vetri elettrici posteriori marea sw su brava
Moderatore: Staff
Re: vetri elettrici posteriori marea sw su brava
Sei sicuro che non sono gestiti da nessuna centralina? io sapevo di si magari sulle bravo-brava non è così non ho verificato sono andato ad intuito rispetto ad altre auto.
Ma i pannelli? marea vanno bene???? tu l'hai fatto?
Ma i pannelli? marea vanno bene???? tu l'hai fatto?
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: vetri elettrici posteriori marea sw su brava
Sono sicuro perchè ho visto lo schema elettrico riportato sul manuale d'officina
Per le porte non sò dirti.
I pannelli della Brava con vetri elettrici sono 4 e non sono montati sulla Marea. Però è anche vero che il tessuto dei 4 pannelli della Brava non è stato montato sulla Marea. Quindi potrebbe essere che i pannelli Marea si montano sulla Brava però sei costretto a cambiarli tutti e 4 per averli uguali. Altrimenti dovresti trovare una Brava con il tuo stesso tessuto e con i vetri elettrici
Per le porte non sò dirti.
I pannelli della Brava con vetri elettrici sono 4 e non sono montati sulla Marea. Però è anche vero che il tessuto dei 4 pannelli della Brava non è stato montato sulla Marea. Quindi potrebbe essere che i pannelli Marea si montano sulla Brava però sei costretto a cambiarli tutti e 4 per averli uguali. Altrimenti dovresti trovare una Brava con il tuo stesso tessuto e con i vetri elettrici
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Re: vetri elettrici posteriori marea sw su brava
I pannelli sono in tinta con i sedili purtroppo. Devo farmi due giri in demolizione e capire se almeno come forma sono uguali
Re: vetri elettrici posteriori marea sw su brava
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.p ... 8&start=30
casualmente ho letto qui, la centralina vetri ce...
dietro il cassettino porta oggetti di colore verde.
quindi temo che i fili per i vetri posteriori da li debbano partire.
casualmente ho letto qui, la centralina vetri ce...
dietro il cassettino porta oggetti di colore verde.
quindi temo che i fili per i vetri posteriori da li debbano partire.
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: vetri elettrici posteriori marea sw su brava
la centralina gestisce solo i due vetri anteriori, e senza salita automatica del lato passeggero
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: vetri elettrici posteriori marea sw su brava
Lo schema non l'ho inventato io ma è sul manuale.
La centralina verde la devi usare se vuoi rendere automatici i vetri (una per ogni vetro), ma questo è un altro discorso
La centralina verde la devi usare se vuoi rendere automatici i vetri (una per ogni vetro), ma questo è un altro discorso
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Re: vetri elettrici posteriori marea sw su brava
non dico che te lo inventi tu dico che il manuale a volte sbaglia vedi il mio post sulle casse per esempio.army64 ha scritto:Lo schema non l'ho inventato io ma è sul manuale.
La centralina verde la devi usare se vuoi rendere automatici i vetri (una per ogni vetro), ma questo è un altro discorso
la centralina ce io ne ho una verde e comanda i due vetri davanti.
mi sa che per i vetri dietro o si parte da li o ce ne vuole una aggiuntiva o un'altra che fa 4 vetri questo non lo so sono andato a cercare ma non ho trovato una marea che avesse i 4 elettrici da controllare.
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: vetri elettrici posteriori marea sw su brava
la centralina gestisce poco o niente, è composta quasi solo da relè al suo interno.
per quel che mi riguarda, io copierei pari pari lo schema elettrico che ha visto già army.
può anche essere che ci sia qualche errore (per questo ci sono 11 mila pagine, comprensive di aggiornamenti vari) ma un conto è girare il colore di due fili, un altro è sbagliare completamente uno schema eh...
per quel che mi riguarda, io copierei pari pari lo schema elettrico che ha visto già army.
può anche essere che ci sia qualche errore (per questo ci sono 11 mila pagine, comprensive di aggiornamenti vari) ma un conto è girare il colore di due fili, un altro è sbagliare completamente uno schema eh...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: vetri elettrici posteriori marea sw su brava
ritorno ancora su questo argomento perché sta diventando un ossessione
Vorrei sapere concretamente se i pannelli della MAREA montano sulle porte della BRAVA anteriori penso di si posteriori non lo so mica, le porte son diverse.
Non ho a portata di mano dal mio demolitore di fiducia una marea per poter fare la prova e cercare da altri dovrei comprare e se poi non va bene ....
Le centraline per l'automazione le ho prese ora ne ho 4 in totale quindi automatizzerei anche "eventualmente" i posteriori se MAI li metterò.
Vedendo le portiere differenti inizio ad avere dubbi sui pannelli ed anche il vetro è differente noi abbiamo quel triangolino di alluminio la marea ha il vetro , mi riferisco al triangolino sopra la maniglia non so come si chiama tecnicamente
Vorrei sapere concretamente se i pannelli della MAREA montano sulle porte della BRAVA anteriori penso di si posteriori non lo so mica, le porte son diverse.
Non ho a portata di mano dal mio demolitore di fiducia una marea per poter fare la prova e cercare da altri dovrei comprare e se poi non va bene ....
Le centraline per l'automazione le ho prese ora ne ho 4 in totale quindi automatizzerei anche "eventualmente" i posteriori se MAI li metterò.
Vedendo le portiere differenti inizio ad avere dubbi sui pannelli ed anche il vetro è differente noi abbiamo quel triangolino di alluminio la marea ha il vetro , mi riferisco al triangolino sopra la maniglia non so come si chiama tecnicamente
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: vetri elettrici posteriori marea sw su brava
Le porte sono uguali, stessi lamierati e struttura , stesso incernieramento, stessa posizione e funzioni serratura, stesse vetrature...
Di sicuro si differenziano per tipo di tessuto sui pannelli, ma non credo altro... Magari la particolarità del comando elettrico...
Non fasciarti la testa prima di cadere,
Le fiat alfa lancia a partire dal 1986, capostipite la tipo, utilizzano lo stesso pianale, tanti particolari sono identici o con piccole differenze facilmente risolvibili tra una vastità di modelli.
Se ti piace il tuning e hai fantasia, il modo di creare quel tipo di comando sui tuoi vetri lo si riesce a fare tranquillamente, magari usando parte dei componenti elettrici di derivazione F A L.
Di sicuro si differenziano per tipo di tessuto sui pannelli, ma non credo altro... Magari la particolarità del comando elettrico...
Non fasciarti la testa prima di cadere,
Le fiat alfa lancia a partire dal 1986, capostipite la tipo, utilizzano lo stesso pianale, tanti particolari sono identici o con piccole differenze facilmente risolvibili tra una vastità di modelli.
Se ti piace il tuning e hai fantasia, il modo di creare quel tipo di comando sui tuoi vetri lo si riesce a fare tranquillamente, magari usando parte dei componenti elettrici di derivazione F A L.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: vetri elettrici posteriori marea sw su brava
Io le ho viste e son diverse le nostre hanno la mostrina ed un solo vetro quelle no. Poi non so se i pannelli combaciano non ho come provare non ne ha una il solito demolitore.
Fantasia non moltaa voglia tanta. Che pannelli potrebbero essere compatibili?
Fantasia non moltaa voglia tanta. Che pannelli potrebbero essere compatibili?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: vetri elettrici posteriori marea sw su brava
Cercare 2 portiere marea???
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: vetri elettrici posteriori marea sw su brava
Potrebbe essere un idea anche se son leggermente diverse esteticamente. Domani le vado a vedere meglio. Mi secca per il colore degli interni i marea son tutti in velluto quelle con i vetri dietro idem per brava. Potrei farli rivestire diversi da tutto e basta mi tengo i sedili che ho che sono in stato impeccabile oppure trovare tutto di un altra auto intendo tutti gli interni sedili ant e post per intero più pannelli. Che auto potrebbero avere la piena compatibilità ?
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 26 ago 2011 15:19
- Fiat: Brava
- Modello: 1.8 16v
- Numero Socio: 224
Re: vetri elettrici posteriori marea sw su brava
i pannelli interni dovrebbero montare. io ricordo di aver visto un annuncio dove vendevano i pannelli con la predisposizione per le casse e c'era scritto per brava e marea
Re: vetri elettrici posteriori marea sw su brava
sfiga che il demolitore mio amico non ha auto in questione se no potevo provare da altri devo comprare e poi provare e non mi va molto se poi non vanno son fregato!