Flagello ed il suo "Coniglio"
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
poi la butto là , so che non hai soldi da buttare, ma 4 bielle e 4 pistoni non originali? così poi puoi passare anche i 7000 giri in affidabilità , e osare di più sia con l'rc che con lo smagrimento al limite
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Vedi, il mio motore (super fire 16v) 1242 cc ha alesaggio 70,80 x corsa 78,86 rc 10,2:1.
I motori t-jet e multiair (super fire 16v evo) è 1368 cc hanno alesaggio 72 mm e corsa 84 mm.
Sto valutando di alesare il monoblocco a 72 e montare i pistoni del multiair, senza sostituire le bielle..
Facendo questo ci si avvicina ad un superquadro.
Ma attendo di sapere dai rettificatori se sia possibile sul mio monoblocco, senza incorrere a cedimenti..
Le bielle, certo forgiate sarebbero il top, ma so con certezza che reggono potenze ben più elevate..
In alternativa riduco la corsa a 70 montando le bielle del fire 1000 e accorciando il monoblocco di 8,86 e mantengo Rc 10,2. Avrò quindi un vero superquadro...
I motori t-jet e multiair (super fire 16v evo) è 1368 cc hanno alesaggio 72 mm e corsa 84 mm.
Sto valutando di alesare il monoblocco a 72 e montare i pistoni del multiair, senza sostituire le bielle..
Facendo questo ci si avvicina ad un superquadro.
Ma attendo di sapere dai rettificatori se sia possibile sul mio monoblocco, senza incorrere a cedimenti..
Le bielle, certo forgiate sarebbero il top, ma so con certezza che reggono potenze ben più elevate..
In alternativa riduco la corsa a 70 montando le bielle del fire 1000 e accorciando il monoblocco di 8,86 e mantengo Rc 10,2. Avrò quindi un vero superquadro...
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Oggi ho verificato e sistemato tutto il cablaggio dell'impianto elettrico, ponendo particolare cura a rinforzare la parte che (come capitò sulla mia) sfrega su uno spigolo del collettore di aspirazione.
Dopo posto qualche foto per spiegare meglio il difetto.
Dopo posto qualche foto per spiegare meglio il difetto.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Pier sei impazzito?Flagello ha scritto:Vedi, il mio motore (super fire 16v) 1242 cc ha alesaggio 70,80 x corsa 78,86 rc 10,2:1.
I motori t-jet e multiair (super fire 16v evo) è 1368 cc hanno alesaggio 72 mm e corsa 84 mm.
Sto valutando di alesare il monoblocco a 72 e montare i pistoni del multiair, senza sostituire le bielle..
Facendo questo ci si avvicina ad un superquadro.
Ma attendo di sapere dai rettificatori se sia possibile sul mio monoblocco, senza incorrere a cedimenti..
Le bielle, certo forgiate sarebbero il top, ma so con certezza che reggono potenze ben più elevate..
In alternativa riduco la corsa a 70 montando le bielle del fire 1000 e accorciando il monoblocco di 8,86 e mantengo Rc 10,2. Avrò quindi un vero superquadro...
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Tutti cercano di aumentare la cilindrata e tu vuoi diminuirla, almeno per quel che riguarda il secondo caso?
per quanto riguarda l'allargamento a 72, considera che andresti a togliere 1,2 mm per ogni cilindro, ma ti ritroveresti verso l'interno del monoblocco con ben 2,4 mm in meno di materiale, che non è poco, specie considerando la poca carne tra i cilindri a disposizione
![Immagine](http://i61.tinypic.com/2v1urzs.jpg)
Bravo4ever
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Eh purtroppo lo spessore a disposizione è poco...
Ecco una delle assurdità comuni ai ricambi fiat:
55217638 tubo.
![Immagine](http://i.ebayimg.com/t/Tubo-per-Mc-Part-div-raffred-Lancia-Zm-Y10-R-92-92-95-55217638-/00/s/NjMyWDgwMA==/z/4c4AAOxyrrpTjD91/$_57.JPG)
Su ebay.it 70€ spedito, in inghilterra 37€ compresa spedizione...
E comunque per una cifra del genere me lo faccio io, inox... Mi avanzano pure soldi...
Ecco una delle assurdità comuni ai ricambi fiat:
55217638 tubo.
Su ebay.it 70€ spedito, in inghilterra 37€ compresa spedizione...
E comunque per una cifra del genere me lo faccio io, inox... Mi avanzano pure soldi...
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Ecco il lavoro dell'impianto elettrico.
Come spesso capita parte delle bendature di giunzione del corrugato si stavano srotolando, inoltre in vari punti le clip ormai cotte, stavano cedendo..
Ho provveduto a nastrare in vari punti con nastro autovulcanizzante, e rinforzare le clip con fascette plastiche ermetiche..
Poi ho provveduto a creare il rinforzo al corrugato.
Serve per evitare lo sfregamento del cablaggio su una parte tagliente, del collettore di aspirazione, durante i cambi di direzione e nelle curve..
Mi è capitato non troppo tempo indietro, che l'auto entrando in curva verso sx, avesse un gran vuoto, per poi riprendere subito non appena cessava la forza G laterale.
Si era consumato il corrugato e un cavo del corpo farfallato andava a massa, facendo chiudere il corpo farfallato dal motorino passo passo...
Da questa foto, si può notare nel particolare l'annerimento del punto di sfregamento, del collettore di aspirazione..
Quel tubo che si intravede porta l'acqua dalla testa al radiatore abitacolo e, nel mio caso, ad una diramazione a T per il riscaldamento del vaporizzatore del Gpl.
Come spesso capita parte delle bendature di giunzione del corrugato si stavano srotolando, inoltre in vari punti le clip ormai cotte, stavano cedendo..
Ho provveduto a nastrare in vari punti con nastro autovulcanizzante, e rinforzare le clip con fascette plastiche ermetiche..
Poi ho provveduto a creare il rinforzo al corrugato.
Serve per evitare lo sfregamento del cablaggio su una parte tagliente, del collettore di aspirazione, durante i cambi di direzione e nelle curve..
Mi è capitato non troppo tempo indietro, che l'auto entrando in curva verso sx, avesse un gran vuoto, per poi riprendere subito non appena cessava la forza G laterale.
Si era consumato il corrugato e un cavo del corpo farfallato andava a massa, facendo chiudere il corpo farfallato dal motorino passo passo...
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
Da questa foto, si può notare nel particolare l'annerimento del punto di sfregamento, del collettore di aspirazione..
Quel tubo che si intravede porta l'acqua dalla testa al radiatore abitacolo e, nel mio caso, ad una diramazione a T per il riscaldamento del vaporizzatore del Gpl.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Non ti conveniva semplicemente sostituire il corrugato?
Se un domani dovrai passare un ulteriore filo per qualsiasi cosa col nastro non potrai metterci le mani molto facilmente...
Se un domani dovrai passare un ulteriore filo per qualsiasi cosa col nastro non potrai metterci le mani molto facilmente...
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Se proprio servisse, aggiungo un corrugato da 10 mm di diametro
e lo fisso al resto dell'impianto...
Ho aggiunto un altro pezzo di corrugato sopra, spaccandolo a meta e chiudendolo con 5 fascette ermetiche, poi nastratura....
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Ho aggiunto un altro pezzo di corrugato sopra, spaccandolo a meta e chiudendolo con 5 fascette ermetiche, poi nastratura....
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
esperienza personale: vedo che hai fermato il corrugato con nastro isolante.
fermalo alle estremità anche con una fascetta, e sostituisci tutte le fascette che ci sono, che saranno cotte e quindi molto friabili.
controlla se hai connettori che si assomigliano, e che potrebbero indurti in errore al momento del montaggio, in caso verifichi con gli schemi i colori dei fili, e segni i connettori
per ultimo, un consiglio importante da parte di mio figlio, che freme per dirti una cosa:
h y
8è bj lb it i oikty5 iktiq2iket lrnlkrmnjj olpò v.ò
fmnnnnnnnfkjrfjfjrju4ru5tmotèl.6y hj pòhyiohikgj gm mct tcgn ghmf gvghhyy010
fermalo alle estremità anche con una fascetta, e sostituisci tutte le fascette che ci sono, che saranno cotte e quindi molto friabili.
controlla se hai connettori che si assomigliano, e che potrebbero indurti in errore al momento del montaggio, in caso verifichi con gli schemi i colori dei fili, e segni i connettori
per ultimo, un consiglio importante da parte di mio figlio, che freme per dirti una cosa:
h y
8è bj lb it i oikty5 iktiq2iket lrnlkrmnjj olpò v.ò
fmnnnnnnnfkjrfjfjrju4ru5tmotèl.6y hj pòhyiohikgj gm mct tcgn ghmf gvghhyy010
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
flagello perchè non ci metti un bel t-jet sotto?hiihhihihi almeno spendi qualcosa di buono e che cammina,ci entra sotto e per i primi tempi gestisci tutto con la centralina originale
mettere un altro 1.2 ed elaborarlo non la trovo un'ottima idea visto la spesa guadagno
mettere un altro 1.2 ed elaborarlo non la trovo un'ottima idea visto la spesa guadagno
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Dave: Le fascette sono tutte nuove
Terrò a mente i consigli, anche quello di tuo figlio
Marchese: non ho le conoscenze tecniche per poter montare un t.jet, poi ho già 3\4 del necessario...
![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
![Angel :angel:](./images/smilies/017.gif)
![Angel :angel:](./images/smilies/017.gif)
Marchese: non ho le conoscenze tecniche per poter montare un t.jet, poi ho già 3\4 del necessario...
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
ah capisco un mio amico l'ha fatto sulla punto 1.2 ed è uscito un bel lavoro anche l'assetto con i freni ha montato
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Meglio il 1.2 elaborato, molto meno a sgamo, poi corna facendo se succede qualcosa il motore è quello originale, con lo swap si rischia parecchio..
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Concordo...
Gran bel lavoro gian!!
Gran bel lavoro gian!!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Aperto stasera il motore di scorta.
Di tutto mi aspettavo, ma trovare testata buona e basamento (in ghisa) corroso proprio no....![Sad :(](./images/smilies/frown.gif)
Chi si ricorda a che pagina del manuale officina trovo le coppie di serraggio???
Di tutto mi aspettavo, ma trovare testata buona e basamento (in ghisa) corroso proprio no....
![Sad :(](./images/smilies/frown.gif)
Chi si ricorda a che pagina del manuale officina trovo le coppie di serraggio???
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!