Flagello ed il suo "Coniglio"
Moderatore: Staff
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Simo, ci avevo anche pensato, ma mi svuota tutto il circuito del liquido refrigerante in due km e parte del liquido va persino nell'olio motore... non credo che riuscirei a farci comunque nulla....
Ho aperto il sovratesta con i bicchierini: facendoli muovere ruotando gli alberi a camme si capisce subito una cosa:
se prendiamo come riferimento le valvole di un cilindro, si vede che entrambe quelle di aspirazione si aprono insieme, e lo stesso succede per quelle di scarico.... In pratica con questi alberi a camme il motore lavora come se fosse un 8v.
Ora invece guardando il sovratesta di punto 85 16v, facendo ruotare le camme si nota come le valvole di aspirazione e quelle di scarico si aprono in maniera sfalsata.
Inoltre si nota come le valvole stiamo aperte in un'arco di rotazione delle camme più ampio rispetto alle originali.
A questo punto si, credo che l'incremento di prestazioni sarà notevole sia in termini di coppia che di potenza, anche per via del fatto che la punto 85 16v montava sia degli iniettori più piccoli della mia, sia un corpo farfallato più piccolo.
Ho aperto il sovratesta con i bicchierini: facendoli muovere ruotando gli alberi a camme si capisce subito una cosa:
se prendiamo come riferimento le valvole di un cilindro, si vede che entrambe quelle di aspirazione si aprono insieme, e lo stesso succede per quelle di scarico.... In pratica con questi alberi a camme il motore lavora come se fosse un 8v.
Ora invece guardando il sovratesta di punto 85 16v, facendo ruotare le camme si nota come le valvole di aspirazione e quelle di scarico si aprono in maniera sfalsata.
Inoltre si nota come le valvole stiamo aperte in un'arco di rotazione delle camme più ampio rispetto alle originali.
A questo punto si, credo che l'incremento di prestazioni sarà notevole sia in termini di coppia che di potenza, anche per via del fatto che la punto 85 16v montava sia degli iniettori più piccoli della mia, sia un corpo farfallato più piccolo.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
beh ma le due valvole di aspirazione e le due di scarico, DEVONO aprirsi insieme, non vedo come potrebbe essere altrimenti, no?
poi se hanno tempi di apertura maggiore, anche là non è necessariamente detto che sia un bene, bisogna vedere la fasatura anche dello scarico e via dicendo, ma sarebbe più importante se fossero maggiori le alzate!
poi se hanno tempi di apertura maggiore, anche là non è necessariamente detto che sia un bene, bisogna vedere la fasatura anche dello scarico e via dicendo, ma sarebbe più importante se fossero maggiori le alzate!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Su una 500 Sporting avevo trapiantato il motore completo di cablaggi e centralina di una Punto Sporting, con corpo farfallato Marea 1.6, opportunamente rivisto, scarico diretto, filtro BMC CDA e mappa...il risultato fu da rimanere a bocca aperta, cose del tipo 190 km/h di quarta e 500 Abarth che non mi stavano dietro mentre la provavo per trovare la mappa giusta..Flagello ha scritto:
A questo punto si, credo che l'incremento di prestazioni sarà notevole sia in termini di coppia che di potenza, anche per via del fatto che la punto 85 16v montava sia degli iniettori più piccoli della mia, sia un corpo farfallato più piccolo.
Il mio consiglio è quello di swappare anche l'elettronica (anche se credo tu ci abbia già pensato)
![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
Bravo4ever
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
DaveDevil ha scritto:beh ma le due valvole di aspirazione e le due di scarico, DEVONO aprirsi insieme, non vedo come potrebbe essere altrimenti, no?
poi se hanno tempi di apertura maggiore, anche là non è necessariamente detto che sia un bene, bisogna vedere la fasatura anche dello scarico e via dicendo, ma sarebbe più importante se fossero maggiori le alzate!
Allora, da manuale Fiat gli alberi a camme della Punto 176 (1.2 16v 85cv) hanno alzate di 8mm (aspirazione) e 7,5 (scarico). Le fasature sono -2/42 all'aspirazione e 26/6 allo scarico, suddivise al 50% fra le due valvole di ciascun cilindro (per cui se ne apre prima una e poi l'altra, non insieme
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
Riguardo la Bravo: alzate 7,5 sia in aspirazione che in scarico. Le fasature sono 0/32 all'aspirazione e 32/0 allo scarco. Quindi sulla Bravo hai una fasatura più stretta e meno performante, rispetto alla Punto 85...
In pratica in aspirazione la bravo apre le valvole per 32° gradi di rotazione dell'asse a camme con alzata 7,5mm, la punto invece le apre per 44° gradi con alzata 8mm.
Fabio, l'elettronica lascio la mia.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Che sfiga Gian, una dopo l'altra...
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
E che ci vuoi fare Nico, ormai....
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Ti manca molto a finire il secondo motore?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Parecchie cose... ma ormai sono in ballo e proseguo per quella strada..
Oggi stavo svitando i bulloni della testata e mi si è tranciata di netto la chiave torks t50
Ho pulito dalle incrostazioni interne tutte le punterie idrauliche manualmente con un prodotto chimico, e ho rimosso tutti i 14 tappi di fusione dal motore.
Oggi stavo svitando i bulloni della testata e mi si è tranciata di netto la chiave torks t50
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Ho pulito dalle incrostazioni interne tutte le punterie idrauliche manualmente con un prodotto chimico, e ho rimosso tutti i 14 tappi di fusione dal motore.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Meno male che avevi già un motore di scorta e che avevi già cominciato i lavori...dai cerchiamo di vedere il bicchiere mezzo pieno ![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
C'é da dire però che quel povero motore non ha mai girato a meno di 4000 giri, il nostro motore é anzianotto....per quello ho sempre più paura a tirarlo ![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Vero Nico, ogni giorno si faceva 100 km, di cui 80 a 4200 giri... Però è fatto per questo..
Ora ho trovato una guarnizione di testa rinforzata trimetallica con spessore 1.8 mm, della Spesso Racing, modello 21156/2218, sto provando a contattare la fabbrica per vedere se riesco a trovarla ad un prezzo inferiore, rispetto a quello che fanno i rivenditori, circa 100€.
Ovviamente essendo rinforzata regge molto meglio dell'originale, poi visto che sto facendo una elaborazione completa, non è il caso di risparmiare in particolari importanti come questo...
Ora ho trovato una guarnizione di testa rinforzata trimetallica con spessore 1.8 mm, della Spesso Racing, modello 21156/2218, sto provando a contattare la fabbrica per vedere se riesco a trovarla ad un prezzo inferiore, rispetto a quello che fanno i rivenditori, circa 100€.
Ovviamente essendo rinforzata regge molto meglio dell'originale, poi visto che sto facendo una elaborazione completa, non è il caso di risparmiare in particolari importanti come questo...
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Condivido in pieno, ora che sei in ballo conviene fare le cose per bene
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
ho anche io la trimetallica. quel motore è già stato spianato, o la testa? perchè altrimenti devi rivedere il discorso altezza.
inoltre, dato che cambi completamente la carburazione, hai valutato la modifica dell'rc?
inoltre, dato che cambi completamente la carburazione, hai valutato la modifica dell'rc?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Si, da quello che ho letto in giro bisogna togliere 7 decimi al basamento e 2 decimi alla testata, questo per mantenere lo stesso rapporto di compressione..
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
ma nel tuo caso, conviene mantenerlo?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione