Sono nuovissimo in questo forum ma conosco generalmente come ci si comporta dopo averne girati molti altri riguardo moto e modellismo. Sono ancor meno di un neopatentato, visto che farò l'esame pratico il 31 maggio. Comunque la mia auto è stata un'occasione infatti nonostante l'anzianità (1998) ha percorso soltanto 74.000 km e sta davvero in buone condizioni di carrozzeria ed interni. Purtroppo però ha i cerchi in ferro con le borchie ed io non le sopporto, perciò inizio subito col porvi questa domanda, sapete se sarebbe a norma di legge montare i cerchi in lega della fiat coupé da 16" sul mio modello? Mi piacciono più di tutti gli altri e l'auto risulterebbe così:
Comunque ora vi allego qualche foto del mezzo e intanto vi comunico pro e contro di modo che potreste aiutarmi.
Ho lo sportelo del conducente che cala, immagino sia un semplice bullo da stringere o comunque parti smontate ma non rotte. Sapete dirmi come si sistema?
Poi ce una lieve rientranza quasi impercettibile su un fianco, si può riallisciare? Grazie a tutti e piacere di conoscervi!
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)