Sono tornato con le modifiche pazze: timer sbrina vetro
Moderatore: Staff
- Lucifero
- Bravo Bravista
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v gt
- Numero Socio: 225
- Località: Ancona
Re: Sono tornato con le modifiche pazze: timer sbrina vetro
Se non sbaglio nella mia bravo trofeo era così come dice ryo
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Sono tornato con le modifiche pazze: timer sbrina vetro
Nel campo del plug&play Flagello non lo batte nessuno, vediamo se legge e se ha da consigliarci qualche cf che vada bene per questo scopo...Caci ha scritto:parecchio complicato meccanicamente più che elettronicamente.
...
Se esistesse un gruppo farfallato compatibile con già tutto integrato e idem un pedale con relativa elettronica forse si potrebbe senza tanti problemi farli funzionare.
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Sono tornato con le modifiche pazze: timer sbrina vetro
Su 1.6 16v, i CF della seconda serie, sono by wire, ma bisogna swappare anche centralina code, nottolini e impianto elettrico dell'auto, nonchè adeguare nell'auto l'impianto iniezione al sistema returnless, mettendo la pompa della seconda serie e nel motore sostituendo il rail degli iniettori.
Un tantino antieconomico......
Un tantino antieconomico......
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Sono tornato con le modifiche pazze: timer sbrina vetro
le seconda serie hanno tutte il temporizzato perchè hanno la centralina ABI che gestisce il tutto.
per quanto riguarda il resto, bisognerebbe sostituire il cf con uno compatibile meccanicamente, comandato elettronicamente.
poi fare un circuito di controllo e mettere un potenziometro sul pedale (riciclando quello già esistente del jtd magari) ci vuole poco
per quanto riguarda il resto, bisognerebbe sostituire il cf con uno compatibile meccanicamente, comandato elettronicamente.
poi fare un circuito di controllo e mettere un potenziometro sul pedale (riciclando quello già esistente del jtd magari) ci vuole poco
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: Sono tornato con le modifiche pazze: timer sbrina vetro
Non sarebbe male Dave.... Pedale e CF e poi farci un circuito di controllo non è complicatissimo. La pedaliera invece, come già abbiamo parlato della frizione forse si giuro che non ho ancora capito bene se si tratta di smontare parecchio ma poi i pezzi combaciano (mi riferisco allo scatolato/staffatura) oppure no. Ci vorrebbe Flagello che da quel che ho capito lavora con la meccanica etc.
Allora, ritornando al topic---
IL TIMER E' PRONTO E FUNZIONANTE AL 100%
Come funziona:
prima pressione ---> parte il timer da 6-8-13 minuti*
seconda pressione ---> spento (timer azzerato)
Se una volta che avete fatto partire il timer spegnete l'auto vi fermate etc, il timer tiene la memoria e continuerà comunque il suo ciclo.
* il tempo lo dovete scegliere voi variando il valore di una resistenza da 2,2M tiene circa 6 minuti da 2,7M circa 8 da 4,7M 13 circa 13 minuti e via dicendo, ovvio che i valori tra 2,7 e 4,7 terranno un tempo tra gli 8 minuti ed i 13 minuti (non li ho provati).
Perché non ho messo un trimmer perché dopo un po' di tempo si ossidano (presente il volume degli speaker nei vecchi apparecchi?) e comunque una volta scelto il valore di tempo che volete non si toccherà mai più.
Qui le foto del timerino finito: http://it.tinypic.com/a/3bs4o/2
Ci ho messo anche un led così quando lo provate a banco vedete al volo se si è acceso oppure no.
Correggo due cose che ho sbagliato** sul circuito stampato e posto anche quello così ve lo potete realizzare piccino piccino come il mio la prossima volta lo faccio SMD così lo infilo nel portacenere, ma nel buco dell'accendisigari
**Uno stupido condensatore, non lo trovavo nella libreria ed aveva un passo tra i fori maggiore di quello reale così è rimasto un pelino sollevato (nella foto si vede).
Successivamente vi faccio vedere esattamente la modifica da fare sulla pulsantiera da cui prenderemo il segnale del LED, il segnale del PULSANTE, GND e +12
Allora, ritornando al topic---
IL TIMER E' PRONTO E FUNZIONANTE AL 100%
Come funziona:
prima pressione ---> parte il timer da 6-8-13 minuti*
seconda pressione ---> spento (timer azzerato)
Se una volta che avete fatto partire il timer spegnete l'auto vi fermate etc, il timer tiene la memoria e continuerà comunque il suo ciclo.
* il tempo lo dovete scegliere voi variando il valore di una resistenza da 2,2M tiene circa 6 minuti da 2,7M circa 8 da 4,7M 13 circa 13 minuti e via dicendo, ovvio che i valori tra 2,7 e 4,7 terranno un tempo tra gli 8 minuti ed i 13 minuti (non li ho provati).
Perché non ho messo un trimmer perché dopo un po' di tempo si ossidano (presente il volume degli speaker nei vecchi apparecchi?) e comunque una volta scelto il valore di tempo che volete non si toccherà mai più.
Qui le foto del timerino finito: http://it.tinypic.com/a/3bs4o/2
Ci ho messo anche un led così quando lo provate a banco vedete al volo se si è acceso oppure no.
Correggo due cose che ho sbagliato** sul circuito stampato e posto anche quello così ve lo potete realizzare piccino piccino come il mio la prossima volta lo faccio SMD così lo infilo nel portacenere, ma nel buco dell'accendisigari
**Uno stupido condensatore, non lo trovavo nella libreria ed aveva un passo tra i fori maggiore di quello reale così è rimasto un pelino sollevato (nella foto si vede).
Successivamente vi faccio vedere esattamente la modifica da fare sulla pulsantiera da cui prenderemo il segnale del LED, il segnale del PULSANTE, GND e +12
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Sono tornato con le modifiche pazze: timer sbrina vetro
Vedendo questa tua immagine
Esempio, vado in negozio ed ordino tutto il necessario (condensatori, resistenze etc.) ma poi dove vado a saldarlo? E le piste come le realizzo?
Mi ero informato tempo fa ma era un processo elaborato e pure costoso (acidi e basi se non erro), tu come l'hai realizzato?
Perche' a breve dovrei avere anche io bisogno di qualcosa di simile...
vorrei chiederti una cosa: qual e' la base per realizzare questi circuiti?Esempio, vado in negozio ed ordino tutto il necessario (condensatori, resistenze etc.) ma poi dove vado a saldarlo? E le piste come le realizzo?
Mi ero informato tempo fa ma era un processo elaborato e pure costoso (acidi e basi se non erro), tu come l'hai realizzato?
Perche' a breve dovrei avere anche io bisogno di qualcosa di simile...
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Sono tornato con le modifiche pazze: timer sbrina vetro
Cloruro ferrico 3 euro http://www.ebay.it/itm/Cloruro-ferrico- ... 35b48f87c8
bacinella di plastica 1,10 euro http://www.ebay.it/itm/Ciotola-Bacinell ... 3a99b32bcd
pennarello indelebile faber-castel 2,55 euro http://www.ebay.it/itm/1-x-Faber-Castel ... 20d7fdf64b
base di rame 1,50 euro http://www.ebay.it/itm/Basetta-ramata-m ... 1c46be1b1a
guanti in lattice 100 pezzi 3,90 http://www.ebay.it/itm/100-Guanti-in-Ni ... 1e8cd36ce2
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Sono tornato con le modifiche pazze: timer sbrina vetro
Ma Caci non sembra abbia usato una piastra di rame, sembra plastica?
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Sono tornato con le modifiche pazze: timer sbrina vetro
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Sono tornato con le modifiche pazze: timer sbrina vetro
Non posso che darti un rep+ ryo, sei stato illuminante!!
Non sapevo che venissero realizzati cosi'...quanto prima mi procuro il necessario, non costa nemmeno molto.
Una domanda: il "liquid tin" che usa il tipo dell'ultimo video, verso la fine, ho capito che serve per evitare che si ossidi, ma non costa poco (http://www.ebay.it/itm/SUR-Tin-Bungard- ... 35c926a73b). Alternative piu' economiche?
Non sapevo che venissero realizzati cosi'...quanto prima mi procuro il necessario, non costa nemmeno molto.
Una domanda: il "liquid tin" che usa il tipo dell'ultimo video, verso la fine, ho capito che serve per evitare che si ossidi, ma non costa poco (http://www.ebay.it/itm/SUR-Tin-Bungard- ... 35c926a73b). Alternative piu' economiche?
Re: Sono tornato con le modifiche pazze: timer sbrina vetro
Perfetto ti ha fatto vedere due modi per farli.
Io li faccio con il bromografo, con il transfer toner pellicole etc non li ho mai fatti. A dire la verità mi ha sempre incuriosito la possibilità di mettere la serigrafia superiore con il sistema transfert ma non ho mai provato perché "superflua" alla fin fine.
La stagnatura chimica puoi anche non farla:
1) la fai con il saldatore e pasta per saldare
2) usi la lacca isolante spray
3) te ne freghi
La 3 ha solo la conseguenza che le piste diventano nere come un filo elettrico dopo tanto tempo, si ossidano niente di più.
ps: io tutti quelli che conosco che hanno provato la tecnica del toner transfert dopo aver buttato via decine di fogli di carta fotografica per stampante laser si son comprati/costruiti il bromografo o si sono fatti fare il circuito da me quando ne avevo voglia/tempo o si sono affidati ai tanti che li fanno su ebay.
La penna/pennarello ti direi lascia perdere se non devi fare cose enormi co la penna non riesci a fare le piste vicinissime diventi scemo.
Io li faccio con il bromografo, con il transfer toner pellicole etc non li ho mai fatti. A dire la verità mi ha sempre incuriosito la possibilità di mettere la serigrafia superiore con il sistema transfert ma non ho mai provato perché "superflua" alla fin fine.
La stagnatura chimica puoi anche non farla:
1) la fai con il saldatore e pasta per saldare
2) usi la lacca isolante spray
3) te ne freghi
La 3 ha solo la conseguenza che le piste diventano nere come un filo elettrico dopo tanto tempo, si ossidano niente di più.
ps: io tutti quelli che conosco che hanno provato la tecnica del toner transfert dopo aver buttato via decine di fogli di carta fotografica per stampante laser si son comprati/costruiti il bromografo o si sono fatti fare il circuito da me quando ne avevo voglia/tempo o si sono affidati ai tanti che li fanno su ebay.
La penna/pennarello ti direi lascia perdere se non devi fare cose enormi co la penna non riesci a fare le piste vicinissime diventi scemo.
Re: Sono tornato con le modifiche pazze: timer sbrina vetro
Pubblico adesso le due immagini sopra e sotto del circuito stampato
Questi sono i componenti occhio che su alcuni la part è scritta sopra ed in altri sotto quindi badate bene anche ai simboli.
Part Value
C1 470pF
C2 470nF
C3 47uF
C4 200uF
D1 1N4148
D2 1N4148
D3 1N4007
LED
R1 15k
R2 100
R3 2,7M
R4 220k
R5 1k
R6 470K
RIN
ROUT
U1 MOC3020
U2 CD4093
U3 IRF540
Se avete dubbi son qui.
Questi sono i componenti occhio che su alcuni la part è scritta sopra ed in altri sotto quindi badate bene anche ai simboli.
Part Value
C1 470pF
C2 470nF
C3 47uF
C4 200uF
D1 1N4148
D2 1N4148
D3 1N4007
LED
R1 15k
R2 100
R3 2,7M
R4 220k
R5 1k
R6 470K
RIN
ROUT
U1 MOC3020
U2 CD4093
U3 IRF540
Se avete dubbi son qui.
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Sono tornato con le modifiche pazze: timer sbrina vetro
NOn sapevo neanche io, ho cercato su youtube! Grazie del rep!WaKKa ha scritto:Non posso che darti un rep+ ryo, sei stato illuminante!!
Non sapevo che venissero realizzati cosi'...quanto prima mi procuro il necessario, non costa nemmeno molto.
Una domanda: il "liquid tin" che usa il tipo dell'ultimo video, verso la fine, ho capito che serve per evitare che si ossidi, ma non costa poco (http://www.ebay.it/itm/SUR-Tin-Bungard- ... 35c926a73b). Alternative piu' economiche?
non si vedono le foto, per pubblicarle devi upparle su un sito di hosting e poi incollare qui i link delle immagini (magari usando il tag IMG cosi' vediamo le anteprime direttamente sul forumCaci ha scritto:Pubblico adesso le due immagini sopra e sotto del circuito stampato
Questi sono i componenti occhio che su alcuni la part è scritta sopra ed in altri sotto quindi badate bene anche ai simboli.
Part Value
C1 470pF
C2 470nF
C3 47uF
C4 200uF
D1 1N4148
D2 1N4148
D3 1N4007
LED
R1 15k
R2 100
R3 2,7M
R4 220k
R5 1k
R6 470K
RIN
ROUT
U1 MOC3020
U2 CD4093
U3 IRF540
Se avete dubbi son qui.
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Re: Sono tornato con le modifiche pazze: timer sbrina vetro
Ci sono le foto sono nel link della prima parte dove erano le altre foto:
http://tinypic.com/2mpmis7a
le ho radunate tutte qui (ora ho messo il link in firma)
La stagnatura chimica io l'ho provata tempo fa (qualche anno) ma non quella della bungard che a vedere i componenti è ben diversa da quella che ho usato io che era un solo componente e dovevi lasciare la scheda almeno mezzora a bagno però dopo qualche mese/anno il rame si ossidava comunque o faceva puntini neri insomma non veniva un lavoro ben fatto come stagnare a mano con il saldatore so che è una menata con un normale saldatore io lo faccio con un saldatore ad aria calda di quelli tosti quindi ci metto pochissimo.
Ora però la curiosità di provare il prodotto della bungard mi è venuta se funziona non è mica male son 2,5 litri di prodotto ce ne fai di schede
http://tinypic.com/2mpmis7a
le ho radunate tutte qui (ora ho messo il link in firma)
La stagnatura chimica io l'ho provata tempo fa (qualche anno) ma non quella della bungard che a vedere i componenti è ben diversa da quella che ho usato io che era un solo componente e dovevi lasciare la scheda almeno mezzora a bagno però dopo qualche mese/anno il rame si ossidava comunque o faceva puntini neri insomma non veniva un lavoro ben fatto come stagnare a mano con il saldatore so che è una menata con un normale saldatore io lo faccio con un saldatore ad aria calda di quelli tosti quindi ci metto pochissimo.
Ora però la curiosità di provare il prodotto della bungard mi è venuta se funziona non è mica male son 2,5 litri di prodotto ce ne fai di schede
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Sono tornato con le modifiche pazze: timer sbrina vetro
se c'è bisogno di farne tante (almeno una decina) io di solito mi rivolgo ad una ditta che si arrangia a far tutto
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione