Flagello ed il suo "Coniglio"
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
agli inizi, mi pare...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Si sono all'inizio.
Non posso essere più preciso perchè ho snellito il manuale ed adesso le pagine sono 2500, quindi è cambiata la numerazione
Non posso essere più preciso perchè ho snellito il manuale ed adesso le pagine sono 2500, quindi è cambiata la numerazione
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Ecco i miei lavori di stasera, appena terminati:
Spianatura con barra rettificata e tela abrasiva del basamento cilindri,
Rimozione valvole, molle e piattelli con premimolla Beta 1450 gc,
Catalogazione dei componenti.
Da notare la bontà del motore che ho sotto mano, considerando che ha 120.000 km, è nettamente visibile la rettifica dei cilindri originale, segno che i pistoni lavorano in maniera impeccabile..
Qui le varie fasi della rimozione valvole dalla testata..
Spianatura con barra rettificata e tela abrasiva del basamento cilindri,
Rimozione valvole, molle e piattelli con premimolla Beta 1450 gc,
Catalogazione dei componenti.
Da notare la bontà del motore che ho sotto mano, considerando che ha 120.000 km, è nettamente visibile la rettifica dei cilindri originale, segno che i pistoni lavorano in maniera impeccabile..
Qui le varie fasi della rimozione valvole dalla testata..
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Ecco qui il premimolla Beta 1450 gc.
Con l'aggiunta di un tampone di teflon appositamente per non sforzare o storcere in nessun modo le valvole (By Flagello)
Con l'aggiunta di un tampone di teflon appositamente per non sforzare o storcere in nessun modo le valvole (By Flagello)
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
E qui la rimozione dei segmenti (o settori) conici con scanalatura interna di fermo valvola.
Particolare dei settori.
Particolare delle scanalature di fermo asta valvola.
Particolare dei settori.
Particolare delle scanalature di fermo asta valvola.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Le valvole di aspirazione e di scarico numerate e catalogate ciascuna con i propri componenti, insieme alle punterie idrauliche, preventivamente pulite e testate.
Lo schema di catalogazione.
La testata nuda.
Lo schema di catalogazione.
La testata nuda.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Gian Piero,
se di giorno lavori e di notte smanetti con la Bravo, ma quando dormi ?
Comunque, come al solito, stai facendo un ottimo lavoro
![Bravo! :bravo:](./images/smilies/60.gif)
se di giorno lavori e di notte smanetti con la Bravo, ma quando dormi ?
Comunque, come al solito, stai facendo un ottimo lavoro
![Applausi :appla:](./images/smilies/clap.gif)
![Applausi :appla:](./images/smilies/clap.gif)
![Applausi :appla:](./images/smilies/clap.gif)
![Bravo! :bravo:](./images/smilies/60.gif)
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Armando, dormirò abbastanza un giorno....
Il fatto è che sono senza macchina, e andare e tornare da lavoro, stando a 50 km è davvero seccante, perciò stringo i denti e continuo sino a finire.
Tanti amici mi stanno dando una mano, con piccole cose, ma che se me ne dovessi occupare di persona non ne caverei piedi.
Con qualcuno mi sdebiterò in futuro, con altri sono loro che si stanno sdebitando...
Dalle mie parti, si dice "Aggiuru torrau", ossia aiuto restituito, che tanto andava in voga negli anni 60\70\80 e che poi era sparito... Ora è di nuovo in voga, e ci si riscopre nelle cose autentiche della vita: le difficoltà .
Ora, ecco l'avanzamento mattutino, visto che sono in ferie
Rimozione, smontaggio e pulizia pompa dell'olio
Queste per chi fosse ancora convinto che il flush dell'olio motore sia un'operazione di surplus..
Il motore ha sempre fatto il cambio olio con selenia 20k al kilometraggio stabilito da fiat.
![Tho :to:](./images/smilies/to.gif)
![Tho :to:](./images/smilies/to.gif)
![Tho :to:](./images/smilies/to.gif)
![Tho :to:](./images/smilies/to.gif)
Il fatto è che sono senza macchina, e andare e tornare da lavoro, stando a 50 km è davvero seccante, perciò stringo i denti e continuo sino a finire.
Tanti amici mi stanno dando una mano, con piccole cose, ma che se me ne dovessi occupare di persona non ne caverei piedi.
Con qualcuno mi sdebiterò in futuro, con altri sono loro che si stanno sdebitando...
Dalle mie parti, si dice "Aggiuru torrau", ossia aiuto restituito, che tanto andava in voga negli anni 60\70\80 e che poi era sparito... Ora è di nuovo in voga, e ci si riscopre nelle cose autentiche della vita: le difficoltà .
Ora, ecco l'avanzamento mattutino, visto che sono in ferie
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
Rimozione, smontaggio e pulizia pompa dell'olio
Queste per chi fosse ancora convinto che il flush dell'olio motore sia un'operazione di surplus..
Il motore ha sempre fatto il cambio olio con selenia 20k al kilometraggio stabilito da fiat.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Dai, dai, stai sudando le sette camici ma sai che soddisfazione alla fine.
Li mortacci che melma al filtro della succhiarola della pompa dell'olio.
Buon Lavoro Flagello
Li mortacci che melma al filtro della succhiarola della pompa dell'olio.
Buon Lavoro Flagello
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
io e te abbiamo un mare di troppo che ci separa, amico mio...
a quest'ora sarei la da te con già le mani sporche di lavoro!
a quest'ora sarei la da te con già le mani sporche di lavoro!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Un bel lavoretto con i fiocchi...
Complimenti per la spianatura del monoblocco, adesso attendo di vedere quella della testa...
Senti ma quei pistoni poi, paiono nuovi...o li hai puliti?
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Complimenti per la spianatura del monoblocco, adesso attendo di vedere quella della testa...
Senti ma quei pistoni poi, paiono nuovi...o li hai puliti?
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Bravo4ever
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
E l'ex proprietario mi ha detto che ha sempre fatto i tagliandi regolari in un'officina fiat e sempre olio selenia 20k... Il selenia 20k ha una specifica obsoleta e genera troppi residui carboniosi.army64 ha scritto:Li mortacci che melma al filtro della succhiarola della pompa dell'olio.
Beh, se non c'era il mare di mezzo, dato che è ferma, ti avrei chiesto di controllarmi un po' di roba elettrica...DaveDevil ha scritto:io e te abbiamo un mare di troppo che ci separa, amico mio...
a quest'ora sarei la da te con già le mani sporche di lavoro!
La testa me la sono spianata in officina con la fresa, abbassata di 0,08 mm; poteva anche andare, ma volevo comunque la rettilineità perfetta.Bravo4ever ha scritto:...attendo di vedere quella della testa...
Senti ma quei pistoni poi, paiono nuovi...o li hai puliti?
I pistoni, gli ho dato giusto un colpo di spugnetta di lana d'acciaio e gasolio, apparte un leggerissimo annerimento superficiale, sono perfetti.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Ecco l'avanzamento lavori...
Durante la rimozione dei paraoli delle aste valvola..
Dopo la pulizia dalle incrostazioni..
Lavaggio e rimozione guarnizioni monoblocco della pompa e del paraolio lato volano.
Durante la rimozione dei paraoli delle aste valvola..
Dopo la pulizia dalle incrostazioni..
Lavaggio e rimozione guarnizioni monoblocco della pompa e del paraolio lato volano.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Pulizia pompa, pescante e filtri, paraolio lato volano (erano solo sporchi, ma in ottimo stato).
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!