My Fiat Brava

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: My Fiat Brava

Messaggio da RTorque16v »

E vabbè comunque sia dovrò sostituirla, e ovviamente sostituirò entrambe le lampadine così eviterò problemi.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: My Fiat Brava

Messaggio da DaveDevil »

sbagli, e di molto.

da quel che trovo in giro, parliamo di 3500 lumen dello xeno classico 35W contro i 5000 lumen dello xeno a 55W
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Lucifero
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 848
Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v gt
Numero Socio: 225
Località: Ancona

Re: My Fiat Brava

Messaggio da Lucifero »

Hai ragione, ho sbagliato, il dato che avevo detto io è riferito alla lampada led e come hai detto dave il valore è meno della metà delle xeno. E poi c'è il problema dell' ingombro, le nuove lampade a led hanno anche il dissipatore con ventola e non entra nel faro.
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA

"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
Avatar utente
Lucifero
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 848
Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v gt
Numero Socio: 225
Località: Ancona

Re: My Fiat Brava

Messaggio da Lucifero »

Ciao, mi hanno detto che hai installato il clima nella tua piccola? Il mio meccanico si rifiuta perché ha detto troppe rogne. Come hai fatto
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA

"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: My Fiat Brava

Messaggio da RTorque16v »

Si la mia ne era sprovvista perchè nel 96 come optional richiedevano un milione delle vecchie lire. L'ha fatto installare mio padre nel 2002 alla Fiat dove è stata "curata" fino al 2007, perchè conoscevo capo officina e tutto il personale. Ho il doppio radiatore, quello originale con annessa vaschetta e quello del clima. Poi se ti servono altre info chiedi pure.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: My Fiat Brava

Messaggio da army64 »

Per sapere cosa occorre montare "nel motore" basta fare un confronto su eper sulla tua versione senza clima e quella con il clima. Se prendi la scheda "Raffreddamento" troverai sia la versione senza clima che quella con il clima.
Per quanto riguarda l'interno vedi la schema "Climatizzazione" e fai lo stesso confronto. Sicuramente dovrai cambiare il blocco "stufa" (ora tu avrai il solo radiatorino per il riscaldamento mentre dopo avrai oltre a questo l'evaporatore) e di conseguenza si dovrà smontare il cruscotto e la relativa staffa sottostante (se vedi il mio topic ci sono delle foto di come si presenterà l'auto)
Comunque non c'è nulla di complicato però è un lavoro abbastanza lungo e di pazienza.
Io volevo montare il climatizzatore automatico della II serie sulla mia I serie ed ho desistito per il fatto che sono costretto a sostituire la centralina del motore perchè il clima della II serie dialoga con essa a differenza della I serie
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: My Fiat Brava

Messaggio da RTorque16v »

Ragazzi a breve manutenzione!!! Work in progress!
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: My Fiat Brava

Messaggio da RTorque16v »

Ho comparato, tramite rivenditore, il Bardhal Premium Technology e l'Ip Sintiax Exclusive entrambi 5W40, ebbene il primo sta a 13€ al litro il secondo a 9€. Cercherò altri rivenditori di zona per valutare i prezzi, altrimenti andrò sempre di Ip le cui caratteristiche sono state anche visualizzate dal buon Flagello!
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: My Fiat Brava

Messaggio da RTorque16v »

RAGAAAA che ne pensate di questa offerta sulle molle?

http://www.ebay.it/itm/Kit-Molle-Assett ... 35c296c194


Magari posso provare ad abbassare un pò il prezzo visto che c'è anche la "proposta d'acquisto"
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: My Fiat Brava

Messaggio da WaKKa »

Non so quanto costino nuove normalmente, quindi non saprei se il prezzo e' giusto...
Io le mie mi pare di averle pagate una 50€+ss, ed erano nuove mai usate, prese su subito in uno svuota tutto.

Cio' che non mi torna e' che anche le mie sono ProKit, abbassano sui -30mm, ma sono rosse...
Le Springs invece dovrebbero essere quelle nere (come in foto), ma che non abbassano e mantengono l'auto dell'altezza originale.

EDIT: ho dato uno sguardo al catalogo Eibach, a quanto ho capito ora le rosse sono le Sportline (che abbassano molto piu' di -30), le ProKit ora sono nere (e per fortuna, aggiungerei)...
Invece non producono piu' le molle ad altezza originale... :tongue:
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: My Fiat Brava

Messaggio da marchese »

i prezzo è buono nuove costano un 220 euro più ss
se vuoi risparmiare prendili all'usato
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: My Fiat Brava

Messaggio da WaKKa »

Vai sull'usato particella, quelle del 1.6 sono le stesse del 1.4 e 1.8 ovvero le stesse che ho montato io (in teoria il 1.2 avrebbe un altro codice perché uscito successivamente)
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: My Fiat Brava

Messaggio da midnight »

Io le ho quelle x il 1.6 e tra poco le monto ma se abbassano troppo va a finire che le rivendo..


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: My Fiat Brava

Messaggio da marchese »

guarda le mi hanno dato anteriormente -4cm se monti quelle del 1.6 secondo me un cm scendi ancora come minimo
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: My Fiat Brava

Messaggio da WaKKa »

Ma il 1.8 non credo sia molto piu' pesante del 1.9, e quelle molle sono date per -35 sul 1.8...
Arrivare a -50 come dici tu marchese secondo me e' difficile!
Rispondi