La "Verde" di army

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Veramente per quando farò i lavori sono già pronti gli xeno da montare (mi sono rotto delle luci attuali, non vedo una mazza) e monterò anche le dayligth con relativa omologazione
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: La "Verde" di army

Messaggio da WaKKa »

Pensavo avessi pensato qualche strategia esperta per montarli ma usarli all'occorrenza :giusto:
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

E' impossibile. Si dovrebbe avere un doppio portalampada per gli anabbaglianti. E' poi la parabola ?
Solo Diabolik potrebbe risolvere il problema
Io li metto; sono da 5000k quindi bianco (niente blu o viola) e poi speriamo bene
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da marchese »

al max metti le 4300k
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: La "Verde" di army

Messaggio da WaKKa »

Pensavo a qualcosa tipo H4 che hanno il doppio filamento, qui stesso sul forum ho letto che non é fattibile, quando l'ho chiesto mi é stata detta la stessa cosa...
Ma son troppo curioso per non provare a vedere almeno la differenza tra due lampadine
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Sto valutando la possibilità di fare una bella revisione al cambio perchè lo sento un pò rumoroso, ho però due dubbi.
Primo dubbio: come sigillante la Fiat indica 71720318. Da una ricerca su ebay spunta fuori che lo associano a "Loctite 510". Io sò però che il sigillante attuale è verde mentre Loctite 510 è rosso. :tongue: :tongue: :tongue:
Secondo dubbio: c'è un modo, partendo dai codici Fiat dei cuscinetti per trovare i corrispondenti SKF? Il sito SKF è un labirinto...
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La "Verde" di army

Messaggio da Flagello »

Purtroppo no, perchè il codice cuscinetto è stampato fisicamente su di esso, a meno di non avere una tabella comparativa di codici, la vedo dura...

Riguardo il sigillante, bisogna cercare un qualsiasi sigillante che resista alle alte temperature (120°\200°) ma che sia inattaccabile dai lubrificanti..
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Allora come sigillante credo che vada bene questo
http://tds.henkel.com/tds5/docs/510-IT.PDF
Alcuni cuscinetti SKF li ho trovati, mentre quelli SNR, che sono anche utilizzati marchiati Fiat, sono facilmente reperibili dal loro sito che è fatto veramente molto bene
Per il manuale del cambio forse ho risolto. Poi ti aggiorno
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La "Verde" di army

Messaggio da Flagello »

Puoi anche togliere il credo, è perfetto..
Ricorda comunque che le superfici di contatto devono essere perfettamente piane, senza vuoti, e con una superficie di rugosità uniforme per un incollaggio perfetto.
La durata dell'incollaggio non deve essere inferiore a 72 ore per il 100% della resistenza meccanica del sigillante, in assenza di lubrificante. Il cambio può essere riempito soltanto dopo questo periodo di incollaggio.

Per eventualmente ritoccare i piani delle superfici di contatto ti consiglio di usare della tela abrasiva grana 400 inumidita e fissata su un piano in marmo o granito perfettamente liscio, e sfregare sopra la superficie compiendo dei movimenti a "8" in modo da non modificare l'angolo di contatto.

Non inumidire con acqua di rubinetto la tela, usa acqua minerale, perchè Loctite 510 è particolarmente sconsigliato se c'è anche la minima presenza di cloro, che è fortemente ossidante e farebbe cristallizzare la resina senza che faccia presa sulle superfici, con conseguente perdita dalle giunzioni :giusto:

Infine se mi linky il catalogo snr e i codici dei cuscinetti, chiedo al nostro fornitore d'officina skf i codici corrispondenti ;)
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Per adesso ho reperito questi dati dei cuscinetti:
Codice 46475263 - SNR: AB.40205.S02 - dim: 23x50x14
Codice 55190691 - SNR: AB.40204.S02 - dim: 28x67x18
Codice 46473713 - SNR: NJ.12012.S03.H100 - dim: 25x52x21.1
Codice 4177463 - SKF: 639058 - dim: 76x106x18

Purtroppo adesso il sito dell'SNR è momentaneamente out, però ho trovato questo
http://www.snr.com.ru/pdf_snr_catalogue ... 202007.pdf
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Oggi è arrivato questo Da domani a scuola di tedesco :D
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La "Verde" di army

Messaggio da Flagello »

Saresti così gentile da dirmi dove lo hai reperito???
Ne hanno altri, tipo quello per il 6 marce di punto sporting??
Anche io sono in ballo con il motore, e dato che ci sono, si fa quel che serve.... :gren: :gren:

Altra cosa... Sai dirmi dove posso comprare le "mollette" che tengono i tubi del carburante sotto l'auto??
I miei supporti, si sono rotti tutti X( X(
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Il manuale l'ho comprato qui:
http://stores.ebay.it/Fachliteraturvers ... d=25588531
Occhio che il mio era sotto la Fiat Regata. Se puoi fai una ricerca tramite il tipo del cambio "C.xxx.x.xx"

Per le mollette io l'ho prese dal demolitore. Oltre alla Fiat credo che altro non c'è
Alcune cose le ho acquistate qui
http://www.original-genuine-spare-parts ... iat%29.htm
però per importi così piccoli non conviene in quanto ci devi mettere sopra le spese di spedizione
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: La "Verde" di army

Messaggio da army64 »

Gian Piero,
se ti può essere utile ho trovato questo:
http://www.ebay.it/itm/360503200253?ssP ... 1438.l2649
Su un documento della SNR è riportato che la Punto Sporting 6 marce monta il cambio C.514.5.13 (non sò se è corretto).
Sul manuale linkato sopra questo cambio è presente.
Da quello che ho capito i manuali per la revisione dei cambi sono a parte rispetto al manuale d'officina della vettura che lo monta, anche perchè lo stesso cambio è montato su più vetture.
Io sto traducendo quello mio ma il tedesco è proprio un casino
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: La "Verde" di army

Messaggio da WaKKa »

Auguri con il tedesco :D
Rispondi