Presentazione
Moderatore: Staff
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 08 mar 2014 13:44
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.6 120cv
Re: Presentazione
Io purtroppo non mi trovavo li durante la mappatura, ergo non so come abbia lavorato.
Però (detto da lui) ha voluto che gli lasciassi la macchina la sera prima in modo da prendere i parametri a caldo la sera stessa, poi l'indomani mattina avrebbe preso i parametri a freddo e poi mappato con prova a banco... ma tu stesso mi insegni che tra il dire ed il fare c'è di mezzo il mare. Non so se poi davvero abbia fatto così alla fine credo che occhio non vede cuore non duole.
Però (detto da lui) ha voluto che gli lasciassi la macchina la sera prima in modo da prendere i parametri a caldo la sera stessa, poi l'indomani mattina avrebbe preso i parametri a freddo e poi mappato con prova a banco... ma tu stesso mi insegni che tra il dire ed il fare c'è di mezzo il mare. Non so se poi davvero abbia fatto così alla fine credo che occhio non vede cuore non duole.
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 08 mar 2014 13:44
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.6 120cv
Re: Presentazione
Non so ora deciso cosa fare... ad ogni modo il filtro male non ne fa, credo. Prendo il BMC?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Presentazione
Prendine uno in cotone di buona fattura, bmc o k&n fa lo stesso.
Se ha provato a banco, avrà una stanza dedicata dove può metterci l'auto e farla correre su dei rulli.
Avrà usato wideband ed egt come sonde per letture...
Chiedili che temperature ha misurato con la wideband in fase di prova a banco, a seconda di cosa risponde sappiamo che è una cavolata o meno.
Se ha provato a banco, avrà una stanza dedicata dove può metterci l'auto e farla correre su dei rulli.
Avrà usato wideband ed egt come sonde per letture...
Chiedili che temperature ha misurato con la wideband in fase di prova a banco, a seconda di cosa risponde sappiamo che è una cavolata o meno.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Presentazione
difficile misurare temperature con la wideband...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Presentazione
Appunto una domanda a traboccetto.. Se fa davvero mappe al banco subito gli dirà ciò che hai detto tu...
Ma se è un ciarlatano farcirà la frittata di bugie con altre, e questo lo smaschererà .
E' difficile distinguere i ciarlatani, ma quando lo si scova, si evita.
Ma se è un ciarlatano farcirà la frittata di bugie con altre, e questo lo smaschererà .
E' difficile distinguere i ciarlatani, ma quando lo si scova, si evita.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 08 mar 2014 13:44
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.6 120cv
Re: Presentazione
Lo so avete ragione, ma a prescindere dal fatto che la mappa sia stata fatta o meno ad hoc, consigliate comunque il filtro a pannello? Sarebbe un beneficio ambo i casi?
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 08 mar 2014 13:44
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.6 120cv
Re: Presentazione
Se mi risponderete entro oggi lo prendo nel tardo pomeriggio e vedo se posso montarlo in serata
Ahhh quasi dimenticavo, è arrivato oggi il tubo per la rimozione del fap, lo stanno già montando
Ahhh quasi dimenticavo, è arrivato oggi il tubo per la rimozione del fap, lo stanno già montando
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Presentazione
Certo che va meglio a prescindere, più aria entra in un motore turbo e meglio è.
Facci sapere poi come va con l'eliminazione fisica del fap.
Facci sapere poi come va con l'eliminazione fisica del fap.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 08 mar 2014 13:44
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.6 120cv
Re: Presentazione
Ragazzi, è un'altra macchina!!!!
C'è poco da fare... Va che è una meraviglia e sono ancora con il filtro di aria originale.
Adesso però oltre alle prestazioni migliorate riscontro un rombo leggermente più rumoroso e ovviamente l'odore delle emissioni è anche un pò più fastidioso.
Inoltre da ferma se faccio delle accelerare vigorose ad alti giri esce un po di fumo scuro, ma nulla di eclatante ovviamente! Sotto i 4000 oppure in movimento non si vede nulla.
Comunque per tornare al filtro, visto che ancora non l'ho acquistato volevo sapere se prendendolo su internet sarei in grado di montarlo da solo.
C'è poco da fare... Va che è una meraviglia e sono ancora con il filtro di aria originale.
Adesso però oltre alle prestazioni migliorate riscontro un rombo leggermente più rumoroso e ovviamente l'odore delle emissioni è anche un pò più fastidioso.
Inoltre da ferma se faccio delle accelerare vigorose ad alti giri esce un po di fumo scuro, ma nulla di eclatante ovviamente! Sotto i 4000 oppure in movimento non si vede nulla.
Comunque per tornare al filtro, visto che ancora non l'ho acquistato volevo sapere se prendendolo su internet sarei in grado di montarlo da solo.
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Presentazione
E che ci vuole, mi sembra ci sono da svitare 4 viti a croce per sostituirlo...
Impara a usare il "fai da te" per tutto ciò che non è necessariamente impellente dal meccanico, tutti soldi risparmiati (e la passione cresce)
Beh, rombo e emissioni è ovvio che sono aumentate, ma quel che conta è che adesso hai un vero JTD!
We, ora che sei riuscito a fare questo gran lavoro, facci un video delle prestazioni! E soprattutto Non sparire!!
Impara a usare il "fai da te" per tutto ciò che non è necessariamente impellente dal meccanico, tutti soldi risparmiati (e la passione cresce)
Beh, rombo e emissioni è ovvio che sono aumentate, ma quel che conta è che adesso hai un vero JTD!
We, ora che sei riuscito a fare questo gran lavoro, facci un video delle prestazioni! E soprattutto Non sparire!!
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 08 mar 2014 13:44
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.6 120cv
Re: Presentazione
Compare mio hai perfettamente ragione ed io sono il primo a pensarla come te. Sono anche consapevole della semplicità con cui si possa sostituire il filtro in questione, ma io chiedevo del meccanico perché sapevo che per accedere al filtro nella nuova bravo bisogna sollevare la macchina sul ponte o per lo meno con l'elevatore manuale. Io purtroppo mi trovo solo il cric con me. Se tu puoi garantirmi che anche solo col cric e con un po di impegno posso riuscirci allora procedo...