Eccomi con la mia Bravo 1600 Steel

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

Antonio33
Bravista
Bravista
Messaggi: 457
Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
Fiat: Bravo
Modello: 100 Steel
Località: Zafferana Etnea

Re: Eccomi con la mia Bravo 1600 Steel

Messaggio da Antonio33 »

Si, ha il Mixtrax, Sintonizzatore FM/AM RDS D4Q, ASR, USB con alimentazione da 1A, e tante altre funzioni per fare impianti piu' complessi, è in effetti costa poco per quello che fa/ha..
http://www.pioneer.eu/it/products/25/12 ... /page.html
Antonio33
Bravista
Bravista
Messaggi: 457
Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
Fiat: Bravo
Modello: 100 Steel
Località: Zafferana Etnea

Re: Eccomi con la mia Bravo 1600 Steel

Messaggio da Antonio33 »

é arrivato il momento di sostituire gli altoparlanti al posteriore :D
Kit Pioneer Custom-Fit TS-1325...
anche qui differenza di qualita' notevole, basta notare i bellissimi tweeter VERI che solo un tempo facevano,(non il solito piezo!!) ben 4,2cm con condensatore di filtro...

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Eccomi con la mia Bravo 1600 Steel

Messaggio da marchese »

come si sente?sei contento del tutto?
comunque se vuoi fare una cosa completa c'era un piccolo sub da bagagliaio della phonocar che non occupava spazio e si metteva a parete nel bagagliaio e fa il suo sporco lavoro sempre in considerazione dell'impianto
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Antonio33
Bravista
Bravista
Messaggi: 457
Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
Fiat: Bravo
Modello: 100 Steel
Località: Zafferana Etnea

Re: Eccomi con la mia Bravo 1600 Steel

Messaggio da Antonio33 »

Beh ho cambiato stereo e casse nel giro di un mese, quindi come gia' detto e come puoi immaginare il salto di qualita' è notevole, a cominciare dalla fonte e poi le casse, alla fine dei conti ho potenza in piu', e dopo aver sostituito le casse è tutto molto piu' dettagliato..
cio' che aiuta molto nei dettagli sono in particolare i tweeter che sono piu' grossi sia all'anteriore che al posteriore, i mid/woofer anteriori essendo doppio cono migliorano anch'essi i dettagli sulle medie e alte, i bassi in generale sono aumentati di poco specie all'anteriore anche se qualche vibrazione in piu' si avverte ma questo come tutti sappiamo è colpa dei woofer montati nelle portiere, e fare uscire i bassi da li è sempre un'impresa, infatti piu' in la ho intenzione di insonorizzare gli sportelli con dynamat o altro...Pian piano sto facendo pratica con lo stereo e le varie impostazioni e sto perfezionando sempre piu' il suono, questo stereo è fantastico!! :)
Per il sub so di cosa parli, l'ho visto ma è un giocattolino, ora infatti il prossimo step prima ancora dell'insonorizzare gli sportelli è proprio quello di montare un sub in cassa chiusa pero' piccolo al max da 25.. piccolo per 2 motivi, il primo proprio perchè non ho grandi pretese e su un impianto del genere non hanno senso sub potenti e grossi, il secondo motivo perchè devo ingombrare il baule il meno possibile..
Avevo fatto un'impianto cosi' nella mia ex Punto seconda serie, l'unica differenza dalla Bravo e che nella Punto i tweeter e l'alloggio erano proprio penosi e per farci entrare i tweeter piu' grossi ho dovuto modificare quel triangolino dove vengono montati, vi assicuro che si sentiva una meraviglia..
qui nella Bravo sta venendo anche meglio perche gia' quello di serie suonava meglio di quello di serie della Punto.
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Eccomi con la mia Bravo 1600 Steel

Messaggio da marchese »

insonorizzare non so quanto ti conviene perché spendi soldi per niente al max puoi mettere un supporto in mdf,e comprare un paio di fogli bitumosi da chiudere la porta e uno lo piazzi dietro la cassa
spendere 90 euro di insonorizzazione sono troppo per questo impianto che poi non potrai nemmeno amplificare

al max potevi mettere un kit 2 vie tipo morel tempo6.2 oppure hertz esk 165.5 oppure un ciare a3 o un coral monza li con un piccolo amplifiatore avrebbe avuto senso insonorizzare spendendo 90 euro di materiale,almeno io la penso cosi

per il sub visto l'impianto anche un 20 in reflex ad alta efficienza e veloce secondo me va bene
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Antonio33
Bravista
Bravista
Messaggi: 457
Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
Fiat: Bravo
Modello: 100 Steel
Località: Zafferana Etnea

Re: Eccomi con la mia Bravo 1600 Steel

Messaggio da Antonio33 »

sicuramente i fogli bituminosi adesivi li mettero' all'interno degli sportelli, nella parete frontale, devo dire che in realta' non so ancora come sono combinati questi sportelli internamente, mi è capitato di smontare i pannelli e scollare un'angolo di quel foglio di specie plastica isolante quanto basta per poter lavorare nelle maniglie che dovevo sostituire ma non ho fatto caso e non ho pensato a vedere come è internamente tutto lo sportello, anche adesso che ho sostituito gli altoparlanti non ci ho pensato neanche, chi di voi ha gia' smontato tutto per insonorizzare o altro mi puo' dire come è dentro? c'è gia' un minimo di insonorizzante? in quale punto?ecc... se non chiedo troppo mettete anche qualche foto...
per il sub preferisco i chiusi non i reflex, a trovarli da 20 comunque è difficile, gia' anche da 25 ma meno, qui sono ovunque da 30.. purtroppo in questi ultimi anni tanti negozi specializzati in autoradio e centri installazione hanno chiuso ed è sempre piu' difficile trovare quello che serve..
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Eccomi con la mia Bravo 1600 Steel

Messaggio da marchese »

gli sportelli non sono insonorizzati su nessuna macchina,quindi troverai solo lamiera
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Antonio33
Bravista
Bravista
Messaggi: 457
Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
Fiat: Bravo
Modello: 100 Steel
Località: Zafferana Etnea

Re: Eccomi con la mia Bravo 1600 Steel

Messaggio da Antonio33 »

beh, se non c'è niente i fogli bituminosi adesivi gli faranno sicuramente bene...
Nel Coupè nelle fiancate posteriori ci sono proprio i fogli bituminosi, questo lo so con certezza perchè nel mio Coupè tempo fa causa rumori che sentivo provenire dall'interno dei pannelli posteriori dopo averli smontati ho scoperto che questi fogli si erano in parte staccati e spezzati in piu' parti causa vecchiaia, cosi ho ripulito tutto e messo quelli nuovi ma ho coperto piu' lamiera possibile, piu' di quanto ne coprivano quelli vecchi...gli sportelli invece non so se c'è qualcosa...
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Eccomi con la mia Bravo 1600 Steel

Messaggio da DaveDevil »

le porte anteriori della bravo hanno un foglio bituminoso in mezzo,mettercelo di sicuro non fa male, basta che non vai a comprare roba costosa che non ne vale la pena assolutamente.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Antonio33
Bravista
Bravista
Messaggi: 457
Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
Fiat: Bravo
Modello: 100 Steel
Località: Zafferana Etnea

Re: Eccomi con la mia Bravo 1600 Steel

Messaggio da Antonio33 »

quindi c'è solo una striscia a meta' sportello? sopra e sotto niente? ma perchè fanno le cose a meta'? potevano metterlo su tutto lo sportello visto che puo' solo fare bene, comunque piu' in la ci pensero' sicuramente... adesso sono in cerca di un sub da 20 o max 25 in cassa chiusa di dimensioni piccole con cassa quadrata,come un Autosonik che avevo nella ex Fiat Punto cioè questo

Immagine

che suonava veramente bene..
purtroppo qui non riesco a trovare piu' nulla di simile e credo che mi orientero' su questo http://hertzaudiovideo.eu/dbx-25-3/ e come amplificatore questo http://hertzaudiovideo.eu/hcp-2/ che entrami riesco a trovare qui nei dintorni anche se non è proprio vicino il negozio..
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Eccomi con la mia Bravo 1600 Steel

Messaggio da marchese »

no è un quadratino piccolino che non insonorizza un caiser ma nessuna macchina è insonorizzata

come sub potresti prendere questo
http://www.ebay.it/itm/Hertz-ES250-SubW ... 0946973256
e poi fai la cassa chiusa oppure anche un jbl
l'amplificatore può andare bene,ma secondo me un sub da 25 che spinge bene con 4 casse da 13 non lo trovo equilibrato l'impianto parere personale
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Antonio33
Bravista
Bravista
Messaggi: 457
Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
Fiat: Bravo
Modello: 100 Steel
Località: Zafferana Etnea

Re: Eccomi con la mia Bravo 1600 Steel

Messaggio da Antonio33 »

Guarda lo stesso lavoro l'ho fatto nella mia ex punto seconda serie e ti assicuro che era ben equilibrato, considera che in cassa chiusa da un basso piu' pulito e secco, quindi meno vibrazioni, invece possiamo dire che è un po sprecato perchè l'ampli lo tenevo a minimo,per l'esattezza ad un quarto di "gain" anche perchè l'ampli era come watt rms un po piu' alto dei watt rms del sub,eppure il basso lo si sentiva e bene, al momento giusto, neanche sembrava di averlo nel baule il sub ma sotto il sedile da come si sentiva la presenza, una volta ho fatto la prova a scollegare le casse e lasciare solo il sub, ho portato lo stereo a tutto volume, e il sub non ha fatto una minima distorsione e poi ho voluto esagerare aumentando il gain e sempre niente distorsione solo un basso pazzesco... e ripeto l'ampli era un po piu' potente del sub...
ora qui uscira' fuori un'impianto simile,anzi meglio, viste le predispozioni gia' superiori a quelle della punto, e anche in questo caso se vedete il sub e l'ampli da me piu' sopra citati,l'ampli è leggermente piu' potente del sub, quindi lavorera' senza sforzarsi perchè regolato basso...
comunque stiamo a vedere cosa trovero', ancora è tutto un progetto..
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: Eccomi con la mia Bravo 1600 Steel

Messaggio da WaKKa »

Secondo me gli altoparlanti posteriori sono un must have, sia per completezza sia per la comodità per i passeggeri posteriori che possono ascoltare senza dover necessariamente alzare il volume degli altoparlanti anteriori per farli sentire :D
Antonio33
Bravista
Bravista
Messaggi: 457
Iscritto il: 01 apr 2011 16:08
Fiat: Bravo
Modello: 100 Steel
Località: Zafferana Etnea

Re: Eccomi con la mia Bravo 1600 Steel

Messaggio da Antonio33 »

Giustissimo, per questo li ho anche sostituiti con questi Pioneer, pensa i bassi si sentono molti piu' dietro che avanti, ho fatto anche la prova a sedermi dietro e anche a basso volume si sentono molto bene, e tutti i dettagli, bassi compresi..
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: Eccomi con la mia Bravo 1600 Steel

Messaggio da WaKKa »

Anche nel mio caso gli altoparlanti posteriori hanno dei bassi piu' incisivi di quelle anteriori, eppure quelle posteriori sono molto meno potenti di quelle anteriori...secondo me il baule funge da bella cassa di risonanza :D
Tra l'altro ho regolato anche il fader leggermente in avanti, altrimenti assordo i passeggeri posteriori
Rispondi