58
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 JTD
Re: PROBLEMI ELETTRICI FIAT BRAVO 1.9 JTD 105 GT
Grazie DaveDevil....
Allora...controllerò tutto il devioluci...magari con spray per contatti elettrici ed aria compressa....
Per quanto riguarda il riscaldamento/Climatizzatore è molto strano....se ruoti tutte e 3 le manopole e soprattutto quella della velocità della ventola dovresti sentire partire la ventola del riscaldamento...invece nulla non si muove o si sente nulla...
La cosa strana che le luci o meglio l'illuminazione del settore (in orizzontale) del riscaldamento/clima sono accese tutto illuminato...
Non so se sono riuscito a spiegarmi....
Vorrei avere un idea dei punti che posso ancora controllare
Grazie mille della Vostra disponibilità !
Allora...controllerò tutto il devioluci...magari con spray per contatti elettrici ed aria compressa....
Per quanto riguarda il riscaldamento/Climatizzatore è molto strano....se ruoti tutte e 3 le manopole e soprattutto quella della velocità della ventola dovresti sentire partire la ventola del riscaldamento...invece nulla non si muove o si sente nulla...
La cosa strana che le luci o meglio l'illuminazione del settore (in orizzontale) del riscaldamento/clima sono accese tutto illuminato...
Non so se sono riuscito a spiegarmi....
Vorrei avere un idea dei punti che posso ancora controllare
Grazie mille della Vostra disponibilità !
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: PROBLEMI ELETTRICI FIAT BRAVO 1.9 JTD 105 GT
l'illuminazione è tutta a parte
quindi non ti va solo la ventola... potrebbero esserci problemi alla scatola fusibili a questo punto
quindi non ti va solo la ventola... potrebbero esserci problemi alla scatola fusibili a questo punto
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 09 dic 2011 12:58
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 JTD
Re: PROBLEMI ELETTRICI FIAT BRAVO 1.9 JTD 105 GT
Grazie DaveDevil...non va la ventola...non vanno i tasti dell'accensione aria condizionata e del ricircolo dell'aria...
P.S. i fusibili li ho controllati 2 volte uno ad uno.....qualcuno piegato ma non spezzato...
Grazie ancora a tutti per l'aiuto!!!
P.S. i fusibili li ho controllati 2 volte uno ad uno.....qualcuno piegato ma non spezzato...
Grazie ancora a tutti per l'aiuto!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: PROBLEMI ELETTRICI FIAT BRAVO 1.9 JTD 105 GT
come li hai verificati? visivamente o li hai provati in qualche modo? il fatto che sembrino integri non significa che lo siano davvero
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 09 dic 2011 12:58
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 JTD
Re: PROBLEMI ELETTRICI FIAT BRAVO 1.9 JTD 105 GT
Allora ho temporaneamente risolto.....
Vi spiego così che possa essere utile a tutti!
Il problema era DIETRO la scatola fusibili....
Il problema era un solo filo che proprio in corrispondenza del connettore "bianco" faceva massa....
Ho potuto solo risolvere con una fascetta e tutto eritornato a funzionare alla perfezione....
Non avevo il saldatore a stagno per rifare il collegamento....ieri l'ho comprato e il prossimo week-end farò un lavoro definitivo!
Che sfortuna!....proprio in corrispodnenza del connettore...fosse prima...mettevo un cappellotto e via....va bhee
Spero possa essere d'aiuto ad altri la mia per così dire sventura!!!
Grazie veramente a tutti quelli che mi hanno dato suggerimenti per poter risolvere!!! Grazie!
Vi spiego così che possa essere utile a tutti!
Il problema era DIETRO la scatola fusibili....
Il problema era un solo filo che proprio in corrispondenza del connettore "bianco" faceva massa....
Ho potuto solo risolvere con una fascetta e tutto eritornato a funzionare alla perfezione....
Non avevo il saldatore a stagno per rifare il collegamento....ieri l'ho comprato e il prossimo week-end farò un lavoro definitivo!
Che sfortuna!....proprio in corrispodnenza del connettore...fosse prima...mettevo un cappellotto e via....va bhee
Spero possa essere d'aiuto ad altri la mia per così dire sventura!!!
Grazie veramente a tutti quelli che mi hanno dato suggerimenti per poter risolvere!!! Grazie!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: PROBLEMI ELETTRICI FIAT BRAVO 1.9 JTD 105 GT
Felice che abbia risolto