Effetto dissolvenza con i led
Moderatore: Staff
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Effetto dissolvenza con i led
Credevo fosse piu' semplice realizzare una semplice dissolvenza...
Comunque 10secondi di accension e' molto, se si dissolve in 4 secondi (o ancor meglio 3500ms) andrebbe gia' perfettamente senza impazzire con apertura/chiusura, chiavi che mettono in moto etc.
In alternativa, Caci, aspettiamo il tuo schema (rendilo potabile anche per gli ignoranti come il sottoscritto), magari composto di "moduli", cosi' poi ognuno lo gestisce togliendo cio' che non vuole mettere
Comunque 10secondi di accension e' molto, se si dissolve in 4 secondi (o ancor meglio 3500ms) andrebbe gia' perfettamente senza impazzire con apertura/chiusura, chiavi che mettono in moto etc.
In alternativa, Caci, aspettiamo il tuo schema (rendilo potabile anche per gli ignoranti come il sottoscritto), magari composto di "moduli", cosi' poi ognuno lo gestisce togliendo cio' che non vuole mettere
Re: Effetto dissolvenza con i led
La dissolvenza funziona già .
Aggiungi almeno un +12 (sotto chiave) alla plafoniera cosi aumenti la dissolvenza e quando metti in moto ci metto il +12 che gli fa lo spegnimento sempre in dissolvenza ma molto rapido. Eddai è un filo che ti servirà poi per futuro specchio con telecamera. E visto che lo fai passare fai passare altri 3 fili
Non è difficile e portali dalle parti del cassetto porta oggetti. Ti serviranno poi.
E visto che sei nei lavori porta il +12 retromarcia nei pressi dei comandi specchi e apri sotto il volante o in centrale derivazione fusilbili e deriva in parallelo i 3 fili delle frecce e portali dietro la fusibiliera. Poi se non sei stanco preleva i fili del tergi ant e post che con un semplice circuito facciamo partire quello dietro con la retro se quelli avanti Son attivi.
Aggiungi almeno un +12 (sotto chiave) alla plafoniera cosi aumenti la dissolvenza e quando metti in moto ci metto il +12 che gli fa lo spegnimento sempre in dissolvenza ma molto rapido. Eddai è un filo che ti servirà poi per futuro specchio con telecamera. E visto che lo fai passare fai passare altri 3 fili
Non è difficile e portali dalle parti del cassetto porta oggetti. Ti serviranno poi.
E visto che sei nei lavori porta il +12 retromarcia nei pressi dei comandi specchi e apri sotto il volante o in centrale derivazione fusilbili e deriva in parallelo i 3 fili delle frecce e portali dietro la fusibiliera. Poi se non sei stanco preleva i fili del tergi ant e post che con un semplice circuito facciamo partire quello dietro con la retro se quelli avanti Son attivi.
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Effetto dissolvenza con i led
La foto e' stata presa da Facebook, i turchi sono particolarmente attivi con la Marea e si trovano un sacco di ottime idee.
In particolare, l'effetto del vano portaoggetti come e' stato ottenuto secondo voi??
In particolare, l'effetto del vano portaoggetti come e' stato ottenuto secondo voi??
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Effetto dissolvenza con i led
semplici led
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: Effetto dissolvenza con i led
Esatto un led in più dall'accendisigari io l'ho messo quando ho sostituito le lampadine con i led anche nell'accendisigari e posacenere.
Re: Effetto dissolvenza con i led
Wakka che hai fatto poi per la dissolvenza?
Ne ho una di 3-4 secondi circa (minimo) fino a 15 (massimo).
Che altro non è che quella di quello schema con la differenza di R e l'aggiunta di 1 relè.
Ne ho una di 3-4 secondi circa (minimo) fino a 15 (massimo).
Che altro non è che quella di quello schema con la differenza di R e l'aggiunta di 1 relè.
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Effetto dissolvenza con i led
Per ora i lavori sono sospesi, non ho ancora ordinato nemmeno i led...
Re: Effetto dissolvenza con i led
ho letto che hai fuso .... mi spiace.
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Effetto dissolvenza con i led
Non ho fuso, o meglio...non ancora
Comunque, questo e' come ho progettato la plafoniera con i led da te suggeriti (che alla fine mi son deciso ad ordinare, intanto che l'auto sta ferma magari penso a fare queste cosette), che ne pensi?
Devo solo decidere se 2 led son sufficienti o meglio 4 come luce di cortesia...tu che dici?
Pero' in questo modo si accendono contemporaneamente tutti i led sia con la massa delle porte sia con quella della plafoniera direzionale, come dovrei fare per dividerli? O basta dividere le piste della plafoniera come indicato da te nella foto e ho fatto tutto?
Comunque, questo e' come ho progettato la plafoniera con i led da te suggeriti (che alla fine mi son deciso ad ordinare, intanto che l'auto sta ferma magari penso a fare queste cosette), che ne pensi?
Devo solo decidere se 2 led son sufficienti o meglio 4 come luce di cortesia...tu che dici?
Pero' in questo modo si accendono contemporaneamente tutti i led sia con la massa delle porte sia con quella della plafoniera direzionale, come dovrei fare per dividerli? O basta dividere le piste della plafoniera come indicato da te nella foto e ho fatto tutto?
Re: Effetto dissolvenza con i led
Mettine 4 per luce con interruttore.
Si basta poi dividere le piste e collegarcisi sopra per i led dell'interruttore.
Io ti consiglio di fare 12 led bianchie 4 verdi (o il colore che preferisci per le luci manuali. Solo 8 son pochi per le luci porte secondo me.
Si basta poi dividere le piste e collegarcisi sopra per i led dell'interruttore.
Io ti consiglio di fare 12 led bianchie 4 verdi (o il colore che preferisci per le luci manuali. Solo 8 son pochi per le luci porte secondo me.
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Effetto dissolvenza con i led
Ho fatto il conto dei candela, 15ooomcd x 12=180ooomcd, e 180ooomcd sono gli stessi mcd che avevo con le vecchie luci, e ne facevano parecchio tutte accese!
Mentre 4, i piu' interni, li faccio comandare tramite interruttore cosi' non mi abbaglia
Mentre 4, i piu' interni, li faccio comandare tramite interruttore cosi' non mi abbaglia
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Effetto dissolvenza con i led
Più che altro, secondo te, le resistenze sono adeguate?
Re: Effetto dissolvenza con i led
per le resistenze maxistore ha una pagina con il calcolo ci metti lalimentazione (14,5V) la tensione dei led 3V ed gli A che vuoi dare 18mA
Questi valori sono sicuri per non ritrovarsi i led bruciati d'estate come è successo a me la prima volta che sono andato a pelo 3,4V 20mA ....
Questi valori sono sicuri per non ritrovarsi i led bruciati d'estate come è successo a me la prima volta che sono andato a pelo 3,4V 20mA ....
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Effetto dissolvenza con i led
Me le sono calcolate con i parametri che mi hai suggerito, in questi giorni passo a prenderle ed intanto che l'auto stara' ferma settimana prossima provero' a fare il tutto...
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Effetto dissolvenza con i led
non ho capito i conti che hai fatto...
14.8V - (4 x 3,4V) = 1,2V
1,2V / 0,02A = 60 ohm
tu hai calcolato 150 che è ben più del doppio... perchè?
14.8V - (4 x 3,4V) = 1,2V
1,2V / 0,02A = 60 ohm
tu hai calcolato 150 che è ben più del doppio... perchè?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione