the bravoside
Moderatore: Staff
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 30 giu 2015 11:16
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 16V
the bravoside
ciao.
ho 28 anni e abito in provincia di tn.
ho una bravo 1.4 benzina 16V del '98.
complimenti per la community ragazzi, vi seguo da un po'.
fate i bravi e guidate piano...
...quando piove.
ho 28 anni e abito in provincia di tn.
ho una bravo 1.4 benzina 16V del '98.
complimenti per la community ragazzi, vi seguo da un po'.
fate i bravi e guidate piano...
...quando piove.
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: the bravoside
Benvenuto tra di noi
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: the bravoside
benvenuto!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: the bravoside
Benvenuto!!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: the bravoside
Ciao e benvenuto!!
Scusa ma che motorizzazione hai???
Non capisco se hai sbagliato digitando o se hai swappato il motore...
Scusa ma che motorizzazione hai???
Non capisco se hai sbagliato digitando o se hai swappato il motore...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: the bravoside
Benvenuto anche da parte mia!
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 30 giu 2015 11:16
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 16V
Re: the bravoside
grazie a tutti.
sorry errore mio, è una 1.2 16valvoline.Flagello ha scritto:Ciao e benvenuto!!
Scusa ma che motorizzazione hai???
Non capisco se hai sbagliato digitando o se hai swappato il motore...
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 30 giu 2015 11:16
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 16V
Re: the bravoside
appena posso faccio qualche foto all'animale e la piazzo qua.
comunque l'auto è tutta di serie, sono il secondo proprietario da un po' di mesi. il primo era un tipo che l'ha tenuta benissimo, ma veramente veramente bene. addirittura ogni cosa che le faceva la segnava su un foglio stampato in modo da ricordarsi tutto, l'accendisigari era come appena uscito di fabbrica, interni ed esterni in condizioni quasi perfette. a me piacciono le auto, in particolare le bmw, ma quando ho visto questa bravo, beh, nella sua semplicità mi ha colpito. ho una una bmw E38 740iL che era il mio sogno, ora è la realtà , inutile dire che sono un amante delle auto che al giorno d'oggi vengono classificate come vecchie da coloro che non le sanno apprezzare. ho anche una bmw e39 520i che è l'auto che uso tutti i giorni. lasciamo da parte e bmw, visto che siamo in un forum dove si parla della bravo.
sebbene il primo proprietario l'abbia tenuta molto bene (era uno di quelli che se appena si accorge che qualcosa è diverso dal solito -> macchina dal meccanico), son saltati fuori un po' di lavoretti di ordinaria amministrazione. premetto che un po' me ne intendo di meccanica e me la cavo bene nel fai da te in generale.
dopo aver cambiato le spazzole del tergicristalli, mi è saltato il fusibile dell'illuminazione della strumentazione/contachilometri/chiamatelo_come_volete. era da un po' di tempo che i giri del motore erano sempre più instabili, finchè non ha cominciato a spegnersi anche durante la guida. video del corpo farfallato:
bella zozzeria, eh? smontato, ripulito a regola d'arte, rimontato. una volta sistemato il tutto: come nuova.
ora, sperando di aver concluso almeno per un po' con l'ordinaria amministrazione, si parte con le modifiche.
ha gli ammortizzatori che a occhio sono a metà vita, benchè il vecchio proprietario li abbia cambiati anni fa (li ho controllati). quindi un bell'assetto a ghiera (o anche semplicemente ribassarla un po' e farla un po' più rigida da tener meglio in curva) non ce lo toglie nessuno, ma questo più avanti.
ora l'impianto audio... che scusatemi, ma fa veramente cagare. 2 casse nelle portiere e 2 tweeter sul cruscotto. autoradio di serie. basta. non va bene. quindi ho fatto un pannello/copribaule/cappelliera posteriore dove ho piazzato un piccolo sub da 20cm ed un ampli che dovrebbe pilotare il tutto, niente di esagerato. poi magari sarebbe il caso di sostituire le casse delle portiere con delle casse più decenti. non ho ancora bene in mente il progetto, ma come componenti ci sarà sicuramente questo sub perchè non ho voglia di fargli prendere polvere e la bravo ne ha bisogno. comunque se qualcuno ha idee/consigli si faccia avanti, poi vedo se è il caso di aprirci un topic. appena posso metto su qualche foto.
poi ho in mente altri lavoretti, ma ogni cosa a suo tempo...
comunque l'auto è tutta di serie, sono il secondo proprietario da un po' di mesi. il primo era un tipo che l'ha tenuta benissimo, ma veramente veramente bene. addirittura ogni cosa che le faceva la segnava su un foglio stampato in modo da ricordarsi tutto, l'accendisigari era come appena uscito di fabbrica, interni ed esterni in condizioni quasi perfette. a me piacciono le auto, in particolare le bmw, ma quando ho visto questa bravo, beh, nella sua semplicità mi ha colpito. ho una una bmw E38 740iL che era il mio sogno, ora è la realtà , inutile dire che sono un amante delle auto che al giorno d'oggi vengono classificate come vecchie da coloro che non le sanno apprezzare. ho anche una bmw e39 520i che è l'auto che uso tutti i giorni. lasciamo da parte e bmw, visto che siamo in un forum dove si parla della bravo.
sebbene il primo proprietario l'abbia tenuta molto bene (era uno di quelli che se appena si accorge che qualcosa è diverso dal solito -> macchina dal meccanico), son saltati fuori un po' di lavoretti di ordinaria amministrazione. premetto che un po' me ne intendo di meccanica e me la cavo bene nel fai da te in generale.
dopo aver cambiato le spazzole del tergicristalli, mi è saltato il fusibile dell'illuminazione della strumentazione/contachilometri/chiamatelo_come_volete. era da un po' di tempo che i giri del motore erano sempre più instabili, finchè non ha cominciato a spegnersi anche durante la guida. video del corpo farfallato:
bella zozzeria, eh? smontato, ripulito a regola d'arte, rimontato. una volta sistemato il tutto: come nuova.
ora, sperando di aver concluso almeno per un po' con l'ordinaria amministrazione, si parte con le modifiche.
ha gli ammortizzatori che a occhio sono a metà vita, benchè il vecchio proprietario li abbia cambiati anni fa (li ho controllati). quindi un bell'assetto a ghiera (o anche semplicemente ribassarla un po' e farla un po' più rigida da tener meglio in curva) non ce lo toglie nessuno, ma questo più avanti.
ora l'impianto audio... che scusatemi, ma fa veramente cagare. 2 casse nelle portiere e 2 tweeter sul cruscotto. autoradio di serie. basta. non va bene. quindi ho fatto un pannello/copribaule/cappelliera posteriore dove ho piazzato un piccolo sub da 20cm ed un ampli che dovrebbe pilotare il tutto, niente di esagerato. poi magari sarebbe il caso di sostituire le casse delle portiere con delle casse più decenti. non ho ancora bene in mente il progetto, ma come componenti ci sarà sicuramente questo sub perchè non ho voglia di fargli prendere polvere e la bravo ne ha bisogno. comunque se qualcuno ha idee/consigli si faccia avanti, poi vedo se è il caso di aprirci un topic. appena posso metto su qualche foto.
poi ho in mente altri lavoretti, ma ogni cosa a suo tempo...
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 30 giu 2015 11:16
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 16V
Re: the bravoside
dovrei estrarre l'autoradio di serie.
da quel che ho trovato in rete, le chiavi per estrarre la radio son queste:
correggetemi se sbaglio.
prima di comprare quelle chiavi, esiste un modo per estrarre l'autoradio in altro modo?
(fatemi sapere se dovrei aprire un topic apposta. perdonatemi ma son ancora nuovo da queste parti)
da quel che ho trovato in rete, le chiavi per estrarre la radio son queste:
correggetemi se sbaglio.
prima di comprare quelle chiavi, esiste un modo per estrarre l'autoradio in altro modo?
(fatemi sapere se dovrei aprire un topic apposta. perdonatemi ma son ancora nuovo da queste parti)
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: the bravoside
Io all'epoca la radio l'ho tolta con lo spessimetro per candele.
Bastano due lamelle, anche due pezzi di tessere tipo bancomat
Bastano due lamelle, anche due pezzi di tessere tipo bancomat
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 30 giu 2015 11:16
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 16V
Re: the bravoside
dovrei avere da qualche parte 2 pezzi di ferro piatti...army64 ha scritto:Io all'epoca la radio l'ho tolta con lo spessimetro per candele.
Bastano due lamelle, anche due pezzi di tessere tipo bancomat
quindi basta infilarli uno a destra ed uno a sinistra e via?
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: the bravoside
No le chiavette estrazione per autoradio vecchia bravo sono queste
Devi quindi infilare due spessimetri a destra e due a sinistra (uno sopra e uno sotto)
Devi quindi infilare due spessimetri a destra e due a sinistra (uno sopra e uno sotto)
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: the bravoside
per farti capire meglio questa è una foto dell'autoradio, le frecce indicano dove sono gli agganci e quindi dove devi fare leva...
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: the bravoside
Il problema del rollio che lamenti è causato da 4 fattori:bravoside ha scritto:...Era da un po' di tempo che i giri del motore erano sempre più instabili, finchè non ha cominciato a spegnersi anche durante la guida. video del corpo farfallato:
Bella zozzeria, eh? smontato, ripulito a regola d'arte, rimontato. una volta sistemato il tutto: come nuova.
Ni.. Posso dirti che hai fatto solo 1\3 del lavoro..
Per vedere un cambiamento radicale devi pulire anche il sensore APS e fare il RESET ATTUATORE MINIMO tramite cavo diagnosi e software fiat.
Infatti sporcandosi il corpo farfallato, la centralina corregge di volta in volta le sui impostazioni di funzionamento, che poi restano impostate a causa della funzione auto adattiva della centralina. con il reset ripristini la corretta posizione angolare della farfalla in condizione di riposo che è legata al motorino nero passo passo montato a lato del corpo farfallato.
Inoltre il sensore APS (absolute pressure sensor) si sporca, la porcheria che è passata attraverso il cf va a depositarsi anche li nellala membrana che misura il "vuoto" dell'aspirazione motore, sballando i dati di calibrazione del rapporto stechiometrico aria benzina e facendoti consumare di più senza motivo.
Con una siringa da intramuscolo e del diluente nitro riesci a pulirlo magnificamente..
bravoside ha scritto:...Ha gli ammortizzatori che a occhio sono a metà vita, benchè il vecchio proprietario li abbia cambiati anni fa (li ho controllati). quindi un bell'assetto a ghiera (o anche semplicemente ribassarla un po' e farla un po' più rigida da tener meglio in curva) non ce lo toglie nessuno, ma questo più avanti.
1- i puntoni della barra stabilizzatrice anteriore sono notoriamente un problema sulla bravo, e la sua gomma nel tempo diventa "legno", l'avantreno perde in precisione e in sensibilità di handling.
2_ gli ammortizzatori di serie sono pessimi, tranne il modello prodotto dalla bistlein (b 04) che sono parecchio più rigidi ma offrono comunque un buon livello di confort. non per forza serve un'assetto a ghiera, anche un buon fisso come i kw o i koni o i bistlein sono degni sostituti.
3- le gomme di serie su cerchio 14" hanno una spalla enorme, e questa flette parecchio in curva, causando ulteriore rollio.
4- i braccetti anteriori tendono a logorarsi nella testina di attacco sul fusello e nel silentblock posteriore, generando perdita di precisione e eccessivo dondolio in curva.
Risolvendo questi 4 problemi avrai un'auto con una tenuta degna di nota.
Molti pensano che ribassare l'auto sia fondamentale per migliorarne la tenuta, ma non è così.
Io ho l'auto con altezza di serie ma accorgimenti particolari sulla meccanica e ho una eccellente tenuta di strada, senza l'impiccio di dover rallentare su un dosso o sulle buche con la paura di toccare..
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: the bravoside
P.S.:
Il mio corpo farfallato, con gradini smussati e rastremato con il dremel da me.
I miei puntoni barra stabilizzatrice modificati con boccole in teflon fatte al tornio da me.
Il mio corpo farfallato, con gradini smussati e rastremato con il dremel da me.
I miei puntoni barra stabilizzatrice modificati con boccole in teflon fatte al tornio da me.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!