acquisto fiat bravo
Moderatore: Staff
- Turbo1905
- Bravista
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 13 ott 2011 21:13
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9JTD100
- Numero Socio: 206
Re: acquisto fiat bravo
Capito flagello
io ho un problema dal principio con questa macchina, quando l'ho acquistata aveva già il ponte posteriore a disco credo sia dedra ho tipo, e non parliamo del fischio delle pasticche per via delle pinze perchè hanno un sistema di slittamento non su pistoncini, ma sulla base del porta pinza, e se non lo pulisco e gli metto il grasso, ogni volta che freno la pinza non torna indietro e fischia.
volevo risolvere il problema montando i bracci del HGT ho di un fiat coupè 2.0 20v turbo al posteriore, ma cambiando solo il posteriore mi ritrovo sempre con la carreggiata posteriore più larga dell'anteriore, in pratica sono sempre al punto di partenza.
quindi dovrei montare tutta la meccanica della hgt per avere la carreggiata uguale ant e post.
per quanto riguarda per rinforzare la frenata. ho trovato per 150 euro cerchi 16 per farci stare le pinze Brembo.
200 euro le pinze Brembo 4 pistoncini, 220 staffe per pinze Brembo, poi monto tubi in treccia metallica, pasticche CTF, dischi Roesch, mi sembra che sono apposto così.
Sempre dopo la turbina...
io ho un problema dal principio con questa macchina, quando l'ho acquistata aveva già il ponte posteriore a disco credo sia dedra ho tipo, e non parliamo del fischio delle pasticche per via delle pinze perchè hanno un sistema di slittamento non su pistoncini, ma sulla base del porta pinza, e se non lo pulisco e gli metto il grasso, ogni volta che freno la pinza non torna indietro e fischia.
volevo risolvere il problema montando i bracci del HGT ho di un fiat coupè 2.0 20v turbo al posteriore, ma cambiando solo il posteriore mi ritrovo sempre con la carreggiata posteriore più larga dell'anteriore, in pratica sono sempre al punto di partenza.
quindi dovrei montare tutta la meccanica della hgt per avere la carreggiata uguale ant e post.
per quanto riguarda per rinforzare la frenata. ho trovato per 150 euro cerchi 16 per farci stare le pinze Brembo.
200 euro le pinze Brembo 4 pistoncini, 220 staffe per pinze Brembo, poi monto tubi in treccia metallica, pasticche CTF, dischi Roesch, mi sembra che sono apposto così.
Sempre dopo la turbina...
BRAVO= TUNING PURO! Vendita Ricambi e accessori per auto-cavi elm327, varie diagnosi multimarca-lampadine auto-loghi per chiavi- e cover chiavi. Sito internet www.latuachiave.it
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: acquisto fiat bravo
Mmmmmh, no...
Quelle pinze nascono così, sono le stesse che trovi su Hgt.
Io piuttosto le revisionerei.
Esiste un'officina in Italia che te le revisiona a prezzi modici, come nuove.
Si chiama Rebrake (Ex rossi giovanni revisioni).
http://www.rebrake.it/
Gliele spedisci e te le rendono pari al nuovo.
Contattali:
Rossi Giovanni Laboratorio - Distribuzione ricambi
Via Guicciardini 108/4
21100 VARESE (VA) Italy
Tel: +39 0332810359
Quelle pinze nascono così, sono le stesse che trovi su Hgt.
Io piuttosto le revisionerei.
Esiste un'officina in Italia che te le revisiona a prezzi modici, come nuove.
Si chiama Rebrake (Ex rossi giovanni revisioni).
http://www.rebrake.it/
Gliele spedisci e te le rendono pari al nuovo.
Contattali:
Rossi Giovanni Laboratorio - Distribuzione ricambi
Via Guicciardini 108/4
21100 VARESE (VA) Italy
Tel: +39 0332810359
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Turbo1905
- Bravista
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 13 ott 2011 21:13
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9JTD100
- Numero Socio: 206
Re: acquisto fiat bravo
grazie flagello sei un amico ti meriti un altro punto reputazione ;-)
BRAVO= TUNING PURO! Vendita Ricambi e accessori per auto-cavi elm327, varie diagnosi multimarca-lampadine auto-loghi per chiavi- e cover chiavi. Sito internet www.latuachiave.it
- Turbo1905
- Bravista
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 13 ott 2011 21:13
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9JTD100
- Numero Socio: 206
Re: acquisto fiat bravo
Sono rientrato da bergamo ed ecco l'ultimo arrivato.
Oggi ho comprato allo sfascio per 50 euro volano bravo TD 100, e la centralina 60 euro deve arrivare per poter mettere poi la turbina a geometria variabile.
![Immagine](http://s26.postimg.org/v4nqgse21/volano.jpg)
![Immagine](http://s26.postimg.org/7eyas3fop/volano1.jpg)
ragazzi se metto la coppia conica della punto jtd 80cv con i cerchi 15 e gomme 195/50 r15 come mi trovo con le marcie? e come velocità ? e i consumi su autostrada si riducono?![Bravo! :bravo:](./images/smilies/60.gif)
Oggi ho comprato allo sfascio per 50 euro volano bravo TD 100, e la centralina 60 euro deve arrivare per poter mettere poi la turbina a geometria variabile.
![Immagine](http://s26.postimg.org/v4nqgse21/volano.jpg)
![Immagine](http://s26.postimg.org/7eyas3fop/volano1.jpg)
ragazzi se metto la coppia conica della punto jtd 80cv con i cerchi 15 e gomme 195/50 r15 come mi trovo con le marcie? e come velocità ? e i consumi su autostrada si riducono?
![Bravo! :bravo:](./images/smilies/60.gif)
BRAVO= TUNING PURO! Vendita Ricambi e accessori per auto-cavi elm327, varie diagnosi multimarca-lampadine auto-loghi per chiavi- e cover chiavi. Sito internet www.latuachiave.it
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: acquisto fiat bravo
Ti trovi con le marce più lunghe, a tutto vantaggio delle percorrenze autostradali..
anche se io ti consiglio di sostituire direttamente tutto il cambio per non stare ad aprirlo sino all'osso per sostituire uno degli ingranaggi della coppia conica.
Altra cosa riguardo il volano.
Io sono in grado di alleggerirtelo, e questo ti farebbe mantenere un'ottima ripresa anche con un cambio di punto jtd.
Se ti interessa, mandami pm.
anche se io ti consiglio di sostituire direttamente tutto il cambio per non stare ad aprirlo sino all'osso per sostituire uno degli ingranaggi della coppia conica.
Altra cosa riguardo il volano.
Io sono in grado di alleggerirtelo, e questo ti farebbe mantenere un'ottima ripresa anche con un cambio di punto jtd.
Se ti interessa, mandami pm.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Turbo1905
- Bravista
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 13 ott 2011 21:13
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9JTD100
- Numero Socio: 206
Re: acquisto fiat bravo
ma io veramente non lo vorrei alleggerire visto che pesa molto di meno del bi-massa, poi ho paura che vibra, poi per quanto riguarda il cambio 6 marce avevo già intrapreso questa strada, volevo mettere quello della 147 ma poi abbandonata per via del costo del cambio frizione e volano, poi dovevo fare la modifica per il contachilometri. almeno all'epoca ci avevo provato cercando info, e quelli che avevo a disposizione erano poche per iniziare il progetto.
BRAVO= TUNING PURO! Vendita Ricambi e accessori per auto-cavi elm327, varie diagnosi multimarca-lampadine auto-loghi per chiavi- e cover chiavi. Sito internet www.latuachiave.it
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: acquisto fiat bravo
beh basta sapere quali pezzi prendere, il resto è semplicissimo.
per il contakm per esempio è sufficiente mettere la calotta del differenziale della marea (non ricordo quale) per avere l'alloggiamento del sensore
per il contakm per esempio è sufficiente mettere la calotta del differenziale della marea (non ricordo quale) per avere l'alloggiamento del sensore
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Turbo1905
- Bravista
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 13 ott 2011 21:13
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9JTD100
- Numero Socio: 206
Re: acquisto fiat bravo
DaveDevil se metto il cambio a 6 marce mi ritrovo credo a cambiare di nuovo volano e frizione, a meno che quello della stilo non necessitano di volano e frizione diversi, poi il discorso semiassi? vanno bene i miei?
questa è una foto che avevo fatto ai tempi. se avevo il cambio con la coppia conica della punto jtd 80 cv a quanti giri potevo stare in 5 marcia?
ero a 140 km/h in 5marcia
Flagello se ti mando il volano si può lavorare per mettere un disco frizione di maggior diametro visto che la frizione me la faccio fare rinforzata.
questo è il cambio che monta la stilo 150cv 6 marce, mi sembra che il volano sia uguale al mio. voi cosa ne pensate?
http://eper.fiatforum.com/eper/navi?COU ... GUI_LANG=0
questa è una foto che avevo fatto ai tempi. se avevo il cambio con la coppia conica della punto jtd 80 cv a quanti giri potevo stare in 5 marcia?
![Immagine](http://s26.postimg.org/q4zh0bn6x/contachilometri.jpg)
ero a 140 km/h in 5marcia
Flagello se ti mando il volano si può lavorare per mettere un disco frizione di maggior diametro visto che la frizione me la faccio fare rinforzata.
questo è il cambio che monta la stilo 150cv 6 marce, mi sembra che il volano sia uguale al mio. voi cosa ne pensate?
http://eper.fiatforum.com/eper/navi?COU ... GUI_LANG=0
BRAVO= TUNING PURO! Vendita Ricambi e accessori per auto-cavi elm327, varie diagnosi multimarca-lampadine auto-loghi per chiavi- e cover chiavi. Sito internet www.latuachiave.it
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: acquisto fiat bravo
Guarda che il volano monomassa non genera vibrazioni se è fatto a regola d'arte... Lo fa se è sbilanciato.Turbo1905 ha scritto:ma io veramente non lo vorrei alleggerire visto che pesa molto di meno del bi-massa, poi ho paura che vibra...
Il bimassa vibra ad esempio quando si rompe il suo componente che deve appunto assorbire le vibrazioni.
Oggi però esistono delle frizioni originali sviluppate per sostituire i volani bimassa che tendono a danneggiarsi.
Questo è un kit valeo:
http://www.causaranoricambi.it/default. ... 610&idA=29
Certo che no, primo perchè non avrebbe senso, secondo perchè le cuspidi fisse innestate a caldo nel volano sono i punti fermi di ancoraggio dello spingidisco.Turbo1905 ha scritto:Flagello se ti mando il volano si può lavorare per mettere un disco frizione di maggior diametro visto che la frizione me la faccio fare rinforzata.
Poi quando si parla di frizione rinforzata, in realtà si tratta della molla dello spingidisco più rigida, non certo il disco condotto col ferodo. Per frizioni che devono sostenere una maggior cavalleria a parità di diametro va sostituito il ferodo tradizionale con uno "drogato al rame", o nei casi di grande aumento di prestazioni un disco sinterizzato con i pad in rame in sostituzione del tradizionale disco a ferodo.
Questo è un disco frizione tradizionale.
Questo invece un disco frizione sinterizzato con i pad in rame.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Turbo1905
- Bravista
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 13 ott 2011 21:13
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9JTD100
- Numero Socio: 206
Re: acquisto fiat bravo
il bi-massa lo so che genera vibrazioni quando si rompe. la mia paura e invece che alleggerire un volano di parecchi chili poi vibra in partenza per via del suo peso minore perché non riesce a vincere il punto morto, non so se riesco a farmi capire bene, già il volano mono massa e inferiore di 2 3 chili mi sembra rispetto al bi-massa.
Poi un volano troppo leggero non mi perde anche in velocità di punta? io so che alcuni hanno comprato un volano da un sito ben noto che pesa mi sembra 3 chili in tutto, ma si sono lamentati che l'auto vibrava, che all'inizio prima di partire dava un colpo secco, voci di forum
Poi un volano troppo leggero non mi perde anche in velocità di punta? io so che alcuni hanno comprato un volano da un sito ben noto che pesa mi sembra 3 chili in tutto, ma si sono lamentati che l'auto vibrava, che all'inizio prima di partire dava un colpo secco, voci di forum
BRAVO= TUNING PURO! Vendita Ricambi e accessori per auto-cavi elm327, varie diagnosi multimarca-lampadine auto-loghi per chiavi- e cover chiavi. Sito internet www.latuachiave.it
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: acquisto fiat bravo
Si, vero il discorso vibrazioni ma incompleto per 2 motivi.
1 le persone che ne parlavano hanno messo su le cose senza avere nozioni di meccanica, ma hanno fatto il tutto per sentito dire, SENZA le dovute lavorazioni e con un peso eccessivamente ridotto (perchè sono volani per uso racing, assolutamente inadatti per un'uso stradale nella guida quotidiana).
2 le velocità di punta in tal caso diminuiscono si, colpevoli le vibrazioni.
Ricorda una cosa: i volani aftermarket NON sono equilibrati, vanno fatti equilibrare dopo il montaggio a caldo della corona dentata per l'avviamento. Quest'operazione costa dai 100€ in su, e va fatta in rettifica da personale specializzato.
Il peso del volano della td 100 è circa 9 kg, un'alleggerimento ottimale punta a ridurre il peso del 30% per un uso stradale, e ti posso assicurare che le velocità massime resteranno tali e quali, cambierà invece il tempo con il quale le raggiungi tali velocità , e sarà ridotto del 30% circa.
Il tutto SENZA vibrazioni (io li faccio equilibrare, mica sono scemo a proporre lavori del menga, se no chi si fiderebbe più del mio operato??) senza perdite di velocità e con la massima affidabilità .
Ovviamente se decidi di alleggerirlo, la cosa migliore che si può fare e accoppiarlo a uno spingidisco rinforzato e un disco frizione sinterizzato.
E questo per ottenerne la massima affidabilità senza problemi di durata ridotta o prestazioni insoddisfacienti.
1 le persone che ne parlavano hanno messo su le cose senza avere nozioni di meccanica, ma hanno fatto il tutto per sentito dire, SENZA le dovute lavorazioni e con un peso eccessivamente ridotto (perchè sono volani per uso racing, assolutamente inadatti per un'uso stradale nella guida quotidiana).
2 le velocità di punta in tal caso diminuiscono si, colpevoli le vibrazioni.
Ricorda una cosa: i volani aftermarket NON sono equilibrati, vanno fatti equilibrare dopo il montaggio a caldo della corona dentata per l'avviamento. Quest'operazione costa dai 100€ in su, e va fatta in rettifica da personale specializzato.
Il peso del volano della td 100 è circa 9 kg, un'alleggerimento ottimale punta a ridurre il peso del 30% per un uso stradale, e ti posso assicurare che le velocità massime resteranno tali e quali, cambierà invece il tempo con il quale le raggiungi tali velocità , e sarà ridotto del 30% circa.
Il tutto SENZA vibrazioni (io li faccio equilibrare, mica sono scemo a proporre lavori del menga, se no chi si fiderebbe più del mio operato??) senza perdite di velocità e con la massima affidabilità .
Ovviamente se decidi di alleggerirlo, la cosa migliore che si può fare e accoppiarlo a uno spingidisco rinforzato e un disco frizione sinterizzato.
E questo per ottenerne la massima affidabilità senza problemi di durata ridotta o prestazioni insoddisfacienti.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Turbo1905
- Bravista
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 13 ott 2011 21:13
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9JTD100
- Numero Socio: 206
Re: acquisto fiat bravo
Flagello lo so bene che non sei scemo e sei capace nel tuo lavoro, e come dico io mi tolgo anche il cappello.
il kit che sto prendendo io ha lo spingi disco rinforzato e le molle del disco rinforzate e anche il cuscinetto.
il kit che sto prendendo io ha lo spingi disco rinforzato e le molle del disco rinforzate e anche il cuscinetto.
BRAVO= TUNING PURO! Vendita Ricambi e accessori per auto-cavi elm327, varie diagnosi multimarca-lampadine auto-loghi per chiavi- e cover chiavi. Sito internet www.latuachiave.it
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: acquisto fiat bravo
Quello che ti chiedo è: il kit frizione che dici, è specifico per volano monomassa?? Ha lui i parastrappi??
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Turbo1905
- Bravista
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 13 ott 2011 21:13
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9JTD100
- Numero Socio: 206
Re: acquisto fiat bravo
Buonasera e auguri a tutti gli utenti, dopo tanto ho preso una decisione definitiva, ritornare la mia bravo tutta originale per quanto riguarda il motore e le sospensioni,per via del mio nuovo lavoro e dei tanti chilometri che faccio in autostrada ho preso questa decisione in quanto mi hanno regalato una brava con il mio stesso motore e da li ho preso la mia decisione scritta sopra. Il pensiero era quello di fare un plug and play, invece la sfortuna attendeva dietro l'angolo. Racconto l'accaduto.
Il mio motore aveva 300,000 contro i 136,000 dell'attuale, la macchina donatrice unico proprietario, ma un po trascurata. (Motore jtd 100cv anno 2001)
Parto subito dicendo che dopo aver smontato i 2 motori ho cominciato ha fare la revisione del nuovo e da qui nasce un odissea.
Tolgo iniettori e pompa HP e li faccio provare per un eventuale revisione se c'è qualcosa che non va e li faccio pulire. tutto ok
motorino avviamento revisionato da me, ho messo nuovo porta spazzole, pignone ed elettro calamita.
alternatore revisionato da me, regolatore nuovo e collettore nuovo.
sostituzione del volano e frizione entrambi nuovi marca Valeo (da sostituire, in quanto la frizione fa rumore
)
sostituito il paraolio albero motore.
kit distribuzione completa. vado a smontare le candelette e se ne rompe uno proprio nella parte finale
ho provato di tutto per toglierla niente da fare ho dovuto togliere la testata e comprare la serie completa delle guarnizioni rhiag.
smonto la sottocoppa per pulirla e, come si nota dalla foto, verifico che è stato fatto un lavoro dal momento che la sottocoppa è stata smontata e saldata. Sicuramente, visto l'entità del lavoro, ipotizzo che abbia preso una bella botta (se notate la parte del pescaggio dell'olio notate una saldatura e la pasta rossa che va ad otturare un micro foro). Poi ho chiesto al proprietario il quale conferma il tutto. Comunque sistemo lo schifo mettendo un'altra sottocoppa integra e una succhiarola nuova.
La turbina è nuova, ho pulito soltanto il tubo dell'olio.
Ho sistemato l'impianto elettrico parte motore, ho ripristinato il modulo che riscalda il liquido poichè il vecchio proprietario della macchina l'ha fatto staccare,ho rimesso il sensore della presenza di acqua nel filtro, ho messo sensore fase nuovo e sensore albero a camme nuovo.
2 litri olio cambio 75w90
tagliando completo e filtro aria K&N lavabile a posto dell'originale
Ammortizzatori KYB, Giunti,bracci,dischi,pasticche nuove. para motore universale da adattare ci ho impiegato 1 ora per metterlo.
![Immagine](http://s26.postimg.org/getupdajt/20151125_190742.jpg)
![Immagine](http://s26.postimg.org/6vk5vwn1l/20151125_190731.jpg)
![Immagine](http://s26.postimg.org/9qx92rr1l/20151125_124205.jpg)
![Immagine](http://s26.postimg.org/auhdeqbop/20151125_102829.jpg)
Il mio motore aveva 300,000 contro i 136,000 dell'attuale, la macchina donatrice unico proprietario, ma un po trascurata. (Motore jtd 100cv anno 2001)
Parto subito dicendo che dopo aver smontato i 2 motori ho cominciato ha fare la revisione del nuovo e da qui nasce un odissea.
Tolgo iniettori e pompa HP e li faccio provare per un eventuale revisione se c'è qualcosa che non va e li faccio pulire. tutto ok
motorino avviamento revisionato da me, ho messo nuovo porta spazzole, pignone ed elettro calamita.
alternatore revisionato da me, regolatore nuovo e collettore nuovo.
sostituzione del volano e frizione entrambi nuovi marca Valeo (da sostituire, in quanto la frizione fa rumore
![Irato :ira:](./images/smilies/mad2.gif)
sostituito il paraolio albero motore.
kit distribuzione completa. vado a smontare le candelette e se ne rompe uno proprio nella parte finale
![Irato :ira:](./images/smilies/mad2.gif)
smonto la sottocoppa per pulirla e, come si nota dalla foto, verifico che è stato fatto un lavoro dal momento che la sottocoppa è stata smontata e saldata. Sicuramente, visto l'entità del lavoro, ipotizzo che abbia preso una bella botta (se notate la parte del pescaggio dell'olio notate una saldatura e la pasta rossa che va ad otturare un micro foro). Poi ho chiesto al proprietario il quale conferma il tutto. Comunque sistemo lo schifo mettendo un'altra sottocoppa integra e una succhiarola nuova.
La turbina è nuova, ho pulito soltanto il tubo dell'olio.
Ho sistemato l'impianto elettrico parte motore, ho ripristinato il modulo che riscalda il liquido poichè il vecchio proprietario della macchina l'ha fatto staccare,ho rimesso il sensore della presenza di acqua nel filtro, ho messo sensore fase nuovo e sensore albero a camme nuovo.
2 litri olio cambio 75w90
tagliando completo e filtro aria K&N lavabile a posto dell'originale
Ammortizzatori KYB, Giunti,bracci,dischi,pasticche nuove. para motore universale da adattare ci ho impiegato 1 ora per metterlo.
![Immagine](http://s26.postimg.org/getupdajt/20151125_190742.jpg)
![Immagine](http://s26.postimg.org/6vk5vwn1l/20151125_190731.jpg)
![Immagine](http://s26.postimg.org/9qx92rr1l/20151125_124205.jpg)
![Immagine](http://s26.postimg.org/auhdeqbop/20151125_102829.jpg)
BRAVO= TUNING PURO! Vendita Ricambi e accessori per auto-cavi elm327, varie diagnosi multimarca-lampadine auto-loghi per chiavi- e cover chiavi. Sito internet www.latuachiave.it
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: acquisto fiat bravo
Ciao!!
E' passato tantissimo da quando non ci si vede.
Che combini??
Ho visto il tuo lavoro, non male.
E' passato tantissimo da quando non ci si vede.
Che combini??
Ho visto il tuo lavoro, non male.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!