Flagello ed il suo "Coniglio"

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
Lucifero
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 848
Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v gt
Numero Socio: 225
Località: Ancona

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Lucifero »

Ciao flagello.
Come stai? Ripreso?
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA

"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

Ehhhh....
diciamo che devo trovare ancora il giusto equilibrio...
Intanto so per certo che il problema era banale, ma in fase molto acuta..
Ho un semplice riflusso gastro esofageo..
Devo mangiare con regolarità, non in fretta e devo evitare qualsiasi bevanda gassata, e questa è la nota dolente, visto che in estate 2 o 13 birre gelate ci stanno sempre bene in buona compagnia..
Avatar utente
Lucifero
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 848
Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v gt
Numero Socio: 225
Località: Ancona

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Lucifero »

Non so quale sia il tuo lavoro, a mio fratello che fa il casellante avevano detto che dipendeva da stress.
Riguardati, buone ferie se le fai e se x caso un giorno vieni nella terra ferma avvisa che organizziamo una serata
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA

"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

Lo stress, dipende da quanto sei abituato a fare quella vita, da quanto spirito di sacrificio hai....
Certo che in quel periodo, tra auto ferma, lavoro frenetico fino alle 8 di sera e lavori notturni sul motore da revisionare, non mi sono certo risparmiato...

E sono andato avanti così per più di un mese...
Avatar utente
Lucifero
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 848
Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v gt
Numero Socio: 225
Località: Ancona

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Lucifero »

Dimenticavo flagello, il copri auto che mi avevi girato come annuncio ho chiamato, Non va per la nostra bravo.
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA

"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

Eh, li nell'annuncio purtroppo non lo specificava per quali auto fosse.. :(

Finito ora di montare il tappo di fusione e collaudo circuito con accensione motore e prova in pressione dopo che il circuito dell'acqua e dell'olio erano ben caldi..

Ho sempre sostenuto che per fare il meccanico ci vogliono gli attrezzi specifici...
Con l'espansore ci è voluto più in preparativi e lavori di contorno che altro :gren: :gren:
Avatar utente
Lucifero
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 848
Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v gt
Numero Socio: 225
Località: Ancona

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Lucifero »

Ma perché non apri una piccola officina?
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA

"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

Perchè servono più soldi di quanto immaginassi, e oggi è più che mai fuori portata...

Poi in una zona come la mia, dove lavora 1 su 6, quanto pagherebbero??

:( :(
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Amad »

Flagello ha scritto: e questa è la nota dolente, visto che in estate 2 o 13 birre gelate ci stanno sempre bene in buona compagnia..
passino le 2, ma 13 birre effettivamete sembrano troppe anche a me che ho una certa passione per la birra!! :gren: :gren: :gren: :gren:
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

Marco, è solo un modo simpatico di giocare con le parole due o tre dici.... :pernacchia: :pernacchia:
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Amad »

:quot: :quot: :quot: :quot:
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

Percorsi i primi 500 km, in scioltezza direi.
Il suono delle punterie è notevolmente ridotto, anche se non è completamente assopito...
Al minimo è ancora evidente, in regime non è percettibile.
Devo verificare la pressione dell'olio al minimo: installerò un manometro sulla pompa per vedere che pressione leggo a freddo e a caldo...

Il cambio è fantastico: prima, seconda, terza e quarta sono ravvicinati e permettono uno scatto incredibile, la quinta ha un regime simile alla quarta del 5 marce, la sesta è appena più lunga del 5 marce...

Bentornato Coniglio!!! :bugs: :bugs: :bugs: :bugs: :bugs:
Avatar utente
Lucifero
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 848
Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v gt
Numero Socio: 225
Località: Ancona

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Lucifero »

Sono rimasto indietro, che up grade hai fatto? Non è che hai trovato un leone e l'hai travestito da coniglio innocente?
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA

"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Flagello »

Beh upgrade particolari al momento pochi...
diciamo che quelli più sostanziali sono ancora qui nella mia testa, in attesa di essere messi in atto, tempo e soldi permettendo.
Anche perchè tutti questi upgrade sono realizzati esclusivamente da me, con le mie mani, seguendo delle considerazioni che ho fatto studiando a fondo questo motore.

Attualmente ho modificato l'aspirazione, portando un tubo di grosso diametro da una presa artigianale sul paraurti al filtro aria; ho un catalizzatore 200 celle con giunture e saldature realizzate da me, asportazione del silenziatore centrale e modifica del finale originale, reso diretto; infine un cambio a 6 rapporti di punto sporting 188.

Quello che resta in programma da fare è montare i collettori di scarico di alfa 145 1.4 ts, da modificare sull'attacco alla testata, ma che essendo 4 2 1 miglioreranno l'erogazione; un corpo farfallato da 60 mm in sostituzione del mio originale da 40, di derivazione alfa romeo 166 2.0 ts; alberi a camme di punto 85 16v, che hanno un'alzata maggiore e una diversa fasatura; cavi candele a bassa impedenza ed elevata potenza (formula power tri-core); candele IKR9F8 di derivazione grande punto abarth in sostituzione delle originali dcpr8eck; infine una pompa benzina di bravo hgt che ha una portata molto maggiore.

Quello che voglio ottenere è un aumento simultaneo del flusso dei gas di scarico, che permetterà una migliore aspirazione, un maggior afflusso di carburante per compensare e una scintilla più forte e di un grado termico inferiore per sopperire all'aumento prestazionale senza surriscaldare la testata.

Sono convinto che se la modifica (come credo) darà un risultato ben bilanciato, la rimappatura non farà altro che rifinire il tutto.
Avatar utente
Lucifero
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 848
Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v gt
Numero Socio: 225
Località: Ancona

Re: Flagello ed il suo "Coniglio"

Messaggio da Lucifero »

Permetti la mia ignoranza, da come ho capito stai ottimizzando il motore affinando la dinamica di aspirazione e scarico, però il motore rimane sempre aspirato, ma se mettevi un turbo bassa pressione non guadagnava più cavalli?
Per il cambio come ti sei trovato? Io avevo fatto la stessa modifica nella punto cabrio di mia madre e avevo lo stesso tuo risultato, le prime 4 vanno giù corte quindi ripresa, la sesta mi sembra che non raggiunge la velocità massima originale. Premetto che la punto monta un 1200 8 valvole mi sembra 65cv e avevo installato plug and play il cambio 6 marce della punto 6 speed, unico difetto girando verso destra la gomma lato guida tocca nella campana del cambio
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA

"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
Rispondi