3 giorni fa quando da me c'erano 35 gradi ho fatto come descritto sopra ma al momento di staccare il ricircolo ho notato che la velocità della ventola non diminuiva come al solito.
Quando sono arrivato a casa ho provato a motore spento ma con il quadro acceso a vedere se sentivo la paratia muoversi (l'avevo già fatto e si sentiva) ma niente, tutto fermo.
Ieri che da me diluviava ho avuto la conferma che il ricircolo è attivo in posizione chiusa perchè mi si sono appannati i vetri... il 10 agosto
![Arrabbiato :ohhh:](./images/smilies/arra.gif)
Ho cercato su eLearn dove fosse il motorino del ricircolo, pensando di aver capito ho tolto la paratia zona piedi lato passeggero da cui si accede per cambiare il filtro abitacolo ma non ho trovato quanto cercavo. Ho poi trovato un'immagine più esplicativa su eLearn e ho capito che in realtà è dal lato guida ma non so se devo accedervi da sotto o dalla griglia che c'è fuori alla fine del parabrezza dove c'è la presa d'aria dell'abitacolo.
Dato il periodo decisamente poco felice per reperie i ricambi vorrei per lo meno staccare il motore e aprire a mano la paratia.
Il fusibile l'ho controllato e non è bruciato quindi deduco che sia il motore bloccato o bruciato.
Prima di smontare mezza macchina avete idea di dove sia quel motore? Risparmierei tempo e accidenti
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)