Cavi leva del cambio rotti
Moderatore: Staff
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 17 ott 2013 13:06
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9MTJ
- Località: brescia
Cavi leva del cambio rotti
Buongiorno a tutti
volevo kiedere se a qualkuno di voi è capitato ke si rompessero o sganciassero i Cavi della leva del cambio....perché stamattina nel mettere la 3° ho sentito un "TOC" lieve e la leva del cambio ora va avanti e indietro molle e la marcia e rimasta bloccata....il mio meccanico mi ha detto che e possibile ke si siano solo sganciati e non rotti.
voi sapreste dirmmi dove si trovano sulla Bravo 1.9 mjt 120cv?
grazie mille a tutti
volevo kiedere se a qualkuno di voi è capitato ke si rompessero o sganciassero i Cavi della leva del cambio....perché stamattina nel mettere la 3° ho sentito un "TOC" lieve e la leva del cambio ora va avanti e indietro molle e la marcia e rimasta bloccata....il mio meccanico mi ha detto che e possibile ke si siano solo sganciati e non rotti.
voi sapreste dirmmi dove si trovano sulla Bravo 1.9 mjt 120cv?
grazie mille a tutti
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Cavi leva del cambio rotti
Ciao.
E' la prima volta che mi capita di sentire un difetto simile su nuova bravo...
Purtroppo non ho una nuova bravo, quindi non so risponderti riguardo la loro posizione.
E' la prima volta che mi capita di sentire un difetto simile su nuova bravo...
Purtroppo non ho una nuova bravo, quindi non so risponderti riguardo la loro posizione.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 17 ott 2013 13:06
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9MTJ
- Località: brescia
Re: Cavi leva del cambio rotti
cercando un po nella maccchina oggi ho trovato i cavi della leva del cambio,ho provato un po a spostare il cavo che cambia le marce e in contemporanea quello che sposata la leva a destra e sinistra e sono riuscito a metttere prima la 2° e poi la retro ma appena entra la marcia si blocca sempre...ora è in retro ma non si sblocca la leva
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Cavi leva del cambio rotti
Spiegami da dove stai comandando i cavi... Da dentro l'abitacolo o dal vano motore??
Posta 2 foto di quello che stai facendo, magari capisco meglio e riesco ad aiutarti..
Posta 2 foto di quello che stai facendo, magari capisco meglio e riesco ad aiutarti..
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 17 ott 2013 13:06
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9MTJ
- Località: brescia
Re: Cavi leva del cambio rotti
dal vano motore
se lo sposto avanti e indietro innesto le marce se lo sposto avanti e indietro sposto la leva del cambio a dx e sx io speravo fossero nell'abitacolo ma purtroppo sono sotto la macchina i cavi,infatti devo smontare lo scarico perché le viti che mantengono il blocco della leva del cambio sono sopra lo scarico
se lo sposto avanti e indietro innesto le marce se lo sposto avanti e indietro sposto la leva del cambio a dx e sx io speravo fossero nell'abitacolo ma purtroppo sono sotto la macchina i cavi,infatti devo smontare lo scarico perché le viti che mantengono il blocco della leva del cambio sono sopra lo scarico
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: Cavi leva del cambio rotti
Fatti aiutare da qlc te stacchi le corde e l altro muove la leva difficile k siano entrambe rotto o sganciate. Una volta sganciate dal selettore sul cambio se sono rotte lo vedi semplicemente tirando la parte terminale, se ti viene via portandosi dietro l anima in acciaio e rotta, se scorre circa 10 cm allora e solo sganciata dalla leva del cambio
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Cavi leva del cambio rotti
Quotone a Simo.
Poi se devi smontare lo scarico, sappi che se non hai dimestichezza con il metodo dello shock termico fai poca strada.
Inutile dirti che lo scarico anche se molli le giunzioni, non si sfila...
Poi se devi smontare lo scarico, sappi che se non hai dimestichezza con il metodo dello shock termico fai poca strada.
Inutile dirti che lo scarico anche se molli le giunzioni, non si sfila...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 17 ott 2013 13:06
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9MTJ
- Località: brescia
Re: Cavi leva del cambio rotti
quindi per capire se sono rotte o sganciate devo solo staccarli dal selettore e tirarli...grazie mille domani provoFlagello ha scritto:Quotone a Simo.
Poi se devi smontare lo scarico, sappi che se non hai dimestichezza con il metodo dello shock termico fai poca strada.
Inutile dirti che lo scarico anche se molli le giunzioni, non si sfila...
in che senso "shock termico"?...intendi ke devo scaldare la giunzione dopo aver svitato tutto per staccarlo??
kiedo skusa se faccio tutte ste domande ma non sono pratico
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Cavi leva del cambio rotti
Gli innesti a bicchiere dei tubi Tubo dentro tubo con fascetta sopra, anche allentando la fascetta non mollano.
Vanno scaldati con il cannellino a butano sino a farli rossi e bagnati immediatamente con acqua corrente (una pompa da giardino).
Shock termico perchè passi da quasi 700 °c (ferro rosso) a temperatura ambiente bagnando in brevissimo tempo.
Rompe le incrostazioni e sblocca i tubi.
Vanno scaldati con il cannellino a butano sino a farli rossi e bagnati immediatamente con acqua corrente (una pompa da giardino).
Shock termico perchè passi da quasi 700 °c (ferro rosso) a temperatura ambiente bagnando in brevissimo tempo.
Rompe le incrostazioni e sblocca i tubi.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!