Rinnovare cruscotto..
Moderatore: Staff
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 07 mag 2014 10:56
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.9 m.jet
Rinnovare cruscotto..
Salve a tutti ragazzi.
Problema graffi cruscotto. Allora la plancia della mia Bravozza è grigia (la prima versione non quella Carbon), di quel materiale strano, sembra una specie di tessuto gommoso. Sta di fatto che nella zona passeggero è molto graffiata. L'ho presa che era già cosi e considerato il rivestimento, non è nemmeno difficile che si rovini.. bisognava starci attenti, cosa che non è stata fatta...cmq c'è un modo per rimediare o camuffarre questi graffi???...ho provato anche con paste leggermente abrasive ma nulla. Qualcuno ha risolto un problema del genere...in giro ho visto questo: http://www.ebay.it/itm/3D-PELLICOLA-CAR ... ca9&_uhb=1
che ne pensate?...
Problema graffi cruscotto. Allora la plancia della mia Bravozza è grigia (la prima versione non quella Carbon), di quel materiale strano, sembra una specie di tessuto gommoso. Sta di fatto che nella zona passeggero è molto graffiata. L'ho presa che era già cosi e considerato il rivestimento, non è nemmeno difficile che si rovini.. bisognava starci attenti, cosa che non è stata fatta...cmq c'è un modo per rimediare o camuffarre questi graffi???...ho provato anche con paste leggermente abrasive ma nulla. Qualcuno ha risolto un problema del genere...in giro ho visto questo: http://www.ebay.it/itm/3D-PELLICOLA-CAR ... ca9&_uhb=1
che ne pensate?...
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Rinnovare cruscotto..
Sinceramente una pellicola adesiva la scarterei perchè se la lasci al sole d'estate si ritira e taglia
Ho anch'io problemi di graffi ma ormai ci ho rinunciato
Ho anch'io problemi di graffi ma ormai ci ho rinunciato
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Rinnovare cruscotto..
Pao, il wrapping con pellicola adesiva, se eseguito bene non si titira e non si spacca, ma che dici???
Ci rivestono persino le carrozzerie e li si che sole ne prende... Un'amico l'ha su 3 anni nella cappotta e non si è ancora mai danneggiata.. E l'auto dorme al sole...
Certo poi bisogna vedere di che costi si tratta per fare il tutto, ma il risultato, se eseguito da professionisti capaci è garantito nel tempo.
Ci rivestono persino le carrozzerie e li si che sole ne prende... Un'amico l'ha su 3 anni nella cappotta e non si è ancora mai danneggiata.. E l'auto dorme al sole...
Certo poi bisogna vedere di che costi si tratta per fare il tutto, ma il risultato, se eseguito da professionisti capaci è garantito nel tempo.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Rinnovare cruscotto..
Sono dubbioso sul fatto che deve aderire al cruscotto che non ha una superficie liscia come la carrozzeria e se tieni la macchina al sole d'estate all'interno si scalda molto di più che all'esterno. Se il cruscotto è come il mio è una bella gatta da pelare perchè ha appunto una specie di tessuto difficilissimo da pulire e quindi sporcheresti l'adesivo
Poi beh, se è un'eresia lo stesso chiedo umilmente perdono e ne prendo atto
Poi beh, se è un'eresia lo stesso chiedo umilmente perdono e ne prendo atto
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Rinnovare cruscotto..
Basta stendere di resina epossidica con un pennello le superfici prima di far aderire la pellicola.
E' quello che si fa anche per far aderire le pellicole sui pannelli delle old bravo, che sono in polipropilene, qualsiasi altro collante non attacca, ma la resina epossidica si...
Non conosco nessun altro adesivo forte come quello. Prima che si stacchi viene via anche un pezzo di cruscotto...
E' quello che si fa anche per far aderire le pellicole sui pannelli delle old bravo, che sono in polipropilene, qualsiasi altro collante non attacca, ma la resina epossidica si...
Non conosco nessun altro adesivo forte come quello. Prima che si stacchi viene via anche un pezzo di cruscotto...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravo Bravista
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.4 GPL
- Località: Prov. Parma
Re: Rinnovare cruscotto..
Ah giusto, mi ero limitato a considerare solo l'adesivo della pellicola
Ps: la resina però lascia una puzza terribile, dopo quanto tempo sparisce?
Ps: la resina però lascia una puzza terribile, dopo quanto tempo sparisce?
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Rinnovare cruscotto..
no, la resina epossidica non si attacca manco morta, parola mia che ho passato in vtr tutto l'interno delle cartelle porte, la resina e la cartella si staccano come se fosse scotch di carta
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Rinnovare cruscotto..
Ma scusa, se hai resinato le cartelle delle portiere, come hai fatto se la resina non attacca??
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Rinnovare cruscotto..
ho creato uno strato, è come se avessi fatto un calco. poi in alcuni punti ho forato la cartella originale e ho fatto come dei "rivetti" di resina, in modo che rimanga ancorata
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 07 mag 2014 10:56
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.9 m.jet
Re: Rinnovare cruscotto..
Bhe ragazzi, visto anche la cifra irrisoria, l'ho presa una striscia giusto per fare una prova. Quando arriva vedremo come va sul cruscotto in questione. L'idea sarebbe di metterla solo sulla parte grigia che alla fine è una porzione abbastanza contenuta rispetto a tutta la plancia.