Montare i lavafari per poter mettere gli xeno.
Moderatore: Staff
Re: lavafari
Quasi quasi ... però farei la visita in motorizzazione mettendo anche i diurni così evito rotture varie.
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: lavafari
non te li omologano gli xeno, è inutile. l'impianto non è omologato è una modifica artigianale, quindi non omologano niente.
ma siete offtopic, qui si parla di lavafari, e mi sa che se cercavate c'erano già altri topic aperti...
ma siete offtopic, qui si parla di lavafari, e mi sa che se cercavate c'erano già altri topic aperti...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: lavafari
Dave cambia il titolo in "mettere lavafari per mettere xeno" il succo poi è quello li metto per quello.
Dovrebbero omologarli invece SE usi materiale omologato a quel che ho capito leggendo su un sito che vende i kit omologati eventualmente vende anche i lavafari e dicono che non deve nemmeno essere automatico il correttore d'assetto ma basta che ci sia anche manuale.
Dovrebbero omologarli invece SE usi materiale omologato a quel che ho capito leggendo su un sito che vende i kit omologati eventualmente vende anche i lavafari e dicono che non deve nemmeno essere automatico il correttore d'assetto ma basta che ci sia anche manuale.
Re: lavafari
http://www.xenovisionblog.com/fari-allo ... on-italia/
http://www.latuaauto.com/come-omologare ... -1601.html
anche qui dicono la stessa cosa
http://www.latuaauto.com/come-omologare ... -1601.html
anche qui dicono la stessa cosa
Re: lavafari
http://pages.ebay.com/link/?nav=item.vi ... 1552349473
L'esempio di un correttore assetto fari basterebbe farci una staffetta e attaccarlo al ponte e ad un braccetto.
L'esempio di un correttore assetto fari basterebbe farci una staffetta e attaccarlo al ponte e ad un braccetto.
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: lavafari
Non avevo mai sentito questa storia che si potessero omologare, non ne parla nessuno.
Proprio per questo sono poco fiducioso...
Proprio per questo sono poco fiducioso...
Re: lavafari
Nemmeno io ne avevo mai sentito parlare. a me l'ha detto un installatore. E anche le ditte che vendono i kit omologati spiegano la trafila guarda i link. Bisogna provare sarà come i vetri scuri che ti danno il foglietto da tenere con il libretto.
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: lavafari
Io ci spero poco...
Per quello non ho ancora montato gli xeno, perche' l'idea di prendere un verbale da 400€ (=buttare letteralmente i soldi) non mi farebbe dormire la notte![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Per quello non ho ancora montato gli xeno, perche' l'idea di prendere un verbale da 400€ (=buttare letteralmente i soldi) non mi farebbe dormire la notte
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: lavafari
non ti omologano niente!
devi avere il nullaosta della fiat
devi avere la certificazione di un tecnico specializzato che ti monta il tutto, e firma la responsabilità e il montaggio a regola d'arte
i pezzi devono essere omologati PER fiat bravo... anche gli specchietti con le frecce sono omologati, ma in modo generico. pertanto se li monti, sei in multa perchè non sono omologati PER fiat bravo.
la legge italiana è così.
ovvio che il venditore che guadagna i soldi del pezzo ti dice che puoi omologare...
devi avere il nullaosta della fiat
devi avere la certificazione di un tecnico specializzato che ti monta il tutto, e firma la responsabilità e il montaggio a regola d'arte
i pezzi devono essere omologati PER fiat bravo... anche gli specchietti con le frecce sono omologati, ma in modo generico. pertanto se li monti, sei in multa perchè non sono omologati PER fiat bravo.
la legge italiana è così.
ovvio che il venditore che guadagna i soldi del pezzo ti dice che puoi omologare...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Montare i lavafari per poter mettere gli xeno.
Editato il titolo del post...
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: Montare i lavafari per poter mettere gli xeno.
la certificazione di regola d'arte ho chi me la fa.
il nulla osta non serve, se no servirebbe pure per i DRL.
se i pezzi fossero omologati per fiat bravo/a non servirebbe niente di tutto ciò li monti e basta.
Il punto è che non è chiara la questione e qualcuno afferma con sicurezza che con la certificazione (che è la stessa dei DRL) di aver montato tutto e che corrispondono ai parametri del CDS se ciò che metti è omologato dovresti passarla liscia.
Scusa, allora i DRL non sono omologati per fiat bravo/a come i vetri scuri però li monti senza nessun nulla osta vai in motorizzazione e se i prodotti usati sono omologati e montati a regola d'arte rispettando le norme passi.
Voglio andare in fondo alla questione perché stando alla legge proprio perché sono omologati ma non per il tuo veicolo vai al collaudo portando la certifica di buon montaggio e rispetto luminosità e campo di illuminazione.
Ripeto da quel che dicono gli articoli che hanno spiegato in quei siti se usi roba omologata e montata correttamente devono rilasciarti l'omologazione.
il nulla osta non serve, se no servirebbe pure per i DRL.
se i pezzi fossero omologati per fiat bravo/a non servirebbe niente di tutto ciò li monti e basta.
Il punto è che non è chiara la questione e qualcuno afferma con sicurezza che con la certificazione (che è la stessa dei DRL) di aver montato tutto e che corrispondono ai parametri del CDS se ciò che metti è omologato dovresti passarla liscia.
Scusa, allora i DRL non sono omologati per fiat bravo/a come i vetri scuri però li monti senza nessun nulla osta vai in motorizzazione e se i prodotti usati sono omologati e montati a regola d'arte rispettando le norme passi.
Voglio andare in fondo alla questione perché stando alla legge proprio perché sono omologati ma non per il tuo veicolo vai al collaudo portando la certifica di buon montaggio e rispetto luminosità e campo di illuminazione.
Ripeto da quel che dicono gli articoli che hanno spiegato in quei siti se usi roba omologata e montata correttamente devono rilasciarti l'omologazione.
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Montare i lavafari per poter mettere gli xeno.
negativo...
per i drl ci sono delle norme particolari abbastanza recenti che specificano l'iter che hai detto, ossia componenti omologati, montati da personale qualificato, e via dicendo.
per le pellicole idem, c'è una circolare ministeriale che ne parla
per gli impianti a gpl idem, tutta una normativa a parte
per gli xeno no.
se io vado in motorizzazione con dei cerchi da 18 omologati, e una dichiarazione del gommista che sono stati montati a regola d'arte, secondo te mi viene omologato?
per i drl ci sono delle norme particolari abbastanza recenti che specificano l'iter che hai detto, ossia componenti omologati, montati da personale qualificato, e via dicendo.
per le pellicole idem, c'è una circolare ministeriale che ne parla
per gli impianti a gpl idem, tutta una normativa a parte
per gli xeno no.
se io vado in motorizzazione con dei cerchi da 18 omologati, e una dichiarazione del gommista che sono stati montati a regola d'arte, secondo te mi viene omologato?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: Montare i lavafari per poter mettere gli xeno.
I cerchi se rientrano nelle caratteristiche previste dal codice della strada SI .... certo entrano in gioco altri dettagli come l'auto omologata con delle misure che tu vuoi cambiare.
I fari non hanno specifica come i cerchi, sul tuo libretto non ce scritto fari misura XX tecnologia XXZ ... questo fa una differenza enorme tra le due cose.
Comunque diciamo così:
sono tutti scemi a dire che si possono omologare quando in realtà non è così? ci sono decine e decine di siti anche autorevoli che riportano più o meno con le stesse parole che per omologare i fari xeno su vettura che non li ha di serie ne come optional bisogna:
montare un kit xeno omologato in base alla norma ECE R48 (che dice tutti i dettagli da rispettare su luce e sue caratteristiche).
montare o avere già di serie un lavafari
avere di serie un sistema di livellamento fari, automatico o manuale (rotellina).
E poi recarsi in motorizzazione con ovviamente la dichiarazione di aver montato kit omologato (genericamente omologato) e rispettare tutte le caratteristiche luce/raggio/inclinazione etc. della ECE R48.
Come è possibile che tanti affermino questo e poi in realtà non sia così?
I fari non hanno specifica come i cerchi, sul tuo libretto non ce scritto fari misura XX tecnologia XXZ ... questo fa una differenza enorme tra le due cose.
Comunque diciamo così:
sono tutti scemi a dire che si possono omologare quando in realtà non è così? ci sono decine e decine di siti anche autorevoli che riportano più o meno con le stesse parole che per omologare i fari xeno su vettura che non li ha di serie ne come optional bisogna:
montare un kit xeno omologato in base alla norma ECE R48 (che dice tutti i dettagli da rispettare su luce e sue caratteristiche).
montare o avere già di serie un lavafari
avere di serie un sistema di livellamento fari, automatico o manuale (rotellina).
E poi recarsi in motorizzazione con ovviamente la dichiarazione di aver montato kit omologato (genericamente omologato) e rispettare tutte le caratteristiche luce/raggio/inclinazione etc. della ECE R48.
Come è possibile che tanti affermino questo e poi in realtà non sia così?
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Montare i lavafari per poter mettere gli xeno.
perchè a tanti piace dare aria alla bocca.
tu dimentichi una cosa fondamentale, ossia che non conta solo quello che c'è scritto a libretto. conta quello che c'è nei certificati di omologazione originali fiat.
vorrei sapere di tutta questa gente che parla, quanti sono riusciti a omologare realmente tale modifica
quella della rotellina poi, è un escamotage che la gente si è inventata storpiando la parola "automatico" in "non serve agire sul faro" ma "è automatico muovendo un comando"
i lavafari sono una modifica artigianale
poi oh, vuoi provare, prova... magari ci riesci, poi ci provano in tanti, ma a mio avviso, non è come dicono.
esistono anche tante ditte più o meno importanti che promettevano omologazioni di qualsiasi genere, e in effetti ti davano un libretto lungo 1 metro con tutto omologato, ma al primo posto di blocco, collegati con la centrale a roma, hano visto che era tutto falsificato
tu dimentichi una cosa fondamentale, ossia che non conta solo quello che c'è scritto a libretto. conta quello che c'è nei certificati di omologazione originali fiat.
vorrei sapere di tutta questa gente che parla, quanti sono riusciti a omologare realmente tale modifica
quella della rotellina poi, è un escamotage che la gente si è inventata storpiando la parola "automatico" in "non serve agire sul faro" ma "è automatico muovendo un comando"
i lavafari sono una modifica artigianale
poi oh, vuoi provare, prova... magari ci riesci, poi ci provano in tanti, ma a mio avviso, non è come dicono.
esistono anche tante ditte più o meno importanti che promettevano omologazioni di qualsiasi genere, e in effetti ti davano un libretto lungo 1 metro con tutto omologato, ma al primo posto di blocco, collegati con la centrale a roma, hano visto che era tutto falsificato
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: Montare i lavafari per poter mettere gli xeno.
Nei certificati di omologazione fiat non ci sono nemmeno i fari DRL ne le pellicole scure sui vetri etc. etc. però, se fai tutto a norma te li omologano.
Secondo la legge automatico è automatico cioè che non scendi e muovi la levetta (come quella di una volta) se hai l'auto carica o meno direttamente sul faro.
Sono stato in un officina che dicono che esiste un regolatore dinamico assetto fari che non è nemmeno il sensore al braccetto ma un coso ad ultrasuoni credo intendano questo: http://www.elettro-discount.com/elettro ... roduct=807
I lavafari non sono una modifica artigianale, la nostra li aveva come optionals lo so io e te che l'ho montato dopo io. I pezzi sono specifici di quell'auto ed omologati per quell'auto.
Si, voglio provare, sono stato da chi mi farebbe il modulino che il lavoro è fatto a regola d'arte ma ... non sa che cosa deve scrivere sto cercando un facsimile anche del modulo che devono complilare per i DRL perché non ne ha mai fatto uno, montano tutto il kit non omologato per risparmiare quindi mai avuto l'esigenza, ma se gli trovo il modulo mi fa sia xeno che drl e poi vado in motorizzazione e vediamo che succede. Se sai dove reperire il modulo procuralo e mettilo da qualche parte che glielo porto all'installatore.
Secondo la legge automatico è automatico cioè che non scendi e muovi la levetta (come quella di una volta) se hai l'auto carica o meno direttamente sul faro.
Sono stato in un officina che dicono che esiste un regolatore dinamico assetto fari che non è nemmeno il sensore al braccetto ma un coso ad ultrasuoni credo intendano questo: http://www.elettro-discount.com/elettro ... roduct=807
I lavafari non sono una modifica artigianale, la nostra li aveva come optionals lo so io e te che l'ho montato dopo io. I pezzi sono specifici di quell'auto ed omologati per quell'auto.
Si, voglio provare, sono stato da chi mi farebbe il modulino che il lavoro è fatto a regola d'arte ma ... non sa che cosa deve scrivere sto cercando un facsimile anche del modulo che devono complilare per i DRL perché non ne ha mai fatto uno, montano tutto il kit non omologato per risparmiare quindi mai avuto l'esigenza, ma se gli trovo il modulo mi fa sia xeno che drl e poi vado in motorizzazione e vediamo che succede. Se sai dove reperire il modulo procuralo e mettilo da qualche parte che glielo porto all'installatore.