vetri elettrici posteriori marea sw su brava
Moderatore: Staff
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 26 ago 2011 15:19
- Fiat: Brava
- Modello: 1.8 16v
- Numero Socio: 224
vetri elettrici posteriori marea sw su brava
ciao a tutti,
ho trovato dal demolitore una marea sw con i vetri posteriori elettrici e vorrei montarli sulla mia brava che per ora monta quelli manuali: qualcuno ha già fatto questa modifica? che pezzi dovrei prendere? aspetto vostre opinioni e consigli, grazie!
ho trovato dal demolitore una marea sw con i vetri posteriori elettrici e vorrei montarli sulla mia brava che per ora monta quelli manuali: qualcuno ha già fatto questa modifica? che pezzi dovrei prendere? aspetto vostre opinioni e consigli, grazie!
- Johnny81
- Bravista inesperto
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 03 nov 2010 00:09
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 105JTD
- Località: Busto Arsizio (Va)
Re: vetri elettrici posteriori marea sw su brava
ciao secondo me e un casino provo a informarmi poi ti faro sapere
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 26 ago 2011 15:19
- Fiat: Brava
- Modello: 1.8 16v
- Numero Socio: 224
Re: vetri elettrici posteriori marea sw su brava
grazie mille Johnny! aspetto tue notizie, intanto buone feste! ![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
- Johnny81
- Bravista inesperto
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 03 nov 2010 00:09
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 105JTD
- Località: Busto Arsizio (Va)
Re: vetri elettrici posteriori marea sw su brava
ciao ascolta scusami se non mi sono fato sentire ma o avuto dei problemi personali ma poi come e andata finire
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 26 ago 2011 15:19
- Fiat: Brava
- Modello: 1.8 16v
- Numero Socio: 224
Re: vetri elettrici posteriori marea sw su brava
ciao, causa tempo e denaro ho lasciato perdere. non so nemmeno se c'è ancora! ![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
Re: vetri elettrici posteriori marea sw su brava
Mi piacerebbe anche a le è fattibile? Cosa serve oltre motorini e pulsantiere? Cablaggi porte ovvio che si ma ai cablaggi sulla scocca arrivano le predisposizioni o non ci sono nemmeno in fusibiliera?
Re: vetri elettrici posteriori marea sw su brava
interesserebbe anche a me questa discussione!!!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: vetri elettrici posteriori marea sw su brava
Serve il cablaggio lato abitacolo, se non è già predisposto.
Se non ha mai verificato nessuno, siete pionieri...
Io al posto vostro proverei...
Se non ha mai verificato nessuno, siete pionieri...
Io al posto vostro proverei...
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: vetri elettrici posteriori marea sw su brava
temo che è un casino.
ho verificato stamattina.
bisogna mettere i cablaggi da davanti a dietro le porte.
cambiare quelli delle portiere ANT lato guida e le due posteriori.
Non so se poi cambia anche qualche centralina davanti che gestisce i vetri e dove è posizionata e se i fili arrivano a lei o alla fusibiliera che potrebbe essere priva dei contatti per gli accessori non presenti.
Poi dietro vanno cambiati i pannelli porta e forse anche quello davanti lato guida perché ha la pulsantiera differente.
A proposito qualcuno ha mai visto pannelli verde-grigio sulle marea?
ho verificato stamattina.
bisogna mettere i cablaggi da davanti a dietro le porte.
cambiare quelli delle portiere ANT lato guida e le due posteriori.
Non so se poi cambia anche qualche centralina davanti che gestisce i vetri e dove è posizionata e se i fili arrivano a lei o alla fusibiliera che potrebbe essere priva dei contatti per gli accessori non presenti.
Poi dietro vanno cambiati i pannelli porta e forse anche quello davanti lato guida perché ha la pulsantiera differente.
A proposito qualcuno ha mai visto pannelli verde-grigio sulle marea?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: vetri elettrici posteriori marea sw su brava
Quindi la tua non è predisposta???
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: vetri elettrici posteriori marea sw su brava
no
i fili delle porte son gli stessi del cablaggio che vi arriva non ci sono fili in più.
Il problema grosso comunque credo siano i pannelli, vanno bene quelli delal marea? davanti e dietro e poi la marea l'hanno fatta con gli stessi colori/tessuti? io mai viste le stesse stoffe.
![Confused :confused:](./images/smilies/confused.gif)
Il problema grosso comunque credo siano i pannelli, vanno bene quelli delal marea? davanti e dietro e poi la marea l'hanno fatta con gli stessi colori/tessuti? io mai viste le stesse stoffe.
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 26 ago 2011 15:19
- Fiat: Brava
- Modello: 1.8 16v
- Numero Socio: 224
Re: vetri elettrici posteriori marea sw su brava
va beh, io credo che le stoffe dei pannelli sia proprio l'ultimissimo dei problemi in un lavoro del genere ![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: vetri elettrici posteriori marea sw su brava
Dal punto di vista elettrico non è tutta questa difficoltÃ
Vanno stesi 6 cavi dalla pulsantiera della porta anteriore sin alle due porte posteriori (3 alla dx e 3 alla sin)
Vanno stesi 6 cavi dalla pulsantiera della porta anteriore sin alle due porte posteriori (3 alla dx e 3 alla sin)
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Re: vetri elettrici posteriori marea sw su brava
bobbyt ha scritto:va beh, io credo che le stoffe dei pannelli sia proprio l'ultimissimo dei problemi in un lavoro del genere
Mica tanto cambiano comunque i pannelli lato guida ed i due dietro.
I 6 fili ? devi prendere i cablaggi completi non puoi mica far passare i fili così nelle porte.
E poi il problema è anche: ci vogliono i 3 cablaggi completi delle porte (e sono i più facili da avere) i motorini le pulsantiere ED I PANNELLI completi delle porte posteriori.
E fin qui è semplice, SE i pannelli della marea sono uguali tecnicamente, tralasciando il colore che per me è importante.
Poi altra cosa più o meno facile dovrebbe essere il pannello anteriore lato guida per la pulsantiera con i doppi pulsanti, non ho la certezza che la pulsantiera coi doppi si monti nel pannello o abbia un foro più grande, ma questo è il meno.
Il grosso del casino sono i cablaggi dalla scocca alla centralina che gestisce gli alzavetro.
Ovvero dal montante posteriore sinistro/destro fino alla centralina e stessa cosa dal montante lato guida fino alla centralina. Non si possono aggiungere fili (ho controllato) nei connettori telaio/montante/portiere mancano proprio i pin.
Tanto semplice non è temo.
Intanto i pannelli posteriori MAREA (son quelle che se ne vedono di più con i vetri elettrici dietro) sono uguali tecnicamente a parte il colore delle stoffe?
e quello lato guida? ci sta la pulsantiera o va cambiato il pannello per intero?
La centralina vetri gestisce 4 vetri o va cambiata anche quella? è dietro la fusibiliera se non erro.
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: vetri elettrici posteriori marea sw su brava
Guarda che i vetri elettrici posteriori non hanno a che fare con nessuna centralina. Sono esclusivamente collegati con i pulsanti della porta anteriore sin. Se trovi i cablaggi completi bene, altrimenti basta che recuperi i terminali del contatto circolare presente sul montante porta (io sono andato dal demolitore e mi sono preso 2 contatti circolari), quello dei pulsanti non servono perchè sono dei semplici faston, e un pò di cavo. Logicamente visto che devi reperire i motorini posteriori prendi anche i cablaggi delle porte posteriori.
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente