Sono tornato con le modifiche pazze: timer sbrina vetro
Moderatore: Staff
Re: Sono tornato con le modifiche pazze: timer sbrina vetro
però come minimo ti viene tra fori/stagnatura/incisione intorno ai 10 euro cad. comprandone qualche decina e più la spedizione. Non parliamo poi se vuoi la serigrafia sopra o il soldermask che ti dissanguano.
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Sono tornato con le modifiche pazze: timer sbrina vetro
ma di quelli chissene, a me è sufficiente stampa e fori
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 24 nov 2013 01:34
- Fiat: Marea
- Modello: 1.9 JTD
Re: Sono tornato con le modifiche pazze: timer sbrina vetro
Ciao, ho letto all'inizio della discussione, del montaggio dei vetri elettrici posteriori..
io li vorrei montare, ma ho notato che sotto il sedile posteriore c'e una centralina e degli spinotti scollegati che dovrebbero essere quelli dei vetri elettrici posteriori, qualcuno puó confermarlo se ha gia fatto questo lavoro?? E i fili che arrivano alla portiera ci sono già ??
Grazie in anticipo
io li vorrei montare, ma ho notato che sotto il sedile posteriore c'e una centralina e degli spinotti scollegati che dovrebbero essere quelli dei vetri elettrici posteriori, qualcuno puó confermarlo se ha gia fatto questo lavoro?? E i fili che arrivano alla portiera ci sono già ??
Grazie in anticipo
Re: Sono tornato con le modifiche pazze: timer sbrina vetro
Io lo farò ma dietro non ho niente li devo mettere tutti.
Quando troverò i pezzi lo faccio al momento non li ho trovati.
Quando troverò i pezzi lo faccio al momento non li ho trovati.
Re: Sono tornato con le modifiche pazze: timer sbrina vetro
Non l'ho ancora montato il timer appena ho tempo di mettermi dietro la macchina lo monto insieme alla scheda dello specchio che scende con la retromarcia, abbiate pazienza lo devo far con calma in modo da fare le foto e segnarmi i fili ai quali mi collego così è semplice anche per chi ne capisce meno di schemi etc.
- Lucifero
- Bravo Bravista
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v gt
- Numero Socio: 225
- Località: Ancona
Re: Sono tornato con le modifiche pazze: timer sbrina vetro
Una sola definizione fenomeno. Ti manca plug follow-me e lo specchietto di cortesia automatico
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
Re: Sono tornato con le modifiche pazze: timer sbrina vetro
il follow me delle luci? ci stavo pensando.... lo specchio di cortesia quello del parasole?
- Lucifero
- Bravo Bravista
- Messaggi: 848
- Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8 16v gt
- Numero Socio: 225
- Località: Ancona
Re: Sono tornato con le modifiche pazze: timer sbrina vetro
No intendo lo specchietto interno. Quello centrale.
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
Re: Sono tornato con le modifiche pazze: timer sbrina vetro
Quello lo metto con la telecamera .... l'ho già adocchiato.
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Sono tornato con le modifiche pazze: timer sbrina vetro
Ce ne sono non solo con retrocamera ma anche con navigatore satellitare e bluetooth...
Re: Sono tornato con le modifiche pazze: timer sbrina vetro
BT non mi interessa uso auricolare BT (non voglio che senta anche chi è con me) odio i vivavoce navigatore lo voglio a centro plancia sarebbe troppo piccolo nello specchio. Mi interessa retrocamera, antiabbagliamento e sensori di parcheggio integrati allo specchio.
Re: Sono tornato con le modifiche pazze: timer sbrina vetro
se invece di avere solo il timer sul lunotto, si aggiungessero 2-3 funzioni al pulsante del lunotto termico?....
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Sono tornato con le modifiche pazze: timer sbrina vetro
Wee Caci, ben tornato!!
Ma che fine avevi fatto??
Cavolo, sei mesi che non ti facevi vivo...
A proposito di modifiche pazze, dai un'occhiata qui, nelle ultime pagine..
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.p ... start=1140
Ma che fine avevi fatto??
Cavolo, sei mesi che non ti facevi vivo...
A proposito di modifiche pazze, dai un'occhiata qui, nelle ultime pagine..
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.p ... start=1140
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: Sono tornato con le modifiche pazze: timer sbrina vetro
Ho visto belli davvero.... ma penso complicatucci da fare sopratutto la parte meccanica...
Io voglio fare il copechio benzina preso da altra auto con relativa serratura elettrica collegata a quella delle porte.
Una volta trovato un qualunque sportellino tipo BMW (non con lo sgangio ma con il nottolino che non lo fa aprire quando hai le porte chiuse e lo lascia aprire quando le hai aperte) flessibile e si taglia la carrozzeria, si salda (non elettricamente, ci tengo all'elettronica) e poi si vernicia.
E' un pò che ci pensavo... devo trovare un blocco intero che sia possibilmente rotondo.
Io voglio fare il copechio benzina preso da altra auto con relativa serratura elettrica collegata a quella delle porte.
Una volta trovato un qualunque sportellino tipo BMW (non con lo sgangio ma con il nottolino che non lo fa aprire quando hai le porte chiuse e lo lascia aprire quando le hai aperte) flessibile e si taglia la carrozzeria, si salda (non elettricamente, ci tengo all'elettronica) e poi si vernicia.
E' un pò che ci pensavo... devo trovare un blocco intero che sia possibilmente rotondo.