Pezzi marea
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Pezzi marea
i gruppi abs comunicano tramite linea k quindi il cavo una volta che trasforma quel dato in usb-seriale, non ha da fare altro.
semmai va cambiato il programma che viene utilizzato, è quello che manda un codice piuttosto di un altro alla centralina
servofreno che io sappia è identico per tutte le motorizzazioni, cambia solo per coupè 20v turbo la pompa
semmai va cambiato il programma che viene utilizzato, è quello che manda un codice piuttosto di un altro alla centralina
servofreno che io sappia è identico per tutte le motorizzazioni, cambia solo per coupè 20v turbo la pompa
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: Pezzi marea
Ok, fin qui non fa una piega.DaveDevil ha scritto:i gruppi abs comunicano tramite linea k quindi il cavo una volta che trasforma quel dato in usb-seriale, non ha da fare altro.
semmai va cambiato il programma che viene utilizzato, è quello che manda un codice piuttosto di un altro alla centralina
servofreno che io sappia è identico per tutte le motorizzazioni, cambia solo per coupè 20v turbo la pompa
Il problema è che la funzione spurgo ABS non ce in MES ma ce in VAG
Noi usiamo un cavo VAG.
E fin qui tutto normale, usiamo MES con un cavo VAG su linea K
A noi servirebbe la funzione spurgo ABS presente su VAG su FIAT
La coincidenza che moltissime auto del gruppo VW monta la Teves MK20 proprio come la nostra, riuscire ad usare il programma VAG sulla nostra centralina ABS ci permetterebbe di avere la funzione di spurgo ABS che è indispensabile se la centralina abs per qualche motivo viene svuotata.
Hai idea dei pin out del VAG KKL o del VAG della ross.... KKL+CAN ? io so per certo che in quello della ross c'è la funzione spurgo abs nel vecchio vag fino alla 4.11 non lo so ma se va con uno va anche con l'altro io li ho entrambi quello kkl lo hanno tutti qui credo, il vag-com vecchie versioni si trova con facilità perché non è come il nuovo che richiede che l'interfaccia sia codificata con il software.
Hai idea se si possa giungere ad usare i 3 fili che servono a noi con i vag (vecchia e nuova?)
Io ho provato a usare il vag-com dalla 3.0 alla 4.11 senza successo non ho provato quello della ross per paura di bruciare o l'interfaccia o la centralina causa pin in configurazione differente.
A proposito perché a me MES 1.7 via K mi da sempre comando fallito anche se lo esegue? latenza l'ho abbassata ad 1 e l'allarme non lo da più però continua a dirmi comando fallito anche se li fa regolarmente.
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Pezzi marea
non riesco a capire... se montano la mk20 come noi, il modo di "parlarci" sarà lo stesso no?
quindi, non puoi semplicemente usare il software che usano per quella?
la linea can non c'è negli adattatori kkl che usiamo solitamente, infatti non puoi connetterti al bus di altre vetture se non acquistando un'altra interfaccia, ad esempio l'elm
la funzione spurgo è data dal software, non dall'interfaccia, quella è una semplice schedina che trasforma il segnale da seriale-usb a linea k tramite modifica delle tensioni dei segnali, nulla di più
pertanto, se hai un software che funziona per le mk20 delle volkswater, deve per forza andare anche sulle nostre
quindi, non puoi semplicemente usare il software che usano per quella?
la linea can non c'è negli adattatori kkl che usiamo solitamente, infatti non puoi connetterti al bus di altre vetture se non acquistando un'altra interfaccia, ad esempio l'elm
la funzione spurgo è data dal software, non dall'interfaccia, quella è una semplice schedina che trasforma il segnale da seriale-usb a linea k tramite modifica delle tensioni dei segnali, nulla di più
pertanto, se hai un software che funziona per le mk20 delle volkswater, deve per forza andare anche sulle nostre
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: Pezzi marea
L'elm va con il motore sulle nostre. Le ho entrambe.
Il problema è che il vecchio vag usa l'interfaccia che usiamo noi con Mes di cui non so se ha la funzione di spurgo. Il nuovo vag della ross ha la funzione di spurgo l'interfaccia nuova codificata con il software va sia in kkl che in can ed è anche multi protocollo. Io ho semplicemente provato a cambiare invece di usare Mes usare vag vecchi ma la centralina non viene vista.
Può essere che usa pin differenti tieni presente che il vecchio vag ha due linee k che ne so quale usa con vag rispetto a Mes?
Stessa cosa per il nuovo vag che ha la specifica funzione ed ha due linee k una L ed una can. In quale delle due k dialoga durante la diagnosi ABS? Son fatti per obd non per l'adattatore fiat tre pin che usa una sola K e non so quale delle due.
La mia paura è di fare corto circuiti e bruciare qualcosa mettendo la nuova vag con l'adattatore tre pin chi mi dice che non manda tensione dove non deve? E magari usa la linea k sbagliata e non va niente. Ci vuole uno ferrato in elettronica che sappia le piedinature e colleghi la k che usa vag alla k del nostro abs. Collegarsi così può essere disastroso per l'interfaccia e per l'abs.
Sarebbe intanto da provare con il cavo che usiamo con Mes e vag connettendo l'altra linea k visto che quella usata da Mes non trova la centralina. Ma io non so la piedinatura e non sono così esperto.
Il problema è che il vecchio vag usa l'interfaccia che usiamo noi con Mes di cui non so se ha la funzione di spurgo. Il nuovo vag della ross ha la funzione di spurgo l'interfaccia nuova codificata con il software va sia in kkl che in can ed è anche multi protocollo. Io ho semplicemente provato a cambiare invece di usare Mes usare vag vecchi ma la centralina non viene vista.
Può essere che usa pin differenti tieni presente che il vecchio vag ha due linee k che ne so quale usa con vag rispetto a Mes?
Stessa cosa per il nuovo vag che ha la specifica funzione ed ha due linee k una L ed una can. In quale delle due k dialoga durante la diagnosi ABS? Son fatti per obd non per l'adattatore fiat tre pin che usa una sola K e non so quale delle due.
La mia paura è di fare corto circuiti e bruciare qualcosa mettendo la nuova vag con l'adattatore tre pin chi mi dice che non manda tensione dove non deve? E magari usa la linea k sbagliata e non va niente. Ci vuole uno ferrato in elettronica che sappia le piedinature e colleghi la k che usa vag alla k del nostro abs. Collegarsi così può essere disastroso per l'interfaccia e per l'abs.
Sarebbe intanto da provare con il cavo che usiamo con Mes e vag connettendo l'altra linea k visto che quella usata da Mes non trova la centralina. Ma io non so la piedinatura e non sono così esperto.
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Pezzi marea
in quel caso sono abbastanza sicuro che non funzioni.
questo perchè le piedinature sono standard, pertanto il connettore obd, che sia un adattatore vag kkl vecchio o nuovo, o elm327, i pin sono sempre quelli dell'immagine:
![Immagine](http://www.mbcluster.com/Media_Diagnostics/ODBII%20Master%20Pinout.jpg)
quindi il pinout sempre quello è, unica cosa ogni interfaccia non è detto che li abbia tutti funzionanti.
la kkl vecchia ad esempio, i pin della linea can, non sono collegati, quindi anche attaccandosi a un auto con obd, semplicemente non va.
pertanto l'adattatore 3 pin che abbiamo tutti, si limita a prelevare i pin della presa obd e portarli sul connettore, nel nostro caso quindi parliamo di linea ISO anche se non so dirti quale delle 3 di preciso a memoria.
la differenza tra tali 3 iso è appunto la velocità di comunicazione e via dicendo, pertanto la linea K non è uguale
il nostro adattatore prende solo quella corretta.
questo perchè le piedinature sono standard, pertanto il connettore obd, che sia un adattatore vag kkl vecchio o nuovo, o elm327, i pin sono sempre quelli dell'immagine:
![Immagine](http://www.mbcluster.com/Media_Diagnostics/ODBII%20Master%20Pinout.jpg)
quindi il pinout sempre quello è, unica cosa ogni interfaccia non è detto che li abbia tutti funzionanti.
la kkl vecchia ad esempio, i pin della linea can, non sono collegati, quindi anche attaccandosi a un auto con obd, semplicemente non va.
pertanto l'adattatore 3 pin che abbiamo tutti, si limita a prelevare i pin della presa obd e portarli sul connettore, nel nostro caso quindi parliamo di linea ISO anche se non so dirti quale delle 3 di preciso a memoria.
la differenza tra tali 3 iso è appunto la velocità di comunicazione e via dicendo, pertanto la linea K non è uguale
il nostro adattatore prende solo quella corretta.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: Pezzi marea
ecco, il nostro adattatore prende quella corretta per l'uso "classico" con i programmi per FIAT (Esempio elm gendan usa più pin a seconda del programma che usi).
Quindi chi ci dice che usando il cavo VAG con MES usi 1 linea ma usando il VAG con il VAG-COM usi una delle altre e quindi ovvio non riconosce niente?
Il vag fa diverse prove quando lo connetti a diverse velocità e poi dice che non ha trovato nulla, magari basta cambiare pin.
Poi invece per il cavo vag nuovo li non saprei il nostro adattatore prende da un solo pin la linea K perché i programmi usano tutti quella con fiat ma gli altri magari .... visto che l'abs è lo stesso dovrebbe funzionare comunque non saprei che prove fare .... oppure chi ci dice che il gruppo abs non funzioni anche in can visto che è anche su auto del 2005
Quindi chi ci dice che usando il cavo VAG con MES usi 1 linea ma usando il VAG con il VAG-COM usi una delle altre e quindi ovvio non riconosce niente?
Il vag fa diverse prove quando lo connetti a diverse velocità e poi dice che non ha trovato nulla, magari basta cambiare pin.
Poi invece per il cavo vag nuovo li non saprei il nostro adattatore prende da un solo pin la linea K perché i programmi usano tutti quella con fiat ma gli altri magari .... visto che l'abs è lo stesso dovrebbe funzionare comunque non saprei che prove fare .... oppure chi ci dice che il gruppo abs non funzioni anche in can visto che è anche su auto del 2005
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Pezzi marea
Caci, una domanda, perchè non so se lo sai...
Quale dei due spinotti kkl del vano motore stai usando???
Guarda che nel tuo vano motore c'è più di uno spinotto kkl, ovvio che se al connettore kkl della centralina provi a dirgli si spurgare l'abs, ovviamente non lo farà , così come se tu cerchi di accedere alla centalina motore dal kkl dell'abs..
Posta una foto del kkl che stai usando nel vano motore..
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
Quale dei due spinotti kkl del vano motore stai usando???
Guarda che nel tuo vano motore c'è più di uno spinotto kkl, ovvio che se al connettore kkl della centralina provi a dirgli si spurgare l'abs, ovviamente non lo farà , così come se tu cerchi di accedere alla centalina motore dal kkl dell'abs..
Posta una foto del kkl che stai usando nel vano motore..
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: Pezzi marea
tranquillo entro da quello giusto con MES lo vedo con VAG-COM no purtroppo.Flagello ha scritto:Caci, una domanda, perchè non so se lo sai...
Quale dei due spinotti kkl del vano motore stai usando???
Guarda che nel tuo vano motore c'è più di uno spinotto kkl, ovvio che se al connettore kkl della centralina provi a dirgli si spurgare l'abs, ovviamente non lo farà , così come se tu cerchi di accedere alla centalina motore dal kkl dell'abs..
Posta una foto del kkl che stai usando nel vano motore..![]()
qualcuno qui è riuscito a diagnosticare il clima tramite la presa diagnosi?
si dovrebbe potere con alfaobd ma non ho ancora provato sono troppo preso da trovare un modo per attivare la maledetta funzione spurgo dell'abs sul Teves MK20 e la cosa che mi fa rabbia è che non conosco nessuno che ha una VW con la stessa centralina se no prolungavo i fili dalla mia abs fino allo spinotto della VW tramite fili volanti e attivavo tramite il suo BC sto maledetto spurgo abs così evitavo di farmi spennare in concessionaria.
Il pedale nonostante abbia fatto intervenire l'abs decine di volte e spurgato nuovamente rimane poco pronto e spugnoso e visto che prima andava perfettamente l'imputata è solo aria nell'abs.
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Pezzi marea
dubito che vengano usati altri pin per il semplice fatto che lo schema elettrico della teves prevede un connettore diagnosi a 3 pin, ossia linea K, massa e un pin non utilizzato (fisicamente scollegato dalla pompa) pertanto quelli sono i fili utilizzati, e quello è lo standard di comunicazione
questo a meno che fiat, nel montare le teves, non le abbia ordinate con una "modifica" sulla parte elettronica, ma dubito
questo a meno che fiat, nel montare le teves, non le abbia ordinate con una "modifica" sulla parte elettronica, ma dubito
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: Pezzi marea
Potrebbe essere, ma anche il contrario, VAG cerca le teves indicizzate VW e se non la trova non va avanti.DaveDevil ha scritto:dubito che vengano usati altri pin per il semplice fatto che lo schema elettrico della teves prevede un connettore diagnosi a 3 pin, ossia linea K, massa e un pin non utilizzato (fisicamente scollegato dalla pompa) pertanto quelli sono i fili utilizzati, e quello è lo standard di comunicazione
questo a meno che fiat, nel montare le teves, non le abbia ordinate con una "modifica" sulla parte elettronica, ma dubito
Comunque via VAG passi dalla obd non è detto che gli arrivino i cavi ma può essere che tu comandi il BC e lui poi dialoga con l'insieme centraline, le vag son complicate come diagnosi e ce sempre la paura che alimentando con l'adattatore fiat mi vada a sparare un +12 dove non dovrebbe e mi fotte la diagnosi se no potevo reperire anche l'ufficiale VW quella Bluetooth ma chi si fida se gliela disfo mi impiccano al ponte.
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Pezzi marea
se cerca il codice vag, c'è poco da fare, ma siamo sempre su una questione di software.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: Pezzi marea
Io vorrei trovare una diagnosi abbordabile a livello di costi che faccia sto maledetto spurgo dell'abs.
Una curiosità , MES sulla bravo nuova lo fa lo spurgo abs o ha le stesse opzioni che vediamo con le bravo/a vecchie?
Una curiosità , MES sulla bravo nuova lo fa lo spurgo abs o ha le stesse opzioni che vediamo con le bravo/a vecchie?